Descrizione
Il quaderno didattico illustra alcune delle metodologie utilizzate dall’archeologo per identificare ed interpretare i resti di antichi insediamenti. In particolare si focalizza il rinvenimento di frammenti di ceramica, metalli, vetri e avanzi di costruzioni, sull’esempio del ritrovamento di una grande villa a Cameazzo (MO). Emerge così l’importanza delle diverse fonti e l’ecletticità dell’attività dell’archeologo, fatta di ricerca sul campo ma anche di attento studio dei dati raccolti.
Quaderno didattico 1. Museo della Ceramica di Fiorano Modenese