Descrizione
Editoriale
SAGGI
- A.A. Settia, Strutture materiali e affermazione politica nel Regno Italico: i castelli marchionali e comitali dei secoli X-XI
- A. Gutteridge, Cultural geographies and ‘The ambition of Latin Europe’: The city of Durres and its fortifications c. 400-c. 1501
- E. Fentress, C.J. Goodson, Patricians, monks, and nuns: The Abbey of S. Sebastiano, Alatri, during the Middle Ages
- G. Volpe, C. Annese, M. Corrente, G. De Felice, P. De Santis, P. Favia, R. Giuliani, D. Leone D. Nuzzo, A. Rocco, M. Turchiano, Il complesso episcopale paleocristiano di San Pietro Canosa. Seconda relazione preliminare (campagna di scavi 2002)
NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO
Notizie Preliminari dall’Italia
- A. Colecchia, L’Alto Garda bresciano nel contesto territoriale benacense-atesino: soluzioni insediative a confronto
- P. Palazzi, L. Parodi, C. Falcetti, A. Frondoni, G. Murialdo, Archeologia urbana a Finalborgo (1997-2001)
- Gli scavi nella piazza e nel complesso conventuale di Santa Caterina
- A.G. Porras, Ceramiche invetriate e smaltate provenienti dalla Penisola Iberica in un borgo medievale del Ponente ligure. Gli scavi di Piazza Santa Caterina in Finalborgo (Savona)
- D. Arobba, R. Caramiello, P. Palazzi, Ricerche archeobotaniche nell’abitato medievale di Finalborgo (Savona): primi risultati
- M. Hobart, The Peruzzi and their Urban Enclaves: Preserving medieval fortifications in a changing Communal Florence
- G. Ciampoltrini, A. Andreotti, Il castello e il porto. Contributi archeologici per il paesaggio del lago di Bientina nel Basso Medioevo
- G. Ciampoltrini, E. Abela, S. Bianchini, M. Zecchini, Lucca tardoantica e altomedievale III: le mura urbiche e il pranzo di Rixsolfo
- I nuovi scavi sulla collina del Pionta ad Arezzo: una cittadella vescovile tra alto e bassomedioevo. Notizie preliminari, a cura di E. De Minicis, A. Molinari, con contributi di D. Acquisti, E. De Minicis, P. Guerrini, S. Innocenti, F. Latini, A. Molinari, C. Nespoli, C. Ornaghi, C. Zaccagnino, L. Zollo
- S. Camporeale, S. Lora, A. Luna, A. Mennucci, M. Paoletti, M. Soffredini, E. Veludo, Archeologia urbana a San Gimignano (SI). Scavo dell’area circostante la chiesa di Santo Jacopo al Tempio. Relazione preliminare
- G. Lepore, A. Baroncioni, T. Casci Ceccacci, G. Giannotti, E. Ravaioli, R. Villicich, Ricerche e scavi nel sito di S. Maria in Portuno presso Corinaldo (AN): relazione preliminare degli anni 2001-2002
- C. Iovenitti, M. Pezzuti, F. Redi, Basilica di Santa Maria di Collemaggio in L’Aquila. Primi dati sulla ricerca archeologica (scavo 2002)
- F. Redi, C. Malandra, S. Potito di Ovindoli (AQ). Lo scavo medievale nell’area della villa romana. Rapporto preliminare, anni 2001-2002
- E. Donato, Nuovi dati archeologici sulla città di Catanzaro in età postclassica: la chiesa di S. Omobono.
Notizie Preliminari dal bacino del Mediterraneo
- S. Gelichi, Il castello di Harim: un sito fortificato tra musulmani e crociati nella Siria del Nord
- E. Burri, A. Del Bon, C. Iovenitti, F. Redi, La Meskendir Vadisi e la cultura materiale delle aree limitrofe (Cappadocia – Turchia)
- Schede 2002-2003, a cura di Sergio Nepoti
NOTE E DISCUSSIONI
- A. Augenti, Archeologia medievale in Italia. Tendenze attuali e prospettive future
- A. Molinari, La ceramica medievale in Italia ed il suo possibile utilizzo per lo studio della storia economica
- V. Verrocchio, Dalla vetrina sparsa alle prime invetriate nell’Abruzzo interno (secc. XIII-XVI). Materiali dagli scavi del Palazzo della SS. Annunziata in Sulmona (AQ)
- M. Munzi, F. Felici, G. Schirru, Una bottiglia tardoantica con iscrizione dal teatro di Leptis Magna
- A. Degasperi, La moneta nel Medio Valdarno Inferiore: osservazioni sulla circolazione monetaria tra Lucca e Pistoia fra alto- e bassomedioevo
- C. Magrini, Nuovi approcci allo studio dell’edilizia domestica. L’esempio dell”access analysis’ applicata alle strutture abitative tardoantiche/altomedievali all’arco alpino orientale
RECENSIONI
P. Arthur, Naples. From Roman Town to City-State (S. Gelichi); G.P. Brogiolo, N. Gauthier, N. Christie (a cura di), Towns and their Territories between Late Antiquity and the Early Middle Ages; K. De Jong, F. Thews, C. van Rhijn (a cura di), Topographies of Power in the Early Middle Ages (A. Augenti); Ch. Gerrard, Medieval Archaeology. Understanding Traditions and Contemporary Approaches (A. Augenti); H. Härke (a cura di), Archaeology, Ideology and Society. The German Experience (A. Augenti); R. Harper, D. Pringle, Belmont Castle. The Excavation of a Crusader Stronghold in the Kingdom of Jerusalem (S. Gelichi); F. Piuzzi (a cura di), Progetto Castello della Motta di Savorgnano. Ricerche di archeologia medievale nel nord-est italiano (F. Tommasi); In evidenza: Castel Roncolo. Il maniero illustrato (S. Gelichi); F. Curta, The Making of the Slavs. History and Archaeology of the Lower Danube Region c. 500-700 (A. Augenti).
SUMMARIES