DONNE E UOMINI, PARENTELA E MEMORIA TRA STORIA E ARCHEOLOGIA, a cura di Cristina La Rocca
- C. La Rocca, Donne e uomini, parentela e memoria tra storia, archeologia e genetica. Un progetto interdisciplinare per il futuro
- N. Giovè Marchioli, l”impossibilità di essere autonoma. Donne e famiglia nelle fonti epigrafiche tardomedievali
- E. Santinelli-Foltz, Pleurer les morts et transmettre aux vivants: les femmes et la mort dans le groupe familial (l’exemple de la province de Reims au Xe siècle)
- E. Balzaretti, Lombard fathers
- D. Ferreri, Spazi cimiteriali, pratiche funerarie e identità nella città di Classe
- E. Pilli, D. Caramelli, Ricostruzioni parentali in campioni antichi: le nuove metodologie molecolari al servizio dell’archeologia.
SAGGI
- P. Ballestreros-Arias, F. Criado-Boado, E. Lima Oliveira, Mediaeval agricultural space in Galicia: use and division of land in Marco de Portovello (Lugo, NW Iberia)
- A. Malpica Cuello, Madinat Ilbira y la Vega de Granada. Planteamientos para una recuperación arqueológica y paisjística
- J.A. Quirós Castillo, L’eccezione che conferma la regola? Incastellamento nella valle dell’Ebro nel X secolo: il castello di Treviño
- G.M. Tejado Sebastián, Castros militares altomedievales en el alto valle del Iregua (La Rioja, España): una realidad ‘poco comun’
- A. Borzacconi, P. Saccheri, L. Travan, Nuclei funerari entro la cinta muraria di Cividale del Friuli tra VI e VII secolo.
NOTIZIE SCAVI E LAVORI SUL CAMPO
Notizie preliminari dall’Italia
- F. Anichini, S. Giannotti, L’indagine archeologica della chiesa di San Michele a Camaiore (LU). Nuovi contributi sulla presenza di edifici ecclesiastici altomedievali in Versilia
- F. Redi, A. Forgione, F. Savini, V. Amoretti, T. Di Pietro, L. Meloni, M. Pantaleo, E. Siena, E. Ciammetti, S. Lucia di Rocca di Cambio (AQ), campagna di scavo 2010
- A. Forgione, Una fornace da campana dalle indagini del complesso monastico di S. lucia di Rocca di Cambio (AQ)
- E. Giannichedda, R. Lanza, O. Ratti, Indagini nella canonica e nel chiostro dell’abbazia di San Caprasio ad Aulla (MS)
Notizie preliminari dal bacino del Mediterraneo
- R. Bixio, A. De Pascale, K. Pektas, Indagini preliminari sulle strutture ipogee del Kale di Bitlis (Turchia sud-orientale)
- SCHEDE 2010-2011, a cura di Sergio Nepoti.
NOTE E DISCUSSIONI
- M. Dadà, Populonia medievale: ceramica e pietra ollare dagli scavi dell’Acropoli
- J. Vroom, The Morea and its links with Southern Italy after AD 1204: ceramics and identity
- E. Possenti, Una tomba di cavaliere della metàdel V secolo da Arzignano(VI)
- M. Aimone, Nuovi dati sull’oreficeria a cloisonné in Italia fra V e VI secolo. Ricerche stilistiche, indagini tecniche, questioni cronologiche.
RECENSIONI
SUMMARIES