Descrizione
Sommario
- R. Hodges, Method and Theory in medieval Archaeology
- D. Whitehouse, P. Arthur, La ceramica dell’Italia meridionale: produzione e mercato tra V e X secolo
- M. Salvatore, La ceramica altomedievale nell’Italia meridionale: stato e prospettive della ricerca
- I. Ferrando Cabona, Castel delfino: fonti scritte e problemi storiografici
- M. Milanese, Lo scavo archeologico di Castel Delfino (Savona)
- C.A.M. Laganara Fabiano, La ceramica dei primi sondaggi del Castello di Montella (AV)
- G. Berti, E. Tongiorgi, Aspetti della produzione pisana di ceramica ingobbiata
- F. Berti, Note sulla maiolica arcaica di Montelupo Fiorentino
- A. Vanni Desideri, Fornaci e vasellai in un centro minore del basso Valdarno
- G.P. Brogiolo, La ceramica bassomedievale nel bresciano. Nota preliminare
- C.L. Redman, The role of italian tradeware in an early 16th century north African colony
NOTIZIE SCAVI E LAVORI SUL CAMPO
- M.O.H. Carver, S. Massa, G.P. Brogiolo, Sequenza insediativa romana e altomedievale alla Pieve di Manerba (BS)
- R. Hodges, Excavations and survey at San Vincenzo al Volturno. Molise: 1981
- J. Mitchell, The paintings from the 1980-81 excavations at San Vincenzo al Volturno: an interim note
- D. Whitehouse, Le mura di S. Stefano, Anguillara Sabazia (Roma). Ultima relazione provvisoria
- C. Mx Clendon, D. Whitehouse, La badia di Farfa, Fara in Sabina (Rieti). Terza nota preliminare
- D. Cabona, T. Mannoni, O. Pizzolo, Gli scavi nel complesso medievale di Filattiera in Lunigiana.
- M. Biasotti, R. Giovinazzo, (Laboratorio ISCUM), I reperti faunistici di Filattiera
- S. Fossati, Reperti botanici di alcuni castelli liguri
- I. Attolini, F. Cambi, M. Celuzza, E. Fentress, M. Pasquinucci, E. Regoli, Ricognizione archeologica nell’ager Cosanus e nella valle dell’Albegna. Rapporto preliminare 1981
- G. Pianu, M. Pina, E. Scafidi, C. Tronchetti, A. Usai, Villa Speciosa (CA)
- S. Nannipieri, F. Redi, Area di S. Vito a Calci (Pisa): risultati parziali dello scavo
- F. Redi, Nuovi ritrovamenti archeologici a Palazzo Vitelli in Pisa
- A.N. Rigoni, Scavi archeologici sul Castelar di Rover Possagno (TV)
- Schede 1981 (a cura di Sauro Gelichi e Sergio Nepoti)
NOTE E DISCUSSIONI
- Un documento degli ispettori medievisti delle Soprintendenze italiane per la salvaguardia del patrimonio archeologico
- D. Manacorda, Per un’indagine sull’archeologia italiana durante il ventennio fascista
- D. Whitehouse, Un vetro bizantino da Tarquinia
- G. Guidoni Guidi, Considerazioni su un frammento di fibula ostrogota
- F. Redi, Un vasetto mediceo di vetro rinvenuto nello scavo di Palazzo Vitelli in Pisa
- M. Cima, R. Nisbet, Metallurgia pre-industriale nelle Alpi canavesane: il villaggio abbandonato di Buttifinera (V al Soana)
- C. La Rocca Hudson, Cimiteri longobardi, metodi d’indagine e prospettive per la ricerca: in margine ad un recente scritto sulla necropoli di Testona (Torino)
SUMMARIES