Saggi / Essays
Prima dell’archeologia pubblica. Identità, conflitti sociali e Medioevo nella ricerca del Mediterraneo. A cura di Sauro Gelichi
Before public archeology. Identity, social conflict and Middle Ages in Mediterranean Research. Edited by Sauro Gelichi
- Sauro Gelichi, Prima dell’archeologia pubblica. L’uso dell’archeologia nella costruzione delle identità mediterranee
- Mitja Guštin, The Formative Period of Slovenian Early Medieval Archaeology
- Antoni Fernández, El conjunto arqueológico del Born en Barcelona: yacimiento urbano? Museo de la vida cotidiana? Espacio de memoria? Una reflexión sobre identidad y arqueología
- William Bowden, Conflicting ideologies and the archaeology of Early Medieval Albania
- Juan Antonio Quirós Castillo, Carlos Tejerizo-García, El reino de los Visigodos y “la primera España”: el rol de la arqueología en la creación de narrativas legitimadoras
- Bonnie Effros, Reviving Carthage’s Martyrs: Archaeology, Memory and Catholic Devotion in the French Protectorate of Tunisia
- Yuri A. Marano, «Ours Once More»? Byzantine Archaeology and the Construction of Greek National Identity (1830-1930)
Notizie scavi e lavori sul campo / News of excavations and field work
Notizie dall’Italia / Preliminary reports from Italy
- Aurora Cagnana, Eliana Bertamoni†, Elisabetta Castiglioni, Roberto Degano, Piermassimo Ghidotti, Paola Greppi, Enrico Roncallo, Filippo Rosset, Mauro Rottoli, Marco Vignola, Accumulare e difendere nelle Alpi Carniche dell’XI secolo: gli scavi nel sito fortificato del ‘Broili’ di Illegio
- Alessandro Pellegrini, Simone Colucciello (a cura di) Con contributi di Marianna Bressan, Alessandro Pellegrini, Laura Anglani, Fabio Cavalli, Simone Colucciello, Andrea Cipolato, Omar Farronato, Dario Innocenti, Ivano Sartor, Lo scavo di piazza Santa Maria dei Battuti a Treviso 1
- Paolo Storchi, Il Castellazzo di Taneto (RE): una nota sul ritrovamento di alcuni scacchi islamici
- Alessandro Alessio Rucco, Giovanna Bosi, Paola Torri, Marta Mazzanti, Carla Alberta Accorsi, Silvia Pellegrini, Stefano Lugli, Geoarcheologia nel territorio di Nonantola (MO): studio geomorfologico, sedimentologico e archeobotanico dell’area dell’antica Selva Zena
- Luisa Dallai, Vanessa Volpi, Nuovi approcci allo studio del paesaggio storico: il progetto ERC nEU-Med e le indagini multidisciplinari condotte nella bassa val di Cornia
- Daniele Sacco, Anna Lia Ermeti, Siegfried Vona, Michele Asolati, Francesca Beltrami, Bisognosi e pellegrini nell’Appennino centrale. La chiesa e l’ospedale della Misericordia a Monte Copiolo: indagini archeologiche, antropologiche, cultura materiale
- Giuseppe Romagnoli, Francesca Alhaique, Luca Brancazi, Flavia Marani, Lavinia Piermartini, Smaltimento e gestione dei rifiuti in una residenza signorile medievale. Lo scavo degli scarichi domestici del Castello Baglioni di Graffignano (VT)
- Alfonso Forgione, Francesca Savini, Amiternum (AQ), Campo Santa Maria: dinamiche insediative e fasi sepolcrali di un nuovo polo di potere. Nuova sintesi delle ricerche in corso
- Giandomenico Ponticelli, Isabella Passariello, Fabio Marzaioli, Carlo Ebanista, Filippo Terrasi, Datazione 14C di alcuni materiali provenienti dagli scavi nella catacomba di S. Gennaro a Napoli: vecchie indagini, nuove acquisizioni
Notizie dal bacino del Mediterraneo / Preliminary reports from Mediterranean Basin
- M. Pilar Prieto-Martínez, Francisco Alonso Toucido, Oscar Lantes Suárez, Anxo Rodríguez Paz, Rebeca Blanco-Rotea, Marco García-Quintela, El depósito ritual de jarritas de la Basílica de Augas Santas (Allariz, Ourense): un ejemplo de sincretismo religioso en la Edad Media
Note e discussioni / Notes and discussions
- Andrea Biondi, La necropoli dell’Area Garibaldi di Fiesole (VII secolo). Cinque tombe longobarde inedite: prime interpretazioni e nuove prospettive di ricerca
- Enrico Siena, Ilenia Fantozzi, Martina Pantaleo, Noemi Cervelli, Roberto Campanella, Amiternum (AQ), Campo Santa Maria, fra Antichità e Medioevo: aspetti di cultura materiale
- Fabio Redi, Alfonso Forgione, Martina Pantaleo, Due sigilli plumbei di papa Gregorio IX dagli scavi di “Campo S. Maria” ad Amiternum (AQ)
- Szymon Mikołaj Maślak, Window grilles from the monastery at Naqlun, Fayum (Egypt)
Recensioni
A. Bagnera, A. Nef (a cura di), Les bains de Cefalà (X.e-XIX.e siècle). Pratiques thermales d’origine islamique dans la Sicilie médiéval (I Bagni di Cefalà (secoli X-XIX. Pratiche termali d’orgine islamica nella Sicilia medievale) (G.P. Brogiolo); R. Balzaretti, The Lands of Saint Ambrose: Monks and Society in Early Medieval Milan (G.P. Brogiolo); M.A. Cau Oniveros, C. Mas Florit (a cura di), Change & Resilience. The Occupations of Mediterranean Islands in Late Antiquity (G.P. Brogiolo); M. Beghelli, P.M. De Marchi (a cura di), L’alto Medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera; M. Beghelli, P.M. De Marchi (a cura di), I maestri del metallo: l’intelligenza nelle mani; M. Beghelli, P.M. De Marchi (a cura di), Fior di Pelle. Lavorare il cuoio in età Altomedievale (S. Gelichi); G. Bellandi, M. Sannazaro (a cura di), Tor dei Pagà. Protostoria e medioevo di un sito d’alta quota (S. Gelichi); R. Curina, V. Di Stefano (a cura di), Il Cimitero ebraico medievale di Bologna: un percorso tra memoria e valorizzazione (S. Gelichi); F. Matteoni, Medioevo costruito. Edilizia in Val Cavallina e Sebino bergamasco tra XII e XV secolo (S. Gelichi),; M. Sannazaro, S. Lusuardi Siena, C. Giostra (a cura di), 1287 e dintorni. Ricerche su Castelseprio a 730 anni dalla distruzione (S. Gelichi); D. Scortecci (a cura di), L’area archeologica di Pietrarossa e l’antico territorio di Trevi. Studi e ricerche (L. Sabbionesi); S. Gelichi, L. Olmo-Enciso (eds.), Mediterranean Landscapes in Post Antiquity. New frontiers and new perspectives (F. Saggioro)