Archeologia di un castello minerario. Il sito di Cugnano (Monterotondo M.mo, GR)

20,00

Autore: Maddalena Belli (a cura di), Riccardo Francovich (a cura di), Francesca Grassi (a cura di), Juan A. Quirós Castillo (a cura di)
Anno di stampa: 2005
ISBN: 9788878144941

Descrizione

Testi di Maddalena Belli, Luisa Dallai, Giuseppe Di Falco, Gaetano Di Pasquale, Roberto Farinelli, Francesca Grassi, Juan A. Quirós Castillo, Gianni Zanchetta.

Il volume raccoglie le analisi relative allo scavo del sito di Cugnano, preso Monterotondo Marittimo (GR). La specificità di Cugnano sta nella sua natura peculiare di “castello minerario”, poiché è proprio nell’attività estrattiva che si situa il nucleo della storia dell’insediamento. A tal proposito le ricerche contenute del volume si propongono di chiarire:
– in che momento avvenga la nascita del villaggio altomedievale e in quali forme;
– che ruolo svolgano i poteri sia nella nascita sia nello sviluppo del villaggio in età carolingia;
– di quale natura siano i collegamenti che si creano tra i poteri e la risorsa mineraria nell’altomedioevo;
– in quale contesto sociale avvenga il processo d’incastellamento;
– quale ruolo abbiano svolto, nella gestione delle risorse, i poteri che si sono avvicendati nell’insediamento (poteri signorili e cittadini);
– come si sia articolato il rapporto fra insediamento e risorse minerarie, ovvero quali forme urbanistiche siano state necessarie per espletare la vocazione mineraria;
– quali modalità e livelli tecnologici siano stati raggiunti nelle attività estrattive e metallurgiche.

 

Sommario

1. Le linee progettuali e le strategie d’intervento, di M. Belli, F. Grassi
2. Il castello di Cugnano alla luce della documentazione scritta, di R. Farinelli
3. Attività mineraria nel territorio di Cugnano, di L. Dallai
4. Il sito, di M. Belli e F. Grassi
5. I risultati delle prime campagne di scavo
6. Prime Conclusioni
7. Appendice documentaria, di R. Farinelli
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,314 kg
Dimensioni24 × 17 × 0,8 cm
Autore

, , ,

Numero e serie

60

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

122

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play