Archeologia e Calcolatori, 11, 2000 – Atti del I Workshop Nazionale di Archeologia Computazionale

30,00

Anno di stampa: 2000
ISBN: 9788878141889

Descrizione

Contiene gli Atti del I Workshop su l’Archeologia Computazionale (Napoli-Firenze 1999)

Sommario

Atti del I Workshop Nazionale di Archeologia Computazionale

  • A. D’Andrea, M. Piperno, R. Gallotti, Applicazione di un GIS intra-site al giacimento paleolitico di Garba IV – Melka Kunture (Etiopia)
  • A. Arnese, Un SIT per Entella (Comune di Contessa Entellina, PA)
  • M. Martins, P. Bernardes, A multi-disciplinary approach for research and presentation of Bracara Augusta’s Archaeological Heritage
  • S. Fernández Cacho, E.M. Blasco Aranda, R. Navascués Fernández-Victorio, GeoARQUEOS: A system for the creation, updating and validation of the digital cartography of the Andalusian Archaeological Heritage
  • G. Azzena, Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti. Convegno di studi su cartografia archeologica e tutela del territorio (Ferrara, 24-25 marzo 2000)

Rubrica delle applicazioni e recensioni

  • A. D’Andrea, I GIS tra soluzioni applicative e nuove metafore
  • M.P. Guermandi, L’archeologia in rete. Internet e multimedia
  • P. Moscati, Dal mondo della statistica applicata

Recensioni

P. Perkins, Etruscan Settlement, Society and Material Culture in Central Coastal Etruria, BAR International Series 788, Oxford 1999 (L. Ceccarelli), p. 401; G. Lock, K. Brown (eds.), On the Theory and Practice of Archaeological Computing, Oxford University Committee for Archaeology, Monograph 51, Oxford 2000 (C. Barchesi), p. 403; J.A. Barceló, M. Forte, D.H. Sanders (eds.), Virtual Reality in Archaeology, Bar International Series 843, Oxford 2000 (F. Niccolucci), p. 406.

Informazioni aggiuntive

Peso1,032 kg
Dimensioni24 × 17 × 2,9 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

410+XVI

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.