Archeologia Medievale, XV, 1988

46,50

Anno di stampa: 1988
ISBN: 9788878147317

Descrizione

Sommario
  • M. Ginatempo, Corpi e uomini tra scienza e storia: studi di osteo-archeologia umana per l’Italia medievale
  • S. Gelichi, La maiolica italiana della prima metà del XV secolo. La produzione in Emilia-Romagna e i problemi della cronologia
  • C. Wickham, L’Italia e l’alto Medioevo
  • A. Arnoldus-Huyzenveld, G. Maetzke, L’influenza dei processi naturali nella formazione delle stratificazioni archeologiche: l’esempio di uno scavo al Foro Romano
  • E.A. Arslan, M. Bolla, G.P. Brogiolo, L. Castelletti, P.M. De Marchi, I. Nobile, E. Roffia, S. Sfrecola, A. Somaini, Scavi di Monte Barro, comune di Galbiate – Como (1986-87)
  • T.W. Potter, A.C. King, Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano, Etruria meridionale. Primo rapporto preliminare. (Con testi di A.M. Burnett, A. Claridge, J. Delaine, J.A. Giorgi, C.M. Johns, F. Marazzi, H. Patterson-Coccia, N. Purcell, J. Reynolds)

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • M. Torcellan, Lo scavo presso la chiesa di S. Maria in Sylvis di Sesto al Réghena. Relazione preliminare
  • E. Bonora, C. Falcetti, F. Ferretti, A. Fossati, G. Imperiale, T. Mannoni, G. Murialdo, G. Vicino, Il ‘castrum’ tardo-antico di S.Antonino di Perti, Finale Ligure (Savona): fasi stratigrafiche e reperti dell’area D. Seconde notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1987
  • C. Davite, Scavi e ricognizioni nel sito rurale tardo antico di Gronda (Luscignano, Massa Carrara)
  • G. Guidoni Guidi, Notizie preliminari su alcuni ritrovamenti effettuati a Firenze: Piazza della Libertà – Viale S. Lavagnini; la Fortezza da Basso.
  • F. Redi, F.M. Vanni, Ripafratta (Pisa). 2
  • V. Guarino, D. Mauro, P. Peduto, Un tentativo di recupero di una stratigrafia e materiali vari da collezione: il caso del complesso ecclesiastico di S. Restituta a Lacco Ameno di Ischia
  • F. Cambi, M.G. De Tommaso, Ricognizione archeologica nel comprensorio di Abbadia S. Salvatore. Rapporto preliminare 1987-1988
  • Schede 1987 (a cura di Sauro Gelichi e Sergio Nepoti)

NOTE E DISCUSSIONI

  • V. Bierbrauer, Situazione della ricerca sugli insediamenti nell’Italia settentrionale in epoca tardo-antica e nell’alto medio evo (V-VII sec.). Fonti, metodo, prospettive
  • K. Reynolds Brown, The Langobardic bow fibula in New York product of a workshop in Nocera Umbra
  • G. Ciampoltrini, P. Rendini, L’agro cosano fra tarda antichità e alto medioevo: segnalazioni e contributi
  • S.R. Epstein, Inventari di beni di grance dell’ospedale di S.Maria della Scala di Siena (1356, 1385)
  • M. Dezzi Bardeschi, Sulla mostra ‘Archeologia/Museo/Architettura’ alla Tour Fromage ad Aosta (13 giugno – 26 luglio 1987)
  • J. Rossiter, Lamps from the Late Roman middens at San Giovanni di Ruoti, p. 553
  • O. Follis, Butti medievali nel tempio della Concordia al Foro Romano. Il materiale ceramico
  • E. Gizzi, S. Pannuzi, Atri, centro storico: riutilizzo medievale di un isolato romano
  • P. Villari, Resti faunistici da uno scavo medioevale del Castello di Fiumedinisi (Messina)
  • S. Castiglione, Note su alcuni fregi architettonici in terracotta di Penne (Pescara)
  • C. Wickham, La città altomedievale: una nota sul dibattito in corso

SUMMARIES

Informazioni aggiuntive

Peso1,38 kg
Dimensioni24 × 17 × 3,8 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

658

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Corpi e uomini tra scienza e storia: studi di osteo-archeologia umana per l’Italia medievale. Ginatempo, Maria; DOI: 10.1400/243963
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. La maiolica italiana della prima metà del xv secolo: la produzione in Emilia-Romagna e i problemi della cronologia. Gelichi, Sauro; DOI: 10.1400/243966
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. L’Italia e l’alto Medioevo. Wickham, Chris; DOI: 10.1400/243968
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. L’influenza dei processi naturali nella formazione delle stratificazioni archeologiche: l’esempio di uno scavo al Foro Romano. Arnoldus-Huyzendveld, Antonia|Maetzke, Gabriella; DOI: 10.1400/243970
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Scavi di Monte Barro, comune di Galbiate, Como, 1986-87. Castelletti, Lanfredo|Somaini, Anna; DOI: 10.1400/243972
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano: Etruria meridionale: primo rapporto preliminare. King, A. C.|Potter, T. W.; DOI: 10.1400/243977
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Notizie, scavi e lavori sul campo. -; DOI: 10.1400/243978
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Note e discussioni. -; DOI: 10.1400/243979
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XV, 1988. Summaries. -; DOI: 10.1400/243981