Archeologia e Calcolatori, 16, 2005

30,00

Anno di stampa: 2005
ISBN: 9788878144811

Descrizione

Sommario
  • F. de Angelis, Charun. Una banca-dati per le urne etrusche, con Appendice di M. Novelli
  • L.-I. Manfredi, le monete fenicie e puniche in Internet: appunti per un sistema integrato di informatizzazione
  • G. de Marinis, F. Milazzo, A. Di Maggio, A. Guadagno, M. Pasqualini, S.I.R.A.X. Sistema informatizzato per l’archiviazione e gestione delle lastre radiografiche di beni culturali
  • J.D. Naylor, J.D. Richards, third-party data for first class research
  • R. Lauzikas, digitization of cultural heritage: model of an integral, three-dimensional spatio-temporal thesaurus
  • S.J. Kay, R.E. Witcher, The Tiber Valley Project. The role of gis and databases in field survey data integration and analysis
  • O. Belvedere, A. Burgio, R.M. Cucco, D. Lauro, relazioni tra geomorfologia, processi post-deposizionali e visibilità del suolo nella lettura dei dati di prospezione archeologica
  • L. Camin, A. Negri, il gis del sito romano di Podere Cosciano: un esempio di gestione integrata dei dati di scavo
  • P. Salonia, A. Negri, arkis-net: un web-gis per il progetto di conservazione assistito
  • S. Campana, tecnologie gps e Personal Data Assistant applicati all’archeologia dei paesaggi
  • D. Peloso, Tecniche laser scanner per il rilievo dei beni culturali
  • C. Barchesi, «Archeologia e Calcolatori»: nuove strategie per la diffusione di contenuti in rete sulla base dell’OAI-PMH
  • A. D’Ascoli, jiia «journal of Intercultural and Interdisciplinary Archaeology»: un’esperienza telematica di comunicazione scientifica
  • F. Cantone, shared Technologies in archeologia: nuove prospettive di gestione e condivisione di dati in rete
  • O. Signore, O. Missikoff, P. Moscati, la gestione della conoscenza in archeologia: modelli, linguaggi e strumenti di modellazione concettuale dall’xml al Semantic Web
  • R. Pierobon Benoit, F. Proto, A. Aiello, S. Brandi, M. Mango Furnari, Concettualizzazione e contestualizzazione dei beni culturali archeologici

Recensioni

P. Giovetti, F. Lenzi (eds.), Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana. Atti del Convegno di studio (Bologna, 22 maggio 2003), Bologna 2004 (Alessandra Caravale), p. 341; G. Geser, J. Pereira (eds.), The Future of Digital Heritage Space. An Expedition Report, DigiCULT Thematic Issue 7, December 2004 (Oleg Missikoff), p. 343.

Informazioni aggiuntive

Peso0,773 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,7 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

346+XV

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura, con bandelle

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.