Archeologia e Calcolatori, 2, 1991

30,00

Anno di stampa: 1991
ISBN: 9788878140622

COD: AC-2 Categorie: ,

Descrizione

Sommario
  • R. Ginouvès, A.-M. Guimier-Sorbets, Un centre de recherches sur les systèmes d’information en archéologie
  • O. Ferrari, La catalogazione dei beni archeologici e le tecnologie informatiche
  • A. Zaccaria Ruggiu, Sperimentazione dell’informatica nella didattica dell’archeologia
  • A. De Guio, Calcolatori ed archeologia: un progetto per gli anni ’90
  • J.V. Picazo Millán, Contributión de analisis estadísticos para la diferenciación de grupos ‘culturales’ durante la Edad del Bronce en el Sur del Sistema Ibérico (Teruel, España)
  • S. Fontana, Analisi comparata delle attestazioni della ceramica africana nel V sec. d.C.: un’indagine preliminare
  • M.G. D’Agata, Il CAD commerciale per l’archeologia
  • M. Medri, W. Polese, Una banca dati di immagini su video disco
  • M. Eisner, New thesaurus qualities of ARBOR
  • A. Bianchimani, M.C. Parra, NIKE: progetto di una base di dati archeologica
  • L. Bianchi, Uno studio per la catalogazione territoriale ed architettonica del centro storico di Roma
  • R. Boast, D. Chapman, SQL and Hypertext generation of stratigraphic adjacency matrices
  • P. Conforti, A. Esposito, Proposta di un sistema ipertestuale per il trattamento della documentazione in archeologia
  • L. Limido, M. Ricotti, Le componenti paesistiche negli insedimenti coloniali di Sicilia e Magna Grecia: un ipertesto per la ricerca
  • A. Bielman, P. Ducrey, R. Frei-Stolba, Epigraphie et Informatique,
  • Introduzione di I. Di Stefano Manzella

Recensioni

Informazioni aggiuntive

Peso0,798 kg
Dimensioni24 × 17 × 2 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

368+XII

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano, riassunti in inglese, spagnolo

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.