Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich

48,00

Autore: Stella Patitucci Uggeri (a cura di)
Anno di stampa: 2007
ISBN: 9788878143722

Descrizione

Con testi di Maria Rita Acone, Flaminia Alberini, Marco Agostino Amucano, Monica Baldassarri, Nicola Busino, Austacio Busto, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Riccardo Chellini, Gabriella Di Rocco, Carlo Ebanista, Giulia Finzi, Alfonso Forgione, Enrico Giannichedda, Giuseppe Gravili, Caterina Laganara Fabiano, Roberta Leuzzi, Aldo Messina, Marianna Norcia, Raffaella Palombella, Maria Concetta Parello, Stella Patitucci, Sabrina Pietrobono, Palmina Pratillo, Fabio Redi, Maria Serena Rizzo, Daniela Rossitti, Marcello Rotili, Giovanni Uggeri.

Gli Atti che qui si presentano raccolgono relazioni svolte in due congressi, e precisamente la III Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, svoltasi nell’Università di Cassino dal 17 al 19 dicembre 2003 sul tema ‘L’archeologia medievale in Italia nell’ultimo trentennio: un bilancio’, e il VI Congresso di Archeologia Medievale, svoltosi a Roma nella sede del CNR il 31 maggio e il I giugno 2006 sul tema ‘Archeologia Medievale nell’Italia centro-meridionale: insediamenti e territorio’.
La maggior parte dei contributi si rivolge all’archeologia del paesaggio medievale nell’Italia centrale e meridionale, comprese le due isole maggiori. Vi si trovano messi a confronto i risultati delle più recenti ricerche topografiche sia ad ampio raggio che su singole realtà territoriali, offrendo così sia bilanci regionali (Abruzzo, Molise, Sicilia), che analisi su aree circoscritte, che tuttavia prospettano problematiche importanti, perché immettono nella discussione dati inediti derivanti da ricerche ancora in corso.
I principali settori d’indagine che si riflettono in questi Atti sono l’archeologia urbana (presente con saggi su Benevento, L’Aquila e Siponto), l’incastellamento (si va dal Lazio al Molise, dalla Sardegna alla Sicilia), l’insediamento monastico (in Toscana e nel Lazio), la viabilità e la carta archeologica.
Alcuni saggi affrontano i problemi di continuità e di innovazione della rete viaria tra tarda antichità e medioevo dalla Toscana al Molise e alla Sicilia; in particolare un corposo saggio si riferisce alla viabilità medievale del contado fiorentino e alle sue infrastrutture.

Sommario

Stella Patitucci Uggeri, Premessa

  • Fabio Redi, L’Archeologia del costruito. Un bilancio di trenta anni di ricerche e di discussioni metodologiche
  • Enrico Giannichedda, Tecnologie medievali e ricerca archeologica
  • Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Monica Baldassarri, Monachesimo femminile nella Toscana occidentale: il caso di S. Maria di Montescudaio
  • Riccardo Chellini, Note sulla viabilità medievale e le sue infrastrutture (ponti e spedali) nel territorio fiorentino
  • Sabrina Pietrobono, Gli insediamenti fortificati nel territorio della Diocesi di Veroli: primi contributi
  • Marianna Norcia, I monasteri di Sora e Val di Comino (Frosinone)
  • Marcello Rotili, L’assetto urbanistico di Benevento tardoantica
  • Nicola Busino, Il territorio di Buonalbergo (Benevento) fra tarda antichità e medioevo
  • Palmina Pratillo, Il territorio di Montella (Avellino) tra Tarda Antichità e Medioevo
  • Fabio Redi, Per una carta archeologica medievale: L’Aquila e il territorio
  • Flaminia Alberini, Per una topografia medievale dell’alta valle dell’Aterno
  • Roberta Leuzzi, Per una topografia medievale dell’altopiano di Navelli e della bassa valle dell’Aterno
  • Alfonso Forgione, Dati preliminari per una Carta Archeologica Medievale della città dell’Aquila. Censimento e rilevamento dell’edilizia ecclesiastica e civile
  • Maria Rita Acone, Per una topografia medievale della valle del Raio
  • Carlo Ebanista, I centri urbani del Molise fra tarda antichità e medioevo
  • Gabriella Di Rocco, Strutture difensive e insediamenti nella Contea di Molise
  • Gabriella Di Rocco, Insediamenti fortificati e viabilità nel Molise in età medievale: il tratturo PescasseroliCandela
  • Caterina Laganara Fabiano, Austacio Busto, Giulia Finzi, Raffaella Palombella, Daniela Rossitti, Una città portuale abbandonata: Siponto, indagini archeologiche 2000-2005
  • Giuseppe Gravili, Un sistema per l’analisi del paesaggio medievale
  • Aldo Messina, L’archeologia medievale in Sicilia
  • Stella Patitucci, Giovanni Uggeri, Dinamiche insediative in Sicilia tra tarda antichità ed età bizantina. La provincia di Ragusa
  • Maria Concetta Parello, Maria Serena Rizzo, Il Castello di Poggio Diana nella valle del Verdura (Ribera, Agrigento)
  • Marco Agostino Amucano, Indagini topografiche sulla fortificazione dell’isola di Molara (Olbia). Proposta di datazione ed ipotesi di inserimento nel quadro della strategia antiaraba successiva al ‘sacco di Roma’ dell’846

Informazioni aggiuntive

Peso1,260 kg
Dimensioni28 × 20,5 × 2,2 cm
Autore

Numero e serie

IX, Quaderni di Archeologia Medievale

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

453

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Premessa.; Uggeri Patitucci, Stella; DOI: 10.1400/231333
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; L’Archeologia del costruito: un bilancio di trenta anni di ricerche e di discussioni metodologiche.; Redi, Fabio; DOI: 10.1400/231334
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Tecnologie medievali e ricerca archeologica.; Giannichedda, Enrico; DOI: 10.1400/231335
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Monachesimo femminile nella Toscana occidentale: il caso di S. Maria di Montescudaio.; Baldassarri, Monica|Ceccarelli Lemut, Maria Luisa; DOI: 10.1400/231336
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Note sulla viabilità medievale e le sue infrastrutture (ponti e spedali) nel territorio fiorentino.; Chellini, Riccardo; DOI: 10.1400/231337
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Gli insediamenti fortificati nel territorio della Diocesi di Veroli: primi contributi.; Pietrobono, Sabrina; DOI: 10.1400/231338
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; I monasteri di Sora e Val di Comino (Frosinone); Norcia, Marianna; DOI: 10.1400/231339
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; L’assetto urbanistico di Benevento tardoantica.; Rotili, Marcello; DOI: 10.1400/231340
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Il territorio di Buonalbergo (Benevento) fra tarda antichità e medioevo.; Busino, Nicola; DOI: 10.1400/231341
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Il territorio di Montella (Avellino) tra Tarda Antichità e Medioevo.; Pratillo, Palmina; DOI: 10.1400/231342
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Per una carta archeologica medievale: L’Aquila e il territorio.; Redi, Fabio; DOI: 10.1400/231343
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Per una topografia medievale dell’alta valle dell’Aterno.; Alberini, Flaminia; DOI: 10.1400/231344
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Per una topografia medievale dell’altopiano di Navelli e della bassa valle dell’Aterno.; Leuzzi, Roberta; DOI: 10.1400/231345
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Dati preliminari per una Carta Archeologica Medievale della città dell’Aquila: censimento e rilevamento dell’edilizia ecclesiastica e civile.; Forgione, Alfonso; DOI: 10.1400/231346
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Per una topografia medievale della valle del Raio.; Acone, Maria Rita; DOI: 10.1400/231347
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; I centri urbani del Molise fra tarda antichità e medioevo.; Ebanista, Carlo; DOI: 10.1400/231348
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Strutture difensive e insediamenti nella Contea di Molise.; Di Rocco, Gabriella; DOI: 10.1400/231349
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Insediamenti fortificati e viabilità nel Molise in età medievale: il tratturo Pescasseroli-Candela.; Di Rocco, Gabriella; DOI: 10.1400/232819
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Una città portuale abbandonata: Siponto, indagini archeologiche 2000-2005.; Busto, Austacio|Finzi, Giulia|Laganara Fabiano, Caterina|Palombella, Raffaella|Rossitti, Daniela; DOI: 10.1400/231350
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Un sistema per l’analisi del paesaggio medievale.; Gravili, Giuseppe; DOI: 10.1400/231351
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; L’archeologia medievale in Sicilia.; Messina, Aldo; DOI: 10.1400/231352
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Dinamiche insediative in Sicilia tra tarda antichità ed età bizantina: la provincia di Ragusa.; Patitucci Uggeri, Stella|Uggeri, Giovanni; DOI: 10.1400/231353
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Il Castello di Poggio Diana nella valle del Verdura (Ribera, Agrigento); Parello, Maria Concetta|Rizzo, Maria Serena; DOI: 10.1400/231354
  • Archeologia del paesaggio medievale: studi in memoria di Riccardo Francovich / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 9788878143722; Indagini topografiche sulla fortificazione dell’isola di Molara (Olbia): proposta di datazione ed ipotesi di inserimento nel quadro della strategia antiaraba successiva al sacco di Roma dell’846.; Amucano, Marco Agostino; DOI: 10.1400/231355