Archeologia Medievale, XXVI, 1999

50,00

Anno di stampa: 1999
ISBN: 9788878141629

Descrizione

Sommario

SAGGI

  • Ch. Wickham, Early medieval archaeology in Italy: the last twenty years
  • A. Ricci, Luoghi estremi della città. Il progetto archeologico tra ‘memoria’ e ‘uso pubblico della storia’
  • R. Meneghini, Roma – interventi per il Giubileo del 2000. Scavo del monastero di S. Urbano al Foro
  • Traiano: comunicazione preliminare, con Appendice: Foro di Traiano: note preliminari sul sistema informativo per la gestione della documentazione, di A. D’Andrea, F. Pagano
  • M. Baggio, G.P. Brogiolo, S. Colussa, Il Palazzo del Patriarca a Cividale

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • Ch. De Micheli, Le fortificazioni di Bironico, Mezzovico, Sigirino, Monte Barro, Torricella-Taverne e Bedano (Canton Ticino). Indagini preliminari
  • M. Librenti, L’indagine in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme (BO)
  • G. Ciampoltrini, E. Pieri, Pieve a Nievole (Pt). Saggi preventivi 1998 nell’area della plebs de Neure
  • G. Bianchi, Prime indagini archeologiche nel castello di Piombino (LI)
  • G. Bianchi, A. Caprasecca, F. Cavanna, C. Citter, R. Farinelli, R. Francovich, La roccaccia di Selvena (Castell’Azzara – GR): relazione preliminare delle indagini 1997-1998
  • G. Bianchi, E. Boldrini, C. Citter, L. Dallai, R. Farinelli, R. Francovich, F. Grassi, A. Luna, Prime indagini a Castel di Pietra (Gavorrano – GR): le campagne 1997-1988
  • P. Arthur, Grubenhauser nella Puglia bizantina. A proposito di recenti scavi a Supersano (LE)
  • D. Rovina, E. Garau, G.J. Mullen, F. Delussu, A. Pandolfi, L’insediamento altomedievale di Santa Filitica (Sorso – SS): interventi 1980-1989 e campagna di scavo 1997. Relazione preliminare
  • Schede 1998-99, a cura di Sergio Nepoti

NOTE E DISCUSSIONI

  • J.L. Quiroga, M.R. Lovelle, Ciudades atlánticas en transición: La ‘ciudad’ tardo-antigua y alto-medieval en el noroeste de la Península Ibérica (s. V-XI)
  • O.J. Gilkes, A. King, A. French, From villa to village: ceramics and Late Antique settlement in the Sabina Tiberina
  • N. Mancassola, F. Saggioro, Il contributo della fotografia aerea alla comprensione dei paesaggi antichi medievali
  • A.R. Staffa, S. Pannuzi, Una fonte per la ricostruzione del quadro insediativo e del paesaggio nell’alto medioevo: presenze monastiche nell’Abruzzo Teramano
  • A. Nardini, L’incastellamento nel territorio di Chiusdino (Siena) tra X e XI secolo. I casi di Miranduolo e Serena
  • A. Pugliese, Roma: una casa medievale scomparsa nel Rione Monti a via dell’Agnello
  • F. Maurici, Nuovi rinvenimenti di pietre tombali musulmane dalla provincia di Palermo
  • A. Alberti, M. Baldassarri, Per la storia dell’insediamento longobardo a Pisa: nuovi materiali dall’area cimiteriale di piazza del Duomo
  • A. Corretti, Ne aque eleventur. Una nuova iscrizione tardoantica da Pistoia
  • C. Capelli, T. Mannoni, Evoluzione metodologica nelle ricerche archeometriche di provenienza. Il riesame delle ceramiche medievali di Castel Delfino nel quadro delle produzioni e delle importazioni liguri
  • E. Boldrini, F. Grassi, J.A. Quirós Castillo, Un contributo allo studio dell’introduzione di nuove tecniche ceramiche nella Toscana nel medioevo: la ceramica foggiata a matrice
  • A. Luna, Nuove acquisizioni sulla maiolica arcaica senese: i dati dal pozzo della Civetta (Siena)
  • F. Grassi, Le ceramiche invetriate da cucina dal XIII alla fine del XIV secolo nella Toscana Meridionale
  • E. Boldrini, F. Grassi, Nuove acquisizioni sulle ceramiche acrome ‘depurate’ dalla Rocca di Campiglia M.ma e da Rocca San Silvestro (Livorno)
  • F. Garcea, Le produzioni di lucerne fittili nel golfo di Napoli fra tardoantico ed altomedioevo (IV-VIII secolo)
  • C. Malaguti, A. Zane, La pietra ollare nell’Italia nord-orientale
  • E. Giannichedda, S. Musso, I segni della pietra ollare
  • F. Manconi, Ossa animali da un contesto tardo romano del nord della Sardegna (Porto Torres, Sassari)
  • F. Piuzzi, Un museo per nove castelli

RECENSIONI

M.E. Cortese, L’acqua, il grano, il ferro. Opifici idraulici medievali nel bacino Farma-Merse (G. Di Gangi); P. Fowler, I. Blackwell, The Land of Lettice Sweetapple. An English Countryside Explored; M. Bowden (a cura di), Unravelling the Landscape. An inquisitive approach to Archaeology (P. Arthur); R. Hodges, W. Bowden (a cura di), The Sixth Century. Production, distribution and Demand (A. Augenti); T.W. Potter, A.C. King (a cura di), Excavations at the Mola di Monte Gelato. A Roman and Medieval Settlement in South Etrutria (A. Augenti); In evidenza (segnalazioni bibliografiche a cura di A. Augenti).

SUMMARIES

Informazioni aggiuntive

Peso1,428 kg
Dimensioni29 × 21 × 2,5 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

520

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese, spagnolo

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Early medieval archaeology in Italy: the last twenty years. Wickham, Chris; DOI: 10.1400/244059
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Luoghi estremi della città: il progetto archeologico tra memoria e uso pubblico della storia. Ricci, Andreina; DOI: 10.1400/244061
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Roma: interventi per il Giubileo del 2000: scavo del monastero di S. Urbano al Foro di Traiano. Meneghini, Roberto; DOI: 10.1400/244063
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Il Palazzo del Patriarca a Cividale. Baggio, Monica|Brogiolo, Gian Pietro|Colussa, Sandro; DOI: 10.1400/244064
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Le fortificazioni di Bironico, Mezzovico, Sigirino, Monte Barro, Torricella-Taverne e Bedano, Canton Ticino: indagini preliminari. De Micheli, Christiane; DOI: 10.1400/244067
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. L’indagine in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme, BO. Librenti, Mauro; DOI: 10.1400/244070
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Pieve a Nievole, PT,: saggi preventivi 1998 nell’area della plebs de Neure. Ciampoltrini, Giulio|Pieri, Enrico; DOI: 10.1400/244075
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Prime indagini archeologiche nel Castello di Piombino, LI. Bianchi, Giovanna; DOI: 10.1400/244077
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. La roccaccia di Selvena, Castell’Azzara, GR: relazione preliminare delle indagini 1997-1998. Bianchi, Giovanna|Caprasecca, Anna|Cavanna, Floriano|Citter, Carlo|Farinelli, Roberto|Francovich, Riccardo; DOI: 10.1400/244081
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Grubenhauser nella Puglia bizantina: a proposito di recenti scavi a Supersano, LE. Arthur, Paul; DOI: 10.1400/244083
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Prime indagini a Castel di Pietra, Gavorrano, GR: le campagne 1997-1998. Bianchi, Giovanna|Boldrini, Enrica|Citter, Carlo|Dallai, Luisa|Farinelli, Roberto|Francovich, Riccardo|Grassi, Francesca|Luna, Arianna; DOI: 10.1400/244088
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. L’insediamento altomedievale di Santa Filitica, Sorso, SS: interventi 1980-1989 e campagna di scavo 1997: relazione preliminare. Delussu, Fabrizio|Garau, Elisabetta|Mullen, Grant J.|Pandolfi, Antonella|Rovina, Daniela; DOI: 10.1400/244090
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Schede. a cura di Sergio Nepoti; DOI: 10.1400/244092
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Ciudades atlánticas en transición: la ciuda tardo-antigua y alto-medieval en el noroeste de la Península Ibérica, s. V-XI. Lovelle, Mónica R.|Quiroga, Jorge L.; DOI: 10.1400/244096
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Recensioni. -; DOI: 10.1400/244109
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXVI, 1999. Summaries. -; DOI: 10.1400/244111