Armamenti e tattiche militari nella battaglia del Sentino

19,00

Autore: Mauro Fiorentini
Anno di stampa: 2020
ISBN: 9788878149687
e-ISBN: 9788878149694

eBook

Carta

Descrizione

Sanniti, Galli, Etruschi e Umbri: furono queste le popolazioni che, al principio del III secolo a.C., si scontrarono contro l’esercito romano nella battaglia del Sentino. Fu uno scontro decisivo per la nostra storia, che in questo libro verrà studiato analizzando l’organizzazione dei vari eserciti, lo schieramento delle truppe e le ipotesi sull’identificazione del campo di battaglia. Si passerà quindi all’analisi degli equipaggiamenti militari di tutte le parti coinvolte, a ciascuna delle quali è riservata una dettagliata scheda tecnica. Lo studio delle fonti archeologiche e letterarie sarà supportato dall’archeologia sperimentale, in modo da condurre il lettore attraverso i diversi aspetti di questa importante battaglia.

Sommario
  • Nota introduttiva

1. L’Italia centrale nel IV secolo a.C.

2. Analisi della battaglia del Sentino

  • Quantità e provenienza dei soldati impegnati nello scontro
  • L’avanzata degli eserciti
  • Lo schieramento delle truppe
  • Lo scontro
  • Le ipotesi sull’esatta posizione del campo di battaglia

3. Schede informative

  • I Romani
  • La composizione dell’esercito
  • La tattica militare
  • L’armamento offensivo
  • L’armamento difensivo
  • I Sanniti
  • La composizione dell’esercito
  • La tattica militare
  • L’armamento offensivo
  • L’armamento difensivo
  • I Galli Senoni
  • La composizione dell’esercito
  • La tattica militare
  • L’armamento offensivo
  • L’armamento difensivo
  • Gli Etruschi
  • La composizione dell’esercito
  • La tattica militare
  • L’armamento offensivo
  • L’armamento difensivo
  • Gli Umbri
  • La composizione dell’esercito
  • La tattica militare
  • L’armamento offensivo
  • L’armamento difensivo

4. Sabini, Falisci, Piceni… e altri

5. Macchine da guerra, tecniche di produzione metallurgica e altre curiosità

6. Conclusioni e ringraziamenti

  • Bibliografia

Recensioni su:

Archeo n. 426 – Agosto 2020

Informazioni aggiuntive

Peso0,230 kg
Dimensioni24 × 17 × 5 cm
Autore

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Pagine

78

Tipologia

Libro

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano