Archeologia dell’Architettura, XII, 2007

32,00

Anno di stampa: 2009
ISBN: 9788878144569

Descrizione

Sommario

Ai lettori

I. ASPETTI TEORICO-METODOLOGICI E LAVORI DI SINTESI

  • M. Febbraro, Abitare a Pisa: la cappella di S. Cristina in Chinzica. Società e strutture insediative fra Medioevo ed età contemporanea
  • G. Baldasarre, Produzione ed impiego del laterizio nella Puglia centro-settentrionale e nella Lucania nord-orientale fra tarda Antichità e Medioevo
  • G. Bianchi (a cura di), Abati, vescovi e comuni. Storia di un territorio nel bassomedioevo attraverso l’archeologia delle architetture (Monteverdi Marittimo, Pisa), testi di F. Angelini, G. Bianchi, E. Della Rosa, V. Mecacci, R. Tardioli

II. CASI DI STUDIO

  • P. Maggi, C. Magrini (a cura di), Indagini preliminari sul castello bassomedievale di Gronumbergo (Cividale del Friuli, Udine). Dalle fonti archivistiche all’analisi della struttura in elevato, testi di M. Braini, S. Carbone, L. Cigaina, N. Di Saverio, S. Gonizzi Barsanti, A.
  • La Pietra, P. Maggi, C. Magrini, M. Perossa
  • M.A. Causarano, Palazzo Pubblico di Siena, ala dei Nove: le murature degli ambienti su piazza del Mercato
  • R. Giuliani, P. Favia, La “sedia del diavolo”. Analisi preliminare delle architetture del sito medievale di Montecorvino (Foggia) in Capitanata
  • D. Ferdani, Indagini archeologiche multidisciplinari nel castello vescovile di Castelnuovo Magra (La Spezia)
  • I. Corti, L’eremo di San Guglielmo di Malavalle (Castiglione della Pescaia, Grosseto): storia costruttiva e organizzazione degli spazi di un monastero di XIII secolo attraverso l’Archeologia dell’Architettura

III. RECENSIONI

  • A. Azkarate, J.A. Quirós Castillo (eds.), Aparejo constructivos medievales en el Mediterráneo Occidental. Estudio arquelógico de las técnica constructivas, di G.P. Brogiolo
  • Summaries

Informazioni aggiuntive

Peso0,653 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,1 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

202

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano, riassunti in inglese, spagnolo

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

[toggle title_open=”Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi” title_closed=”Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Read More” read_less_text=”Read Less” include_excerpt_html=”no”]
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Ai lettori. -; DOI: 10.1400/147244
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Abitare a Pisa: la cappella di S. Cristina in Chinzica: società e strutture insediative fra medioevo ed età contemporanea. Febbraro, Mara; DOI: 10.1400/147245
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Produzione ed impiego del laterizio nella Puglia centro-settentrionale e nella Lucania nord-orientale fra tarda antichità e medioevo. Baldasarre, Giovanna; DOI: 10.1400/147246
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Abati, vescovi e comuni: storia di un territorio nel bassomedioevo attraverso l’archeologia delle architetture (Monteverdi Marittimo, Pisa); Bianchi, Giovanna [a cura di]; DOI: 10.1400/147247
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Indagini preliminari sul castello bassomedievale di Gonumbergo (Cividale del Friuli, Udine): dalle fonti archivistiche all’analisi della struttura in elevato. Maggi, Paola|Magrini, Chiara [a cura di]; DOI: 10.1400/147248
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Palazzo Pubblico di Siena, ala dei Nove: le murature degli ambienti su piazza del Mercato. Cusarano, Marie-Ange; DOI: 10.1400/147249
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. La sedia del diavolo: analisi preliminare delle architetture del sito medievale di Montecorvino (Foggia) in Capitanata. Favia, Pasquale|Giuliani, Roberto; DOI: 10.1400/147250
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Indagini archeologiche multidisciplinari nel castello vescovile di Castelnuovo Magra (La Spezia); Ferdani, Daniele; DOI: 10.1400/147251
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. L’eremo di San Guglielmo di Malavalle (Castiglione della Pescaia, Grosseto): storia costruttiva e organizzazione degli spazi di un monastero di XIII secolo attraverso l’archeologia dell’architettura. Corti, Irene; DOI: 10.1400/147252
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Recensioni. -; DOI: 10.1400/147253
  • ISSN: 2038-6567; Archeologia dell’architettura. N. XII, 2007. Summaries. -; DOI: 10.1400/147254
  • [/su_spoiler]