Archeologia Medievale, XIX, 1992

46,50

Anno di stampa: 1992
ISBN: 9788878140363

Descrizione

Sommario
  • R. Parenti, Fonti materiali e lettura stratigrafica di un centro urbano: i risultati di una sperimentazione ‘non tradizionale’
  • M. Barceló, Por qué los historiadores académicos preferien hablar de islamización en vez de hablar de campesinos?
  • R. Van De Noort, D. Whitehouse, Le mura di Santo Stefano and other medieval churches in South Etruria: the archaeological evidence
  • P. Arthur, M.P. Caggia, G.P. Ciongoli, V. Melissano, H. Patterson, P. Roberts, Fornaci medievali ad Otranto. Nota preliminare
  • M.B. Annis, Analisi tecnologica di ceramica a vetrina pesante e sparsa da San Sisto Vecchio in Roma

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • A. Cavallaro, G. De Gattis, A. Sergi, A. Vanni Desideri, Aosta. Cappella di San Grato. Risultati dell’indagine stratigrafica e contributo alla topografia di Aosta medievale
  • E. Bedini, E. Micheletto, Indagine archeologica al castello di Manzano (Comune di Cherasco – Prov. di CN). Secondo rapporto preliminare (1990-1991)
  • L. Favia, G. Malagola, G. Testori, V. Tomadin, Le campagne di scavo al castello di Zuccola in Cividale del Friuli
  • E. Castiglioni, G. Cupelli, C. Falcetti, F. Ferretti, A. Fossati, R. Giovinazzo, G. Murialdo, T. Mannoni, P. Palazzi, M. Panizza, L. Parodi, R. Ricci, G. Vicino, Il ‘castrum’ tardo-antico di S.Antonino di Perti, Finale Ligure (Savona): terze notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1991
  • E. Bedini, G. Ciampoltrini, S. Ducci, Una sepoltura tardoantica dal porto di Capraia Isola
  • A. Augenti, N. Marletta, G. Ricci, Roma – Scavo delle pendici Nord del Palatino. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1990, con Appendici di S. Ruggeri, M. Serlorenzi, C. Troncarelli, L. Vuozzo
  • R. Meneghini, Roma – Ricerche nel Foro Traiano. Nuovi dati archeologici e d’archivio riguardanti le vicende medievali del monumento e la Chiesa di S. Maria in Campo Carlèo
  • S. Nardi, (a cura di), Indagini nella Rocca di Tulfa Nova (Allumiere): rapporto preliminare dell’attività (1990-1991), con contributi di M. Casareto, O. Ercoli, G. Gazzetti, R. Manfredini, S. Nardi, E. Pieri, F. Pompozzi, S. Russo
  • E.F. Bosman, M.G. Fiore, T. Leggio, D. Romei, A. Sennis, E. Spagnoli, Indagini archeologiche sul sito di Roccabaldesca in Sabina: notizia preliminare
  • R. Van De Noort, The archaeology of Dark Age Civita di Bagnoregio
  • P. Beavitt, N. Christie, The Cicolano Castle Project: preliminary excavation report 1991, con contributi di M.G. Fiore, T. Leggio, C. Skinner
  • M.G. Fiore Cavaliere, La necropoli altomedievale di Casale Madonna del Piano (Castro dei Volsci). Notizie preliminari
  • C. Piraino, Un esempio di sovrapposizione cultuale in Abruzzo: il monastero di S. Maria dello Spineto presso il santuario italico-romano di Quadri (CH)
  • A. Capodanno, A. Salerno, Nota preliminare sugli scavi nella Grotta di S. Michele ad Olevano sul Tusciano (SA)
  • C.M. Lebole Di Gangi, Scavi medievali in Calabria: Gerace 2. Reperti ceramici, fittili e osteologici, con Appendice di T. Doro Garetto
  • Schede 1991 (a cura di Sergio Nepoti)

NOTE E DISCUSSIONI

  • M. Colonna Durando, Proposta per uno studio sistematico dei frammenti di intonaci dipinti: il caso di Novalesa, con Appendice di L. Appolonia, P. Mirti
  • G. Deferrari, P. Fiore, E. Giannichedda, T. Mannoni, Per un’archeologia dei villaggi e delle attività vetrarie in Valle Stura (Genova)
  • S. Fossati, Curve dendrocronologiche della Quercia e del Larice in Liguria
  • S. Vitali, ‘Sulle tracce degli antichi’: aspetti della ricerca mineraria in Toscana fra Sette e Ottocento
  • G. Ciampoltrini, Tombe con ‘corredo’ in Toscana fra tarda antichità e alto medioevo: contributi e annotazioni
  • G. Ciampoltrini, La trasformazione urbana a Lucca fra XI e XIII secolo. Contributi archeologici
  • J.A. Quiros Castillo, Cronotipologia di portali nell’alta Valdinievole: la montagna pesciatina (PT)
  • A. Augenti, L’iscrizione di Alchis a Volterra
  • M. Ceci, Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell’VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi, con Appendice di H. Patterson
  • A. Luttazzi, Materiali tardoantichi ed altomedievali conservati nella Biblioteca Giovardiana di Veroli (Frosinone)
  • M.R. Staffa, L’Abruzzo fra tarda antichità e alto medioevo: le fonti archeologiche

SUMMARIES

Informazioni aggiuntive

Peso1,606 kg
Dimensioni24 × 17 × 4 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

864

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese, spagnolo

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Fonti materiali e lettura stratigrafica di un centro urbano: i risultati di una sperimentazione non tradizionale. Parenti, R.; DOI: 10.1400/244236
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. ¿Por qué los historiadores académicos preferien hablar de islamización en vez de hablar de campesinos?; Barceló, Miquel; DOI: 10.1400/244243
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Le mura di Santo Stefano and other medieval churches in South Etruria: the archaeological evidence. Van de Noort, R.|Whitehouse, D.; DOI: 10.1400/244251
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Fornaci medievali ad Otranto: nota preliminare. Arhur, P.|Caggia, M.P.|Ciongoli, G.P.|Melissano, V.|Patterson, H.; DOI: 10.1400/244252
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Analisi tecnologica di ceramica a vetrina pesante e sparsa da San Sisto Vecchio in Roma. Annis, M.B.; DOI: 10.1400/244253
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Aosta: cappella di San Grato: risultati dell’indagine stratigrafica e contributo alla topografia di Aosta medievale. Cavallaro, A.|De Gattis, G.|Sergi, A.|Vanni Desideri, A.; DOI: 10.1400/244254
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Indagine archeologica al castello di Manzano (Comune di Cherasco – Prov. di CN): secondo rapporto preliminare (1990-1991); Bedini, Elena|Micheletto, Egle|Sergi, A.; DOI: 10.1400/244256
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Le campagne di scavo al castello di Zuccola in Cividale del Friuli. Favia, L.|Malagola, G.|Testori, G.|Tomadin, V.; DOI: 10.1400/244264
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Il castrum tardo-antico di S.Antonino di Perti, FinaleLigure (Savona): terze notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1991. Castiglioni, E.|Cupelli, G.|Falcetti, C.|Ferretti, F.|Fossati, R.; DOI: 10.1400/244265
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Una sepoltura tardoantica dal porto di Capraia Isola. Bedini, Elena|Ciampoltrini, Giulio|Ducci, S.; DOI: 10.1400/244266
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Roma: scavo delle pendici Nord del Palatino: relazione preliminare delle campagne di scavo 1990. Augenti, A.|Marletta, N.|Ricci, G.; DOI: 10.1400/244267
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Roma – Ricerche nel Foro Traiano: nuovi dati archeologici e d’archivio riguardanti le vicende medievali del monumento e la Chiesa di S. Mariain Campo Carlèo. Meneghini, Roberto; DOI: 10.1400/244269
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Indagini nella Rocca di Tulfa Nova (Allumiere): rapporto preliminare dell’attività (1990-1991); Nardi, S. editor; DOI: 10.1400/244270
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Indagini archeologiche sul sito di Roccabaldesca in Sabina: notizia preliminare. Bosman, E.F.|Fiore, M.G.|Leggio, T.|Romei, D.|Sennis, A.; DOI: 10.1400/244271
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. The archaeology of Dark Age Civita di Bagnoregio. Van de Noort, Robert; DOI: 10.1400/244273
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. The Cicalano Castle Project: preliminary excavation report 1991. Beavitt, Paul|Christie, Neil; DOI: 10.1400/244315
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. La necropoli altomedievale di Casale Madonna del Piano (Castro dei Volsci): notizie preliminari. Fiore Cavaliere, Maria Grazia; DOI: 10.1400/244319
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Un esempio di sovrapposizione cultuale in Abruzzo: il monastero di S.Maria dello Spineto presso il santuario italico-romano di Quadri (CH); Piraino, Carla; DOI: 10.1400/244323
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Nota preliminare sugli scavi nella Grotta di S. Michele ad Olevano sul Tusciano (SA); Capodanno, Angela|Salerno, Antonio; DOI: 10.1400/244325
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Scavi medievali in Calabria: Gerace 2. Reperti ceramici, fittili e osteologici. Lebole di Gangi, C.M.; DOI: 10.1400/244327
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Schede 1991. Nepoti, Sergio editor; DOI: 10.1400/244328
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Proposta per uno studio sistematico dei frammenti di intonaci dipinti: il caso di Novalesa. Colonna Durando, M.; DOI: 10.1400/244330
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Per un’archeologia dei villaggi e delle attività vetrarie in Valle Stura (Genova); Deferrari, G.|Fiore, P.|Giannichedda, Enrico|Mannoni, T.; DOI: 10.1400/244333
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Curve dendrocronologiche della Quercia e del Larice in Liguria. Fossati, S.; DOI: 10.1400/244335
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Sulle tracce degli antichi: aspetti della ricerca mineraria in Toscana fra Sette e Ottocento. Vitali, Stefano; DOI: 10.1400/244337
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Tombe con corredo in Toscana fra tarda antichità e alto medioevo: contributi e annotazioni. Giampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/244339
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. La trasformazione urbana a Lucca fra XI e XIII secolo: contributi archeologici. Giampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/244340
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Cronotipologia di portali nell’alta Valdinievole: la montagna pesciatina (PT); Quirós Castillo, Juan Antonio; DOI: 10.1400/244342
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. L’iscrizione di Alchis a Volterra. Augenti, Andrea; DOI: 10.1400/244345
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell’VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi. Ceci, M.; DOI: 10.1400/244347
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Materiali tardoantichi ed altomedievali conservati nella Biblioteca Giovardiana di Vero li (Frosinone); Luttazzi, Angelo; DOI: 10.1400/244350
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. L’Abruzzo fra tarda antichità e alto medioevo: le fonti archeologiche. Staffa, Andrea R.; DOI: 10.1400/244352
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XIX, 1992. Summaries. -; DOI: 10.1400/244353