Archeologia medievale a Lugo. Aspetti del quotidiano nei ritrovamenti della Rocca

26,00

Autore: Sauro Gelichi (a cura di)
Anno di stampa: 1991
ISBN: 9788878140523

Descrizione

Con testi di Elena Cristoferi, Silvia De Vitis, Sauro Gelichi, Maurizio Gordini, Francesca Sogliani, Anna Tamburini, Marco Tampieri.

La presente opera non va considerata unicamente nel suo aspetto di catalogo della Mostra ‘Archeologia Medievale a Lugo’, in effetti il volume è molto di più come ebbe a dire il suo Curatore: ‘Il corpus dei materiali che sono stati prima restaurati, poi selezionati e pubblicati, quindi esposti, mantiene intatte diverse altre potenziali informazioni: esso ci documenta di uno spaccato della vita di una comunità romagnola fino alle soglie dell’età moderna, attraverso le sue, talora modeste, espressioni materiali’, dunque esposizione, ma prima lo scavo, l’inventariazione, il restauro e l’analisi dei reperti archeologici, vere testimonianze di cultura materiale che, unitamente alla rilettura delle fonti storiche hanno permesso di ricostruire il vissuto della città di Lugo fra XV e XVII secolo.

Sommario

Presentazione, di Giancarlo Ciani, Maurizio Roi

Premessa, di Anna Maria Moretti Sgubini

Introduzione, di Sauro Gelichi

I. La ceramica a Lugo nell’ambito della produzione emiliano-romagnola, di Sauro Gelichi

II.  Commerci e ceramiche a Lugo, di Anna Tamburini
1. Note sulla funzione commerciale di Lugo tra medioevo ed età moderna. Prime notizie sulle ceramiche
2. Sviluppo dei traffici e dei rapporti commerciali nel Seicento

III. Storia delle ricerche e siti di ritrovamento
1. ‘Background’ della ricerca archeologica, di Anna Tamburini
2. Note storiche sulla Rocca di Lugo, di Maurizio Gordini
3. I siti di ritrovamento, di Maurizio Gordini

IV. Le ceramiche e altri reperti della Rocca di Lugo
1. Le ceramiche, di Marco Tampieri, Elena Cristoferi
2. Pietra ollare, di Marco Tampieri, Elena Cristoferi
3. I vetri, di Silvia De Vitis
4. I reperti minori e le monete, di Francesca Sogliani

V. Il restauro, di Elena Cristoferi

Informazioni aggiuntive

Peso0,804 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,5 cm
Autore

Numero e serie

17

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

212

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

cartonato, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

italiano