Archeologia e Calcolatori, 21, 2010 – Quantitative Methods for the Challenges in 21st Century Archaeology

32,00

Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878145085

Descrizione

Contiene gli atti del convegno internazionale ‘Quantitative Methods for the Challenges in 21st Century Archaeology’, Proceedings of the Annual Meeting of the UISPP 4th (Budapest, Hungarian National Museum, 5-6 June 2009), a cura di K.T. Biro.
Una prima serie di relazioni riguardano: la catalogazione informatica dei musei archeologici del Lazio; la realizzazione di un sito web per musei; l’informatizzazioni di dati su Lucca romana (GIS, modelli 3D, sito web); la Carta Archeologica dei beni culturali della Puglia; il geodatabase dei materiali di reimpiego della citnta muraria di Hierapolis (Frigia); l’uso del satellite e airborne laser scanner per indagare un villaggio medievale in Basilicata (Yrsum); modellizzazione tridimensinale di Monte San Martino (Trentino).
La parte relativa agli studi sugli insediamenti riguardano il territorio della Tolfa e Pompei.
Un contributo riguarda lo studio di un’anfora dalla Laguna di Venezia e un articolo è dedicato all’analisi matematica applicata all’archeologia.
Chiude il volume la rubrica dedicata alle recensioni.

Sommario
  • I. D’AMBROSIO, P. PASCUCCI, La catalogazione nei musei archeologici del Lazio: contributo per una terminologia ragionata
  • M.T. NATALE, R. SACCOCCIO, Museo & Web: un kit pratico per le istituzioni culturali che vogliono realizzare un sito web di qualità
  • L. CAMIN, M. CARROZZINO, R. LEONARDI, A. NEGRI, Nuove tecnologie per la conoscenza e la comunicazione di Lucca romana
  • A. BARBANENTE, G. VOLPE, C. ANNESE, A. BUGLIONE, A. DI ZANNI, R. GOFFREDO, A.V. ROMANO, The Cultural Heritage Map of Apulia Project
  • L. CASTRIANNI, I. DITARANTO, G. DI GIACOMO, G. SCARDOZZI, La cinta muraria di Hierapolis di Frigia: il geodatabase dei materiali di reimpiego come strumento di ricerca e conoscenza del monumento e della città 93
  • N. MASINI, R. COLUZZI, R. LASAPONARA, Investigating lost medieval villages using Satellite and Airborne Laser Scanning: the case of Yrsum in Basilicata (Southern Italy)
  • E. CAVADA, M. RAPANÀ, Ruderi riletti: approccio e problemi di modellazione tridimensionale nel sito archeologico di Monte San Martino (progetto SMaLL-Trentino sudoccidentale)
  • S. SIAFI, “L’intervisibilité”: application à la région de la Tolfa-Allumiere
  • M.J. BAXTER, H.E.M. COOL, M.A. ANDERSON, Statistical analysis of some loomweights from Pompeii: a postscript
  • I. MODRZEWSKA, G. TARONI, F. PIANETTI, Un’anfora frammentaria dalla Laguna di Venezia
  • M.J. BAXTER, H.E.M. COOL, Correspondence Analysis in R for archaeologists: an educational account

QUANTITATIVE METHODS FOR THE CHALLENGES IN 21ST CENTURY ARCHAEOLOGY, Proceedings of the Annual Meeting of the UISPP 4th Commission (Budapest, Hungarian National Museum, 5-6 June 2009), edited by K.T. BIRÓ

  • K.T. BIRO, Editorial notes
  • F. DJINDJIAN, Quantifier les processus archéologiques
  • C. ORTON, Fit for purpose? Archaeological data in the 21st century
  • G. NAUMOV, Symmetry analysis of Neolithic painted pottery from the Republic of Macedonia
  • R. SCHULZE, L. SZENTMIKLÓSI, Z. KIS, The Ancient Charm Project: new neutron based imaging methods for cultural heritage studies
  • J. ZÖLDFÖLDI, V. LENO, B. SZÉKELY, V. SZILÁGYI, K.T. BIRÓ, P. HEGEDŰS, CeraMIS: interactive Internet-based information system on Neolithic pottery
  • Á. PETŐ, Burial mounds: detecting ancient surfaces. The method of (semi)quantitative phytolith and biomorph analysis
  • I. SZÜCS-CSILLIK, A. COMŞA, Z. MAXIM, I. SZŰCS, Case studies of archaeoastronomy in Romania
  • D. ŞTEFAN, V. SÎRBU, Statistical tools in Landscape Archaeology

Recensioni

A. CORALINI (ed.), Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno Internazionale (Bologna, 14-16 gennaio 2008), Bologna 2009, AnteQuem (A. Caravale); MiBAC – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Sistema Informativo Geografico Territoriale della Campania. I risultati del progetto, Catanzaro 2009, Rubbettino Industrie Grafiche ed Editoriali (A. Piergrossi); M. INCERTI (ed.), Mensura Caeli. Territorio, città, architetture, strumenti. Atti dell’VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA), Ferrara 2010, UNIPress (A. Polcaro).

Informazioni aggiuntive

Peso0,88 kg
Dimensioni24 × 17 × 2 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

366

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano, riassunti in inglese

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.