Vai alla navigazione Vai al contenuto
All’Insegna del Giglio
  • Negozio
  • Ultimi libri pubblicati
  • Periodici
        • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • APM - Archeologia Postmedievale. Società, Ambiente, Produzione
        • Archeologia dell'Architettura
        • Archeologia e Calcolatori
        • Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio
        • ArcheoLogica Data
        • Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea
        • Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria
        • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo
        • Tutela & Restauro
        • Periodici sospesi
          • Annali Aretini
          • Archeologia dell'Emilia Romagna
          • Contesti. Città. Territori. Progetti
          • NAVe - Notizie di Archeologia del Veneto
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
          • OPUS. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell'antichità
          • Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia
          • Rassegna di Archeologia. A. Preistorica e protostorica. B. classica e postclassica.
  • Serie
        • ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca
        • Antiquarium Arborense
        • ArcheoAlpMed - Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
        • Archeologia del Veneto
        • Archeologia Piemonte
        • ArcheoMed - Monografie
        • ARCHIMED - Architettura Medievale
        • Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
        • AZA - Arid Zone Archaeology, Monographs
        • Biblioteca di Archeologia dell'Architettura
        • Biblioteca di Archeologia Medievale
        • Collana della Fondazione Museo Montelupo
        • DAP - Documenti di Archeologia Postmedievale
        • DM - Dialoghi sul Medioevo
        • Flos Italiae - Documenti di archeologia della Cisalpina Romana
        • Futuro Anteriore
        • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana
        • HER - Heredium
        • IdA - Insediamenti d'altura
        • ISCUM - Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Biblioteca dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Quaderni dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
        • Materia e Arte
        • Medioevo scavato. Schola Salernitana
        • QAM - Quaderni di archeologia medievale
        • Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna
        • QUAVAS - Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna
        • Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
        • SAIA - Scuola Archeologica Italiana di Atene
          • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente - Supplemento
          • Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani
          • Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
          • Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
          • Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
        • SPM - Storie di Paesaggi Medievali
        • Storia e storie dei territori. Memorie. Identità. Resistenza
        • Università di Siena
          • Archeologia dei Paesaggi Medievali. Collana multimediale
          • Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Chorai. Collana di studi regionali
          • Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Trame nello spazio. Collana di Geografia e Territorio
  • Monografie
        • Antropologia Storica
        • Archeologia
        • Archeologia - Atti di Convegni e Seminari
        • Archeologia - Insegnamento di Archeologia Medievale. Dipartimento di Studi Umanistici. Università Ca' Foscari di Venezia
        • Architettura
        • Archivistica
        • Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena
        • Edizioni per ragazzi
        • Fonti
        • Musei, guide, collezioni e mostre
        • Preistoria e Protostoria
        • Storia
        • Storia dell'arte
        • Varie
        • Vetro. Tipologie e restauro
  • Collezioni
  • Abbonamenti
  • eBook
  • Open Access
  • Altri editori
    • Edizioni varie
    • SAP - Società Archeologica
    • Scuola Archeologica Italiana di Atene
  • In offerta
All'Insegna del GiglioAll'Insegna del Giglio
  • Casa editrice
    • Una breve presentazione
    • Contatti
    • Dati Fiscali
    • Gestione dati personali, cookie, sicurezza dati
    • Condizioni generali di vendita
    • Inviaci un messaggio
    • Accedi / Registrati
  • Notizie
  • Newsletter
  • Catalogo
    • Negozio
    • Ultimi libri pubblicati
    • In offerta
    • eBook
    • Indice degli Autori
    • Indice dei Contenuti (parole chiave)
    • DOI permalink
    • Catalogo generale in formato pdf
    • Cerca
    • Sitemap
  • Acquisti
    • Negozio
    • Modalità di acquisto
    • Carta del Docente
    • Abbonamenti e continuazioni
    • eBook
    • Distributori, librerie e commissionari
    • Sconti
    • Carrello
    • Cassa
  • Per gli Autori
    • Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
    • Comitato scientifico, referaggio, proposte editoriali
    • Istruzioni per la consegna e le correzioni
    • Norme redazionali
    • Anvur, valutazioni, concorsi, estratti, pdf, embargo
  • SAMI
    • SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
    • Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
    • Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione
    • SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
  • €0,00 0 prodotti
Home / Periodici / ArcheoLogica Data / ArcheoLogica Data, 2, 2022
ArcheoLogica Data, 2, 2022, copertina.
ALD, 2, 2022, galleria.
ALD, 2, 2022, galleria.
ALD, 2, 2022, galleria.
ALD, 2, 2022, galleria.
ALD, 2, 2022, galleria.
ALD, 2, 2022, copertina. retro.

ArcheoLogica Data, 2, 2022

€28,00

Anno di stampa: 2022
ISBN: 9788892851047
e-ISBN: 9788892851054

Volumi a stampa disponibili dal 15 marzo

COD: ALD-2-2022 Categorie: ArcheoLogica Data, Open Access, Periodici Tag: Area Scheibler, Artefact survey, auser, Biological Materials, building materials, centuriation, database, distribution dataset, Environmental archaeology, exedra, geoarchaeology, geostatistics, hand augering, hierapolis, interdisciplinary research, Italian Prehistory, linking data and metadata, lithoteque, logistic regression modelling, lucca, maiolica, Montelupo pottery, necropolis, Non-destructive analysis, open data, Palaeoecology, Personal Ornaments, petrography, pisa, Pisa Progetto Suburbio, quarries, Raman Spectroscopy, Ravenna hinterland, reclamation, research data infrastructure, roman and late-antique settlement, Roman sarcophagi, Sampling strategy, Sgraffito, tomb, Wetland archaeology, XRF
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

ArcheoLogica Data wants to reach an Italian and international audience of scholars, professionals, students, and, more generally, early-career archaeologists, and it accepts contributions written both in Italian and English.
ArcheoLogica Data proposes to indissolubly associate data and interpretation.
It embraces that global idea of ​​archaeological data that integrates all the discipline declinations without any thematic or chronological constraints.
Data is at the centre, and around lies everything that can stem from it: interpretations, hypotheses, reconstructions, applications, theoretical and methodological reflections, critical ideas, constructive discussions.

Open Access


Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale


  • Visualizza e scarica – Volume completo
  • Open Access – Google Play
Contents
  • Datasets published on MOD (Mappa Open Data archive)

  • Salvatore Basile, Antonio Campus, Claudia Sciuto
    La condivisione dei dati dell’Archeologia ambientale: una formalità o una questione di qualità?
    Sharing environmental archeology data: just a formality or a matter of quality?
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/nnjf-a532

Thematic issue: Environmental archaeology


  • Philip Buckland, Mattias Sjölander, Johan von Boer, Roger Mähler, Johan Linderholm
    The intricate details of using research databases and repositories for environmental archaeology data
    DOI 110.13131/unipi/2785-0668/a1cc-xt56

  • Marco Cavalazzi
    Sampling in historical wetlands: a dataset for addressing landscape archaeology in Bassa Romagna (Ravenna hinterland, northern Italy)
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/a2ky-a663

  • Michele Abballe
    Geoarchaeological mapping of medieval wetlands and their reclamation in the hinterland of Ravenna: two case studies from Massa Lombarda (RA) and Villafranca di Forlì (FC)
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/n4tg-xz64

  • Salvatore Basile, Francesco Carrer
    A computational modelling approach to reconstruct the fluvial system of the floodplain of Lucca in the Roman period
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/k5sw-3e98

  • Simona Raneri, Claudia Sciuto, Giuseppe Tumbiolo
    Una litoteca digitale per i materiali dell’edilizia storica di Pisa
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/xyn7-7d88

  • Melissa Capo, Alessia Monticone, Jorune Sakalauskaite, Francesca Marucco, Beatrice Demarchi
    From paper to data: a georeferenced list of prehistoric personal ornaments of biological origin from the Italian archaeological record
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/0qc1-3×86

  • Eleonora Odelli, Giuseppe Tumbiolo, Federico Cantini, Anastasia Rousaki, Peter Vandenabeele, Simona Raneri
    Italian Maiolica and Sgraffito pottery from Volterra: a non-invasive and non-destructive Raman and XRF analytical investigation
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/zmd0-rg20

Other themes


  • Anna Anguissola, Silvana Costa, Antonio Monticolo
    Sedili, esedre, tombe a schola. Materiali per una definizione delle tipologie funerarie ierapolitane
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/44n8-mr30

  • Raffaele Voccia, Martina Fontanini
    La distribuzione delle ceramiche di Montelupo nel mondo: interpretazioni preliminari
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/5t98-r911

  • Fabio Fabiani, Salvatore Basile, Antonio Campus, Stefano Genovesi, Filippo Sala, Germana Sorrentino
    Indagini stratigrafiche all’Area Scheibler: i dati della campagna del 2020
    DOI 10.13131/unipi/2785-0668/yv9s-9b84

Informazioni aggiuntive

Peso0.400 kg
Dimensioni24 × 17 × 0.8 cm
Numero e serie

2, ArcheoLogica Data

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

2022

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

9788892851047

e-ISBN

9788892851054

ISSN

2785-0307

e-ISSN

2785-0668

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese

Tipologia

Libro

Pagine

136

Ti potrebbe interessare…

  • La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta

    €29,00
  • ArcheoLogica Data, 1, 2021, copertina.

    ArcheoLogica Data, 1, 2021

    €28,00
  • Archeologia e Calcolatori, 31.1, 2020

    €40,00
  • Archeologia e Calcolatori, 31.2, 2020

    €40,00

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.

Indice degli Autori


Indice dei Contenuti (parole chiave)


Pubblica con noi


Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Negozio.

Negozio


Notizie


  • Trasformazione dell'habitat, presentaizone.Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo, presentazione del libro
    9 Maggio 2022
    Oratorio di S. Caterina, via del Carota, 31, Ponte a Ema (FI) Sabato 14 maggio, ore 16.30 Trasformazioni […]
  • Antico rigenerato - locandina.Seminario di studio
    9 Maggio 2022
    L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale 10 maggio 2022, ore 17.00 Ca’ Dolfin – […]
  • La torre e il palazzo Maconi, presentazione.La torre e il palazzo Maconi, presentazione
    28 Marzo 2022
    Sabato 2 Aprile 2022 – ore 18.00 Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico – Piazza del Campo – Siena […]
  • Tutela & Restauro, presentazione 2022.Tutela & Restauro
    28 Marzo 2022
    GIOVEDÌ 31 MARZO, 15:30-17:30 ARCHIVIO DI STATO, Viale Giovine Italia, 6 – Firenze Carlo Sisi – Fondazione […]
  • APM - Archeologia Postmedievale, periodico.Archeologia Postmedievale – Notiziario 2022
    1 Marzo 2022
    Call for papers Carissime Colleghe e carissimi Colleghi, come ogni anno il volume n. 25 – 2021 (in preparazione) […]
  • Storie (di) Ceramiche 9, call for papers.Storie [di] Ceramiche 9
    1 Marzo 2022
    CALL FOR PAPERS “Ceramiche ingobbiate” / “Slipware pottery” In ricordo di Graziella Berti / In memory of Graziella […]
  • ANALYSIS, logo.Analysis
    16 Dicembre 2021
    “ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca” è la prima collana editoriale curata da ANA ed edita […]
  • Alessandro Mandolesi - Grandi tumuli etruschi. Viaggio alla scoperta dei principi d'Etruria.Viaggio alla scoperta dei principi d’Etruria
    24 Novembre 2021
    25 Novembre 2021, ore 17 Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Alessandro Mandolesi Grandi tumuli etruschi […]
  • Libri, novembre 2021.Sconto del 20% – solo nel mese di Novembre 2021
    12 Novembre 2021
    Su tutti i volumi di nostra edizione, per acquisti diretti sul sito web e in libreria, sconto del 20% per tutto il mese […]
  • Tiziano Mannoni attualità e sviluppi di metodi e idee - Genova ottobre 2021Convegno – Tiziano Mannoni: attualità e sviluppi di metodi e idee
    9 Ottobre 2021
    Sette tavole rotonde saranno l’occasione per presentare i contributi del volume doppio edito per l’occasione […]
  • Ten Years After, Comacchio.Comacchio and the Northern Adriatic emporia during the Early Middle Ages
    9 Ottobre 2021
    Ten years after “From one sea to another” Venice, Comacchio and the Northern Adriatic emporia during the […]
  • Ceramica e contesti, convegno 2021.Ceramica e contesti. Stratificazioni sociali e differenze etniche
    6 Ottobre 2021
    Venerdì 8 e sabato 9 – Savona Civico Museo Archeologico e della Città LIV Convegno Internazionale della Ceramica, […]
  • Tiziano Mannoni, convegno 2021.Tiziano Mannoni, convegno 2021
    22 Settembre 2021
    Comitato scientifico del convegno: Marco Biagini, Anna Boato, Claudio Capelli, Anna Decri, Marco Del Soldato, Enrico […]
  • Premio SAMI, bando 2021.Premio – Opera inedita d’ambito archeologico medievistico – Bando 2021
    21 Settembre 2021
    Bando 2021 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per […]
  • Classis Ravenna, il nuovo Museo di Classe.Il Museo di Classe, Ravenna vince il premio Francovich 2021
    15 Settembre 2021
    La Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla […]
  • Comacchio, invito presentazione, 2021.Presentazione del libro UN EMPORIO E LA SUA CATTEDRALE
    15 Settembre 2021
    Un emporio e la sua cattedrale Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio a cura di Sauro […]

Ultimi libri pubblicati


  • Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo 1. Saggi 2. Poster Atti del convegno, Pella (NO), 28-30 giugno 2017 €40,00 – €140,00
  • Spineda – Il passato tra i ciottoli Archeologia ai margini della centuriazione di Padova nord-ovest €45,00
  • Archeologia dell'Architettura, XXVI, 2021 – Il paesaggio pietrificato. La storia sociale dell’Europa tra X e XII secolo attraverso l’archeologia del costruito €50,00
  • La città medievale è la città dei frati? / Is the medieval town the city of the friars? €48,00
  • ArcheoLogica Data, 2, 2022, copertina. ArcheoLogica Data, 2, 2022 €28,00
  • Statue in piccolo formato nel mondo greco e romano. La scultura ideale €20,00 – €38,00
  • Archeologia Medievale, periodico. Abbonamento - Archeologia Medievale, XLVIII, 2021 €56,00 – €1.000,00
  • Archeologia dell'Architettura, periodico. Abbonamento - Archeologia dell'Architettura, XXVII.1-2, 2022 €80,00 – €600,00
  • La torre e il palazzo Maconi in Siena (XII-XIV secolo). Articolazione degli ambienti interni e controllo dello spazio urbano €15,00 – €40,00
  • APM – Archeologia Postmedievale, 24, 2020 €25,00 – €60,00
  • Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo €36,00
  • Archeologia e Calcolatori, 32.2, 2021 €40,00
  • Haghia Triada IV. Gli edifici Tardo Minoico III del settore meridionale €25,00 – €50,00
  • Between Town and Monastery. Peasant economy in the first millennium AD €32,00
  • Tutela & Restauro 2020 – Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato €20,00 – €75,00
  • Archeologia in un’abbazia millenaria. San Caprasio di Aulla €40,00
  • Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C. €14,00 – €32,00

In offerta


  • APM, collezione 11-18. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 11-20 €386,00 €231,60
  • AM, collezione 1-10. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-10 €466,50 €279,90
  • AM, collezione 11-20. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 11-20 €465,00 €279,00
  • AM, collezione 21-30. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 21-30 €486,00 €291,60
  • Archeologia e calcolatori, collezione 11-20. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 11-20 €336,00 €201,60
  • Archeologia e calcolatori, collezione Supplementi. Archeologia e Calcolatori - collezione dei Supplementi €449,00 €269,40
  • Archeologia e calcolatori, collezione 21-26. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 21-28 A partire da: €384,00 €230,40
  • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, periodico. Quaderni di Archeologia d'Abruzzo. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo - collezione dei volumi 1-4 €112,00 €89,60
  • Archeologia dell'Architettura, collezione 11-19. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 11-20 €348,00 €208,80
  • AM, collezione 31-41 e numero speciale. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 31-42 e Numero Speciale €710,00 €426,00
  • APM, collezione 1-10. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 1-10. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 1-10 €312,00 €187,20
  • Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours - copertina. Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours €14,00 – €36,00
  • Archeologia dell'Architettura, collezione 1-10. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Gestione dati personali e cookie  |  Condizioni generali di vendita  |  Online Dispute Resolution

© 2022 All’Insegna del Giglio s.a.s.
Sede legale e operativa: via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)
Cod. Fisc. e Part. IVA 01233800489  |  VAT N. IT 01233800489  |  pec [email protected]

Progetto e realizzazione sito web: Lisa Ariani, Tommaso Ariani
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
it Italiano
en Englishit Italiano