Archeologia e Calcolatori, 4, 1993

30,00

Anno di stampa: 1993
ISBN: 9788878140332

COD: AC-4 Categorie: ,

Descrizione

Sommario
  • F. Djindjian, Les systèmes d’information en archéologieT. Orlandi, Sulla codifica delle fonti archeologiche
  • A. Bietti, Nuove prospettive nelle analisi di correlazioni spaziali in preistoria
  • J.A. Barceló, Automatic problem-solving in archaeology: a computational framework
  • P.R. Ruby, Sériations et traitements de données archéologiques avec le logiciel Microsoft Excel sur Macintosh (ou compatible IBM)
  • S. Cavazzoni, L. Lazzarini, G. Taroni, Caratterizzazione di gruppi di reperti fittili della laguna di Venezia mediante analisi discriminante applicata ai dati chimici
  • I. Modrzewska, M. Oddone, F. Pianetti, G. Taroni, Anfore spagnole nel Veneto. Progetto di ricerca e primi prodotti
  • M. Forte, Un esperimento di visualizzazione scientifica per l’archeologia del paesaggio: la navigazione nel paesaggio virtuale
  • G. Azzena, P. Sommella, Carta Archeologica d’Italia: tradizione e innovazione
  • F. D’Andria, G. Semeraro, Un sistema integrato per la gestione della cartografia e dei dati di scavo
  • F. Giudice, Le rotte commerciali dei vasi attici dal VI al IV sec. a.C. Analisi quantitativa e qualitativa
  • A. Cerizza, M.L. Pagliani, Archeologia, discipline umanistiche, modelli aziendali
  • AA.VV., International Conference on ‘Data and Image Processing in Classical Archaeology’, Ravello, 3-4 April 1992
  • P. Moscati, ‘Archeologia e Calcolatori’. Incontro di studio sui metodi e le prospettive della ricerca
  • M.P. Guermandi, Giornata di Studi ‘Archeometria della ceramica. Problemi metodologici’, Rimini, 12 novembre 1992

Recensioni

Informazioni aggiuntive

Peso0,952 kg
Dimensioni24 × 17 × 2,4 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

398+V

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

francese, inglese, italiano, riassunti in inglese

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.