Descrizione
Con questo volume la Rete MA_net prosegue il cammino da anni intrapreso nell’ambito della valorizzazione del patrimonio archeologico delle province di Brescia, Cremona e Mantova, che si è concretizzato negli ultimi anni nella pubblicazione di guide dei Musei della Rete, nella promozione di convegni e in diverse iniziative espositive e didattiche. Rivolta a un pubblico di appassionati e curiosi di tutte le età, la guida ripercorre la storia dell’uomo e della sua presenza nella Lombardia orientale dalla preistoria all’Alto Medioevo, attraverso le testimonianze presenti sul territorio e i materiali custoditi dai Musei della Rete. Oltre a presentare una ricostruzione ambientale e storica, con cartine, disegni e ambientazioni che arricchiscono i vari capitoli, il volume offre un quadro della realtà quotidiana, della produzione artistica e della vita spirituale, attraverso l’analisi di monumenti, ritrovamenti archeologici e classi di materiali. Chiude il testo un interessante capitolo che delinea, muovendo dai collezionisti di antichità, il percorso secolare che ha portato alla formazione dei moderni musei, delle aree e dei parchi archeologici della Lombardia orientale, oggi aperti a un vasto pubblico. Un volume complesso e completo, che vede il suo punto di forza nella sinergia tra i conservatori e i direttori dei musei di MA_net, i funzionari di Soprintendenza e gli specialisti di altri musei o istituti di ricerca e nella condivisione di esperienze e conoscenze.