Archeologia Medievale, XII, 1985

46,50

Anno di stampa: 1986
ISBN: 9788878147263

Descrizione

Sommario
  • J. Marti, La ceramica verde y manganeso de Paterna. Propuesta de metodo para su estudio. Avance preliminarM. Milanese, I. L’area dell’ex-rnonastero di S. Margherita ed il versante occidentale del colle di Carignano in Genova
  • M. Biasotti, R. Giovinazzo, La fauna delle campionature d’emergenza nella zona di S. Margherita
  • M.Cima, M. Corino, F. Facta, D. Midali, Archeologia degli insediamenti sparsi in valle Orco

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • A. Breda, G. P. Brogiolo, Piadena, loc. Castello, scavo 1984, lotti 2 e 3
  • H. Blake, C. Maccabruni, Lo scavo a Villa Maria di Lornello (Pavia), 1984
  • M. Biasotti, D. Cabona, G. Conti, I. Ferrando Cabona, L. Gambaro, M. Giardi, R. Giovinazzo, O. Pizzolo, Scavo dell’area Ovest del villaggio abbandonato di Monte Zignago: Zignago 3
  • A. Di Carlo, S. Gelichi, R. Merlo, A. Pandolfi, Lo scavo nel convento di S. Domenico a Bologna. Relazione prelirninare
  • P. Hudson, La dinamica dell’insediarnento urbano nell’area del cortile del Tribunale di Verona. L’età medievale
  • S. Lusuardi Siena, Lo scavo nella cattedrale di Luni (SP). Notizia prelirninare sulle carnpagne 1976-1984
  • C. Agrippa, E. Boldrini, L. Cappelli, M. L. Ceccarelli Lemut, C. Cucini, F. Cuteri, R. Francovich, S. Guideri, G. Paolucci, R. Parenti, A. Rovelli, A. Vannini, Un villaggio di minatori e fonditori di metallo nella Toscana del medioevo: S. Silvestro (Campiglia Marittima)
  • R. Francovich, R. Hodges, L. Ippolito, C. M. Mills, R. Parenti, G. Roncaglia, A. Rovelli, R. G. Ward, Il progetto Montarrenti (Siena). Relazione preliminare 1984
  • C. Cucini, G. Paolucci, Topografia archeologica e saggi stratigrafici presso l’abbazia di S. Galgano (Siena)
  • L. Saguì, Crypta Balbi (Rorna): lo scavo dell’esedra del rnonurnento romano. Relazione preliminare
  • R. Hodges, Excavations at San Vincenzo al Volturno (Molise). A fifth interim report
  • R. Cassano, C.A. Laganara Fabiano, G. Volpe, Area del tempio di Giove Toro a Canosa. Relazione preliminare
  • S. Coccia, R. L. De Palma, G. M. Di Nocera, P. Feliciati, G. Gazzetti, S. Mammini, A. Naso, M. Rendeli, A. Zifferero, Il progetto Monti della Tolfa – Valli del Mignone: una ricerca topografica nel Lazio settentrionale
  • H. Gardner-McTaggart, M. Geschwinde, Sorgenti della Nova-Castellaccio (com. di Farnese, VT). The medieval excavations 1984 and 1985. Preliminary reports
  • Schede 1984 (a cura di Sauro Gelichi e Sergio Nepoti)

NOTE E DISCUSSIONI

  • M.S. Mazzi, Civiltà, cultura o vita materiale?
  • F. D’Errico, G. Panto, La pratica e l’evoluzione del fare archeologia in Italia nell’esame di ‘Notizie degli scavi’ anni 1926-1943
  • D. Manacorda, Per una storia dell’archeologia italiana: il Convegno di Catania
  • M. D’Agostino, F. Marazzi, Notizia preliminare sullo studio dei materiali tardoantichi e altomedievali di Lacco Arneno, Ischia (NA)
  • D. Mauro, Dall’analisi dei frammenti pittorici un contributo alla definizione della stratigrafia del complesso vescovile di Capaccio Vecchia (SA)
  • R. Meneghini, A.R. Staffa, Ceramica a vetrina pesante da nuovi scavi in Roma
  • D. Stiaffini, Contributo ad una prima sisternazione tipologica dei materiali vitrei altomedievali
  • P. Morpurgo, Sviluppo delle città, formazione degli stati, espansione dei mercati: fonti archeologiche e dibattito storiografico. Note di lettura a proposito di un libro recente
  • G. Paolucci, Nuovi materiali altomedievali dal territorio di Chiusi
  • G. Maetzke, Tombe longobarda e medievale da Chiusi
  • J. Werner, Kagan Kuvrat fondatore della Magna Bulgaria. La sua tomba a Malaja Perescepina presso Poltava
  • M.A. Jannelli D’Andria, Appunti sulla ceramica rnedievale campana: le decorate ‘ a stralucido ‘, a pittura rossa, a bande; l’ingobbiata
  • S. Fossati, La datazione dei mattoni: una proposta di metodo

SUMMARIES

Informazioni aggiuntive

Peso1,42 kg
Dimensioni24 × 17 × 3,7 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

744

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese, spagnolo

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. La ceramica verde y manganeso de Paterna: propuesta de metodo para su estudio: avance preliminar. Martì, Javier; DOI: 10.1400/243758
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. L’area dell’ex-monastero di 5. Margherita ed il versante occidentale del colle di Carignano in Genova. Milanese, Marco; DOI: 10.1400/243775
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. La fauna delle campionature d’emergenza nella zona di S. Margherita. Biasotti, M.|Giovinazzo, R.; DOI: 10.1400/243777
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. Archeologia degli insediamenti sparsi in valle Orco. Cima, Marco|Corino, Mario|Facta, Franco|Midali, Daniela; DOI: 10.1400/243786
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. Notizie, scavi e lavori sul campo. -; DOI: 10.1400/243795
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. Note e discussioni. -; DOI: 10.1400/243797
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XII, 1985. Summaries. -; DOI: 10.1400/243800