III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (Salerno, 2-5 ottobre 2003)

48,00

Autore: Paolo Peduto (a cura di), Rosa Fiorillo (a cura di)
Anno di stampa: 2003
ISBN: 9788878142275

Descrizione

Il volume raccoglie le relazioni presentate al III Congresso di Archeologia Medievale dell’ottobre 2003, articolate in cinque sezioni: Cultura scritta, cultura artistica e cultura materiale; Storia e archeologia (Dinamiche di controllo e trasformazione del territorio); Archeologia delle tecniche costruttive (archeologia ed informatica); Innovazione tecnologica e produzione; Etnicità ed archeologia.

Castello di Salerno, complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003

Sommario

SEZIONE I – Cultura scritta, cultura artistica e cultura materiale

  • T. MANNONI, Cultura artistica e cultura materiale: proposte per conoscere meglio qualcosa del passato
  • P. M. DE MARCHI, La ceramica longobarda. Osservazioni
  • S. UGGÈ, Materiali del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli: un aggiornamento preliminare
  • G. MURIALDO, Circolazione monetaria medievale nel Finale (SV)
  • P. DE VINGO, A. FRONDONI, Fonti scritte e cultura materiale del territorio fra Tardoantico e Altomedioevo in Val Polcevera (Genova): problemi aperti e prospettive di ricerca
  • L. M. BERTINO, Monete e zecche medievali dal X al XV secolo attestate in Luni e in centri liguri della sua diocesi
  • M. SANNAZARO, Una stampiglia con busto frontale virile da Vicenza: nuovi dati per la conoscenza della ceramica longobarda in Italia
  • A. BORZACCONI, A. CAGNANA, S. LUSUARDI SIENA, P. PIVA, P. SACCHERI, L. TRAVAN, Gli scavi nelle sacrestie del Duomo di Cividale del Friuli: risultati e osservazioni preliminari
  • S. ROASCIO, A. ZUCCHIATTI, P. PRATI, Lo studio della policromia sulle sculture ‘veneto-bizantine’ di Cividale del Friuli (secc. XII-XIII)
  • M. BELLI, Attraverso i corredi metallici di Rocchette Pannocchieschi: dalla nascita dell’insediamento al suo definitivo abbandono (secolo IX-XV). Analisi preliminare
  • E. BOLDRINI, F. GRASSI, Alle radici dei castelli: indizi di economia curtense nei reperti ceramici della Toscana meridionale
  • E. PRUNO, La diffusione dei testelli nell’Alto-Tirreno tra XI-XIV sec
  • M. G. FICHERA, Ceramiche rinascimentali nel Forte Sangallo di Civita Castellana: considerazioni preliminari
  • S. PANNUZI, M. P. RICCARDI, Maioliche cinquecentesche del Borgo di Ostia Antica: primi dati archeometrici
  • M. BERNARDI, P. COMODI, P. F. ZANAZZI, Ceramica a vetrina piombifera e smalto stannifero nei centri di Saepinum e Terravecchia (Campobasso): un confronto trai dati archeologici e archeometrici
  • F. SOGLIANI, Nuovi dati sull’arredo scultoreo altomedievale del monastero di San Vincenzo al Volturno (IS)
  • C. EBANISTA, Gli intonaci dipinti del palatium castri di Montella (AV)
  • M. CORRADO, Note sul problema delle lamine bratteate altomedievali dal Sud Italia
  • A. M. SANTORO, Diffusione di grossi veneziani in Italia meridionale durante il regno di Carlo I d’Angiò: alcune considerazioni tra archeologia e archeometria
  • C. LAMBERT, Testimonianze epigrafiche tardoantiche e altomedievali in Campania: alcuni esempi a confronto
  • R. FIORILLO, La ceramica della plebs di S. Maria di Rota a Mercato S.Severino (SA): simbolismo bizantino e tradizione longobarda nella produzione campana altomedievale
  • A. CAMPESE SIMONE, Iscrizioni funerarie cristiane dell’Apulia fra Tardoantico ed Alto Medioevo
  • A. DEGASPERI, La terra d’Otranto in età normanna. Aspetti della circolazione monetaria tra Roberto il Guiscardo e Ruggiero II
  • E. LAPADULA, Oggetti accessori dell’abbigliamento di età bassomedievale in Terra d’Otranto
  • P. TAGLIENTE, La ceramica dell’età di transizione nella Puglia meridionale: la fine delle ‘RMR’ e l’inizio delle produzioni graffite
  • M. CORRADO, Appunti per una prima carta delle ceramiche invetriate bassomedievali nel medio Ionio calabrese
  • G. A. BRUNO, C. CAPELLI, A. COSCARELLA, Ceramiche invetriate f dal ‘castrum’ di San Niceto (RC): primi risultati delle analisi tipologiche e minero-petrografiche
  • F. SALVADORI, Archeozoologia e Medioevo: lo stato degli studi

SEZIONE II – Storia e archeologia: Dinamiche di controllo e trasformazione del territorio

  • P. PALAZZI, L. PARODI, G. MURIALDO, A. FRONDONI, Archeologia di un borgo di fondazione signorile: il Burgus Finarii (Finalborgo, SV). Scavi 1997-2001
  • C. VARALDO, R. LAVAGNA, F. BENENTE, P. RAMAGLI, D. VENTURA, Il castello di Andora (SV): dalle tracce di frequentazione romana al castello signorile
  • G. P. BROGIOLO, C. MALAGUTI, N. MANCASSOLA, P. RIAVEZ, T. SCARIN, Scavi sulla Rocca di Garda (VR)
  • E. DESTEFANIS, M. LAUDATO, S. VITRI, Nuove indagini archeologiche all’abbazia di Sesto al Reghena (PN)
  • B. MAURINA, C. A. POSTINGER, Scavi nel sito fortificato dell’isola di S. Andrea – Loppio (TN)
  • M. BORTOLETTO, M. D’AGOSTINO, S. MEDAS, Laguna di Venezia: prospezioni archeologiche subacquee nel canale di Tessera (dicembre 2001-gennaio 2002)
  • M. D’AGOSTINO, S. MEDAS, Laguna di Venezia. Lo scavo e il rilievo dei relitti di San Marco in Boccalama. Notizia preliminare
  • M. BORTOLETTO, M. CAPULLI, L. FOZZATI, A. LEZZIERO, Torcello: interventi e indagini stratigrafiche in appoggio ai cantieri del Magistrato alle Acque (1998-2002)
  • M. CAPULLI, M. D’AGOSTINO, A. LEZZIERO, C. PTZZINATO, Tracce d’età antica ed alto medievale attorno all’Isola di Burano (laguna di Venezia)
  • F. BAUDO, C. BELTRAME, D. CALAON, M. D’AGOSTINO, S. GELICHI, S. SMITH, Archeologia e monasteri nella laguna veneziana: San Giacomo in Paludo
  • A. AUGENTI, E. CIRELLI, N. MANCASSOLA, V. MANZELLI, Archeologia medievale a Ravenna: un progetto per la città ed il territorio
  • M. LIBRENTI, C. NEGRELLI, L ‘indagine nella chiesa di S. Maria dei Servi e l’archeologia in ambito urbano a Bologna per i secoli medievali
  • M. BELLI, D. DE LUCA, F. GRASSI, Dal villaggio alla formazione del castello: il caso di Rocchette Pannocchieschi
  • R. FRANCOVICH, C. TRONTI, M. A. CAUSARANO, Lo scavo della chiesa e del cimitero di Monte di Croce (2001-2002). Una cappella privata tra XI e XII secolo
  • R. FRANCOVICH, C. TRONTI, Lo scavo del castello di Montefiesole (Pontassieve, FI)
  • F. CANTINI, Lo scavo archeologico dei depositi di V-IX secolo dell’Ospedale di Santa Maria della Scala: per la storia della città di Siena nell’Altomedievo
  • C. CITTER, E. VACCARO, Le costanti dell’urbanesimo altomedievale in Toscana (secoli IV-VIII)
  • R. FARINELLI, Centri di fondazione comunale nella Toscana meridionale (secc. XIII-prima metà XIV). Primi risultati delle ricerche nella provincia di Grosseto
  • C. MOLDUCCI, Per uno studio sull’incastellamento in Romania fra IX e XI secolo: nuove proposte per vecchi problemi
  • M. VALENTI, F. SALVADORI, II periodo altomedievale di Poggio Imperiale (Poggibonsi, SI): dal villaggio all’azienda curtense
  • C. FELICI, Evoluzione dell’insediamento rurale tra Orcia e Asso in età tardo antica e medievale
  • L. DALLAI, Prospezioni archeologiche sul territorio della diocesi di Massa e Populonia. L’evoluzione del sistema insediativo fra la tarda Antichità ed il Medioevo; alcune proposte interpretative
  • G. COPPOLA, L. DI COSMO, F. MARAZZI, Potere e territorio nella Campania settentrionale fra XI e XIII secolo: la vicenda evolutiva del castello e del villaggio fortificato di Rupe Canina
  • T. CINQUANTAQUATTRO, D. CAMARDO, F. BASILE, Il castello di Avella (AV): le indagini archeologiche sulla Rocca
  • A. ROSSI, D. CAMARDO, V. CARSANA, Suessola (NA) tra Tardoantico e Medioevo
  • G. GUADAGNO, Suessola (ed Acerra) (NA): primo insediamento stabile dei Normanni in Liguria
  • A. COROLLA, R. FIORILLO, A. GUARINO, A. IOVANE, S. LO PILATO, P. PEDUTO, A. M. SANTORO, T. SACCONI, Prime indagini di scavo nel castello di Mercato S. Severino (SA)
  • A. DI MURO, F. LA MANNA, M. MASTRANGELO, P. SAPORITO, D. WHITEHOUSE, Luce dalla Grotta: primi risultati delle indagini archeologiche presso il santuario di San Michele ad Olevano sul Tusciano
  • P. RESCIO, L’archeologia dei castelli normanni in Basilicata: prime acquisizioni e problematica di indagini
  • G. BERTELLI, Trani e il suo territorio tra il VI e la metà dell’XI secolo
  • G. ROMA, Per una storia del popolamento del territorio dell’attuale Calabria settentrionale: dalle fortificazioni longobarde ai monasteri fortificati
  • E. DONATO, L’incastellamento medievale nell’alto Tirreno calabrese (XII-XIV sec.). Prime indagini e prospettive di ricerca
  • P. ARTHUR, Saraceni, schiavi e il Salento
  • B. BRUNO, Le chiese medievali a due absidi nel Salento: primi dati
  • G. LEPORE, Il territorio di Oria (BR) dal Tardoantico all’XI secolo
  • M. LIMONCELLI, Dallo scavo archeologico alla riprogettazione virtuale di un edificio: la chiesa a doppia abside del casale di Quattro Macine, Giuggianello (LE)
  • F. ZAGARI, G. COTRONEO, E. PETTINELLI, F. PIZZUTI, F. RAPONE, La ricerca archeologica nelle ‘saline’ (Calabria tirrenica meridionale, RC)
  • M. ROTILI, Ricerche archeologiche nel castello di Amendolea a Condofuri, Reggio Calabria (2000-2002)
  • R. AGOSTINO, M. CORRADO, F. MARTORANO, Calanna: un sito medievale dell’area dello Stretto
  • E. CIRELLI, G. NOYÈ, La cittadella bizantina e la motta castrale di Vaccarizza (scavi 1999-2002)
  • A. NARDINI, M. VALENTI, Il castello di Miranduolo (Chiusdino, SI). Campagne di scavo 2001-2002
  • S. DISTEFANO, Buscemi: il castello dei conti Ventimiglia tra storia ed archeologia
  • G. SCIBONA, Messina XI-XII secc.: primi dati di storia urbana dallo scavo del Municipio
  • G. DI STEFANO, S. FIORILLA, L’abitato rupestre nella Sicilia sud orientale: l’esempio di Ispica
  • A. RICCI, Palazzo o monastero, Islam o Occidente: il complesso mediobizantino a Kücükyali (Istanbul)
  • G. VANNINI, M. NUCCIOTTI, Fondazione e riuso dei luoghi fortificati nella Transgiordania crociata. La messa a punto di un sistema territoriale di controllo della valle di Petra
  • G. MACCHI JANICA, Rete di stanziamento e ambiente, per la definizione dei rapporti formali tra incastellamento e risorse naturali

SEZIONE III – Archeologia delle tecniche costruttive – archeologia ed informatica

  • F. SAGGIORO,’Distribuzione dei materiali e definizione del sito’: processi di conoscenza e d’interpretazione dei dati di superficie altomedievali in area padana
  • D. GALLINA, A proposito dei resti di alcune torri bassomedievali del III secolo a.C., in Franciacorta (Brescia)
  • E. CASCIONE, P. DE VINGO, Le tecniche costruttive delle torri medievali di Noli (Savona)
  • C. MAGRINI, Le tecniche costruttive nell’edilizia abitativa tardoantico/altomedievale dell’arco alpino orientale: continuità e trasformazioni
  • A. MANFREDI, Tecniche costruttive medievali nel territorio di Pomarance (PI). Murature, sezioni e forma dei conci nelle architetture dell’XI-XIV secolo
  • G. BIANCHI, Archeologia dell’architettura nei castelli della Toscana sud-occidentale (Val di Cornia-Bassa Val di Cecina. Secc. IX-XII)
  • M. NUCCIOTTI, G. VANNINI, Il sito incastellato di Monsummano Alto (PT). Analisi stratigrafiche ‘leggere’ sulla chiesa di San Nicolao: primi risultati
  • M. L. MANCINELLI, Tecniche edilizie negli edifici ecclesiastici della Sabina tiberina in età tardoantico e medievale: considerazioni preliminari
  • F. REDI, Materiali, tecniche e cantieri: primi dati dal territorio aquilano
  • S. MINGUZZI, U. MOSCATELLI, F. SOGLIANI, Prime note sulle dinamiche insediative tra età tardoantica e Medioevo nella Marca meridionale
  • M. COSTAGLIOLA, Nuovi dati sulla chiesa longobarda di S. Sofia a Benevento
  • F. PROSPERETTI, L. SABINO, II restauro della chiesa del SS. Salvatore de Birecto di Atrani, Prime scoperte
  • G. VILLANI, La chiesa di S. Andrea della Lama nel quartiere delle Fornelle a Salerno
  • E. PEZZINI, Alcuni dati sull’uso della terra nell’architettura medievale a Palermo: fonti documentarie e testimonianze materiali
  • V. FRONZA, Principi di database management in archeologia: l’esperienza senese
  • M. PERIPIMENO, F. SALVADORI, Sperimentazione di uno scanner laser 3D nella documentazione dei reperti archeologici

SEZIONE IV – Innovazione tecnologica e produzione

  • M. UBOLDI, M. VERITÀ, Italia del Nord: composizione chimica e processi produttivi del vetro tra tarda Antichità e Medioevo
  • C. CAPELLI, A. GARDINI, P. RAMAGLI, Importazione e produzione locale di piastrelle con rivestimento vetrificato in Liguria tra XIV e XVI secolo: dati archeologici e archeometrici
  • S. LUSUARDI SIENA, E. NERI, Fornaci per campane in Lunigiana: il processo produttivo dalle fonti scritte alle evidenze archeologiche
  • F. GRASSI, C. FORTINA, A. SANTAGOSTINO B., I. MEMMI TURBANTI, La maiolica arcaica senese: studio archeometrico del ciclo produttivo
  • I. GATTO, Attività produttiva nel Castello del Monte di Montella (AV): la calcara nella trincea 3/87
  • M. LEO IMPERIALE, Struttura e tecnologia delle fornaci da vasaio di età bizantina ad Otranto (LE)
  • C. CALABRIA, Strutture produttive nel castello di Amendolea a Condofuri (RC): attività siderurgiche nell’ambiente R
  • C. GIOSTRA, L’impressione delle lamine in età altomedievale: il processo tecnologico sulla base degli strumenti rinvenuti

SEZIONE V – Etnicità ed archeologia

  • P. DE VINGO, M. MADDALENA NEGRO PONZI, Gruppi germanici e popolazione romana: una nuova proposta su possibili modelli insediativi
  • E. MICHELETTO, Materiali di età gota in Piemonte: un aggiornamento
  • D. AROBBA, R. CARAMIELLO, C. FALCETTI, G. MURIALDO, Evidenze archeologiche e archeobotaniche di funzioni rituali nella cripta protoromanica di S. Eusebio di Perti (Finale Ligure, SV)
  • P. GHIDOTTI, Necropoli medievali nella pianura centropadana: catasto 1982-1997
  • G. FORNACIARI, S. GIUSIANI, A. VITIELLO, Paleopatologia del cimitero signorile del castello di Monte di Croce (1°fase, XI secolo)
  • C. CAVALLARI, I nuclei sepolcrali tardoantichi e altomedievali di Casalecchio di Reno (BO): osservazioni preliminari
  • C. GUARNIERI, Sepolture ed aree cimiteriali a Faenza tra Tardoantico ed Altomedioevo e il rinvenimento di Palazzo Caldesi
  • M. G. BELCASTRO, V. MARIOTTI, L. LANCELLOTTI, I resti scheletrici delle sepolture di Palazzo Caldesi e Palazzo Grecchi a Faenza (Ravenna)
  • M. TROTTA, A. RENZULLI, La caverna di S. Michele al Gargano: funzione d’uso e funzione monumentale delle fabbriche antistanti all’imboccatura
  • M. G. AISA, M. CORRADO, P. DE VINGO, Note preliminari sul sepolcreto altomedievale di Cropani (CZ) – località Basilicata: i materiali rinvenuti nelle sepolture
  • G. DI GANGI, C. M. LEBOLE, Luoghi dei vivi, luoghi dei morti: aspetti di ritualità e topografia nella Calabria medievale
  • A. COSCARELLA, F. MALLEGNI, G. PAGNI, Le sepolture di San Niceto (Motta San Giovanni, RC): metodologie e problematiche connesse all’antropologia sul campo

Informazioni aggiuntive

Peso2,188 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 4,32 cm
Autore

,

Numero e serie

III, SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

2 tomi, Libro

Pagine

760

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano

Ebook

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Programma.; -; DOI: 10.1400/136118
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Cultura artistica e cultura materiale: proposte per conoscere meglio qualcosa del passato / Mannoni, Tiziano.; Mannoni, Tiziano; DOI: 10.1400/136119
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La ceramica longobarda: osservazioni / De Marchi, Pia Marina.; De Marchi, Pia Marina; DOI: 10.1400/136120
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Materiali del museo del Tesoro del duomo di Vercelli: un aggiornamento preliminare / Uggé, Sofia.; Uggé, Sofia; DOI: 10.1400/136121
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Circolazione monetaria medievale nel finale (Savona) / Murialdo, Giovanni.; Murialdo, Giovanni; DOI: 10.1400/136122
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Fonti scritte e cultura materiale del territorio tra tardoantico e altomedioevo in val Polcevera (Genova): problemi aperti e prospettive di ricerca / De Vingo, Paolo.; De Vingo, Paolo|Frondoni, Alessandra; DOI: 10.1400/136123
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Monete e zecche medievali dal X al XV secolo attestate in Luni e in centri liguri della sua diocesi / Bertino, Lucia Maria.; Bertino, Lucia Maria; DOI: 10.1400/136124
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Una stampiglia con busto frontale virile da Vicenza: nuovi dati per la conoscenza della ceramica longobarda in Italia / Sannazaro, Marco.; Sannazaro, Marco; DOI: 10.1400/136125
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Gli scavi nelle sacrestie del duomo di Cividale del Friuli: risultati e osservazioni preliminari / Borzacconi, Angela.; Borzacconi, Angela|Cagnana, Aurora|Lusuardi Siena, Silvia [et al.]; DOI: 10.1400/136126
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Lo studio della policromia sulle sculture veneto-bizantine di Cividale del Friuli (secc.XII-XIII) / Roascio, Stefano.; Prati, Paolo|Roascio, Stefano|Zucchiatti, Alessandro; DOI: 10.1400/136127
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Attraverso i corredi metallici di Rocchette Pannocchieschi: dalla nascita dell’insediamento al suo definitivo abbandono (secoli IX-XV): analisi preliminare / Belli, Maddalena.; Belli, Maddalena; DOI: 10.1400/136128
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Alle radici dei castelli: indizi di economia curtense nei reperti ceramici della Toscana meridionale / Boldrini, Enrica.; Boldrini, Enrica|Grassi, Francesca; DOI: 10.1400/136129
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La diffusione dei testelli nell’Alto-Tirreno tra XI-XIV sec. / Pruno, Elisa.; Pruno, Elisa; DOI: 10.1400/136130
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Ceramiche rinascimentali nel forte Sangallo di Civita Castellana: considerazioni preliminari / Fichera, Maria Grazia.; Fichera, Maria Grazia; DOI: 10.1400/136131
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Maioliche cinquecentesche dal Borgo di Ostia Antica: primi dati archeometrici / Pannuzi, Simona.; Pannuzi, Simona|Riccardi, Maria Pia; DOI: 10.1400/136132
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Ceramica a vetrina piombifera e smalto stannifero nei centri di Saepinum e Terravecchia (Campobasso): un confronto tra dati archeologici e archeometrici / Bernardi, Manuela.; Bernardi, Manuela|Comodi, Paola|Zanazzi, Pier Francesco; DOI: 10.1400/136133
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Nuovi dati sull’arredo scultoreo altomedievale del monastero di San Vincenzo al Volturno (IS) / Sogliani, Francesca.; Sogliani, Francesca; DOI: 10.1400/136134
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Gli intonaci dipinti del palatium castri di Montella (AV) / Ebanista, Carlo.; Ebanista, Carlo; DOI: 10.1400/136135
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Note sul problema delle lamine bratteate altomedievali dal Sud Italia / Corrado, Margherita.; Corrado, Margherita; DOI: 10.1400/136136
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Diffusione di grossi veneziani in Italia meridionale durante il regno di Carlo I d’Angiò: alcune considerazioni tra archeologia e archeometria / Santoro, Alfredo Maria.; Santoro, Alfredo Maria; DOI: 10.1400/136137
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Testimonianze epigrafiche terdoantiche e altomedievali in Campania: alcuni esempi a confronto / Lambert, Chiara.; Lambert, Chiara; DOI: 10.1400/136138
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La ceramica della plebs di S. Maria di Rota a Mercato S. Severino (SA): simbolismo bizantino e tradizione longobarda nella produzione campana altomedievale / Fiorillo, Rosa.; Fiorillo, Rosa; DOI: 10.1400/136139
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Iscrizioni funerarie cristiane dell’Apulia fra Tardoantico ed Alto Medioevo / Campese Simone, Anna.; Campese Simone, Anna; DOI: 10.1400/136141
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La terra d’Otranto in età normanna: aspetti della circolazione monetaria tra Roberto il Guiscardo e Ruggero II / Degasperi, Angelica.; Degasperi, Angelica; DOI: 10.1400/136143
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Oggetti accessori dell’abbigliamenti di età bassomedievale in Terra d’Otranto / Lapadula, Erminia.; Lapadula, Erminia; DOI: 10.1400/136146
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La ceramica dell’età di transizione nella Puglia meridionale: la fine delle RMR e l’inizio delle produzioni graffite / Tagliente, Paola.; Tagliente, Paola; DOI: 10.1400/136147
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Appunti per una prima carta delle ceramiche invetriate bassomedievali nel medio Ionio calabrese / Corrado, Margherita.; Corrado, Margherita; DOI: 10.1400/136149
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Ceramiche invetriate dal castrum di San Niceto (RC): primi risultati delle analisi tipologiche e minero-petrografiche / Bruno, Giuseppe Alessandro.; Bruno, Giuseppe Alessandro|Capelli, Claudio|Coscarella, Adele; DOI: 10.1400/136151
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Archeozoologia e Medioevo: lo stato degli studi / Salvadori, Frank.; Salvadori, Frank; DOI: 10.1400/136153
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Archeologia di un borgo di fondazione signorile: il Burgus Finarii (Finalborgo, SV): Scavi 1997-2001 / Palazzi, Paolo.; Frondoni, Alessandra|Murialdo, Giovanni|Palazzi, Paolo|Parodi, Loredana; DOI: 10.1400/136156
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il castello di Andora (SV): dalle tracce di frequentazione romana al castello signorile / Varaldo, Carlo.; Benente, Fabrizio [et al.]|Lavagna, Rita|Varaldo, Carlo; DOI: 10.1400/136158
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Scavi sulla rocca di Garda (VR) / Brogiolo, Gian Pietro.; Brogiolo, Gian Pietro|Malaguti, Chiara|Mancassola, Nicola [et al.]; DOI: 10.1400/136160
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Nuove indagini archeologiche all’abbazia di Sesto al Reghena (PN) / Destefanis, Eleonora.; Destefanis, Eleonora|Laudato, Matteo|Vitri, Serena; DOI: 10.1400/136164
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Scavi nel sito fortificato dell’isola di S. Andrea – Loppio (TN) / Maurina, Barbara.; Maurina, Barbara|Postinger, Carlo Andrea; DOI: 10.1400/136165
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Laguna di Venezia: prospezioni archeologiche subacquee nel canale di Tessera (dicembre 2001-gennaio 2002) / Bortoletto, Marco.; Bortoletto, Marco|D’Agostino, Marco|Medas, Stefano; DOI: 10.1400/136167
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Laguna di Venezia: lo scavo e il rilievo dei relitti di San Marco in Boccalama: notizia preliminare / D’Agostino, Marco.; D’Agostino, Marco|Medas, Stefano; DOI: 10.1400/136169
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Torcello: interventi e indagini stratigrafiche in appoggio ai cantieri del magistrato alle acque (1998-2002) / Bortoletto, Marco.; Bortoletto, Marco|Capulli, Massimo|D’Agostino, Marco [et al.]; DOI: 10.1400/136170
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Tracce d’età antica ed alto medievale attorno all’isola di Burano (Laguna di Venezia) / Capulli, Massimo.; Capulli, Massimo|D’Agostino, Marco|Lezziero, Alberto|Pizzinato, Claudia; DOI: 10.1400/136171
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Archeologia e monasteri nella laguna veneziana: San Giacomo in Paludo / Baudo, Fulvio.; Baudo, Fulvio|Beltrame, Carlo|Calaon, Diego [et al.]; DOI: 10.1400/136172
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Archeologia medievale a Ravenna: un progetto per la città ed il territorio / Augenti, Andrea.; Augenti, Andrea|Cirelli, Enrico|Mancassola, Nicola|Manzelli, Valentina; DOI: 10.1400/136173
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; L’indagine nella chiesa di S. Maria dei Servi e l’archeologia in ambito urbano a Bologna per i secoli medievali / Librenti, Mauro.; Librenti, Mauro|Negrelli, Claudio; DOI: 10.1400/136174
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Dal villaggio alla formazione del castello: il caso di Rocchette Pannocchieschi / Belli, Maddalena.; Belli, Maddalena|De Luca, Daniele|Grassi, Francesca; DOI: 10.1400/136175
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Lo scavo della chiesa e del cimitero di Monte di Croce (2001-2002): una cappella privata tra XI e XII secolo / Francovich, Riccardo.; Causarano, Marie Ange|Francovich, Riccardo|Tronti, Carlo; DOI: 10.1400/136176
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Lo scavo del castello di Montefiesole (Pontassieve, FI) / Francovich, Riccardo.; Francovich, Riccardo|Tronti, Carlo; DOI: 10.1400/136177
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Lo scavo archeologico dei depositi di V-XI secolo dell’Ospedale di Santa Maria della Scala: per la storia della città di Siena nell’Altomedioevo / Cantini, Federico.; Cantini, Federico; DOI: 10.1400/136178
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Le costanti dell’urbanesimo altomedievale in Toscana (secoli IV-VIII) / Citter, Carlo.; Citter, Carlo|Vaccaro, Emanuele; DOI: 10.1400/136179
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Centri di fondazione comunale nella Toscana meridionale (secc. XIII-prima metà XIV): primi risultati delle ricerche nella provincia di Grosseto / Farinelli, Roberto.; Farinelli, Roberto; DOI: 10.1400/136180
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Per uno studio sull’incastellamento in Romania fra IX e XI secolo: nuove proposte per vecchi problemi / Molducci, Chiara.; Molducci, Chiara; DOI: 10.1400/136181
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il periodo altomedievale di Poggio Imperiale (Poggibonsi, SI): dal villaggio all’azienda curtense / Valenti, Marco.; Salvadori, Frank|Valenti, Marco; DOI: 10.1400/136182
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Evoluzione dell’insediamento rurale tra Orcia e Asso in età tardo antica e medievale / Felici, Cristina.; Felici, Cristina; DOI: 10.1400/136183
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Prospezioni archeologiche sul territorio della diocesi di Massa e Populonia: l’evoluzione del sistema insediativo fra la tarda antichità ed il medioevo: alcune proposte interpretative / Dallai, Luisa.; Dallai, Luisa; DOI: 10.1400/136184
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Potere e territorio nella Campania settentrionale fra XI e XIII secolo: la vicenda evolutiva del castello e del villaggio fortificato di Rupe Canina / Coppola, Giovanni.; Coppola, Giovanni|Di Cosmo, Luigi|Marazzi, Federico; DOI: 10.1400/136185
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il castello di Avella (AV): le indagini archeologiche sulla Rocca / Cinquantaquattro, Teresa.; Basile, Francesco|Camardo, Domenico|Cinquantaquattro, Teresa; DOI: 10.1400/136186
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Suessola (NA) tra Tardoantico e Medioevo / Camardo, Domenico.; Camardo, Domenico|Carsana, Vittoria|Rossi, Amedeo; DOI: 10.1400/136187
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Suessola (ed Acerra) (NA): primo insediamento stabile dei Normanni in Liburia / Guadagno, Giuseppe.; Guadagno, Giuseppe; DOI: 10.1400/136188
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Prime indagini di scavo nel castello di Mercato S. Severino (Salerno) / Corolla, Angela.; Corolla, Angela|Fiorillo, Rosa|Guarino, Antonio [et al.]; DOI: 10.1400/136189
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Luce dalla Grotta: primi risultati delle indagini archeologiche presso il santuario di San Michele ad Olevano sul Tusciano / Di Muro, Alessandro.; Di Muro, Alessandro|La Manna, Francesco|Mastrangelo, Mariangela [et al.]; DOI: 10.1400/136190
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; L’archeologia dei castelli normanni in Basilicata: prime acquisizioni e problematica di indagini / Rescio, Pierfrancesco.; Rescio, Pierfrancesco; DOI: 10.1400/136191
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Trani e il suo territorio tra il VI e la metà dell’XI secolo / Bertelli, Gioia.; Bertelli, Gioia; DOI: 10.1400/136192
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Per una storia del popolamento del territorio dell’attuale Calabria settentrionale: dalle fortificazioni longobarde ai monasteri fortificati / Roma, Giuseppe.; Roma, Giuseppe; DOI: 10.1400/136193
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; L’incastellamento medievale nell’Alto tirreno calabrese (XII-XIV): prime indagini e prospettive di ricerca / Donato, Eugenio.; Donato, Eugenio; DOI: 10.1400/136194
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Saraceni, schiavi e il Salento / Arthur, Paul.; Arthur, Paul; DOI: 10.1400/136195
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Le chiese medievali a due absidi nel Salento: primi dati / Bruno, Brunella.; Bruno, Brunella; DOI: 10.1400/136196
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il territorio di Oria (BR) dal Tardoantico all’XI secolo / Lepore, Giorgia.; Lepore, Giorgia; DOI: 10.1400/136197
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Dallo scavo archeologico alla riprogettazione virtuale di un edificio: la chiesa a doppia abside del casale di Quattro Macine, Giuggianello (LE) / Limoncelli, Massimo.; Limoncelli, Massimo; DOI: 10.1400/136198
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La ricerca archeologica nelle saline (Calabria tirrenica meridionale, RC) / Zagari, Francesca.; Cotroneo, Giovanna|Pettinelli, Emanuela [et al.]|Zagari, Francesca; DOI: 10.1400/136199
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Ricerche archeologiche nel castello di Amendolea a Condofuri, Reggio Calabria (2000-2002) / Rotili, Marcello.; Rotili, Marcello; DOI: 10.1400/136200
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Calanna: un sito medievale dell’area dello Stretto / Agostino, Rossella.; Agostino, Rossella|Corrado, Margherita|Martorano, Francesca; DOI: 10.1400/136201
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La cittadella bizantina e la motta castrale di Vaccarizza (Scavi 1999-2002) / Cirelli, Enrico.; Cirelli, Enrico|Noyé, Ghislaine; DOI: 10.1400/136202
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il castello di Miranduolo (Chiusdino, SI): campagne di scavo 2001-2002 / Nardini, Alessandra.; Nardini, Alessandra|Valenti, Marco; DOI: 10.1400/136203
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Buscemi: il castello dei conti Ventimiglia tra storia e archeologia / Distefano, Salvatore.; Distefano, Salvatore; DOI: 10.1400/136204
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Messina XI-XII secc.: primi dati di storia urbana dallo scavo del municipio / Scibona, Giacomo.; Scibona, Giacomo; DOI: 10.1400/136205
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; L’abitato rupestre nella Sicilia sud orientale: l’esempio di Ispica / Di Stefano, Giovanni.; Di Stefano, Giovanni|Fiorilla, Salvina; DOI: 10.1400/136206
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Palazzo o monastero, Islam o Occidente: il complesso mediobizantino a Kücükyali (Istanbul) / Ricci, Alessandra.; Ricci, Alessandra; DOI: 10.1400/136207
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Fondazione e riuso dei luoghi fortificati nella Transgiordania crociata: la messa a punto di un sistema territoriale di controllo della valle di Petra / Vannini, Guido.; Nucciotti, Michele|Vannini, Guido; DOI: 10.1400/136208
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Rete di stanziamento e ambiente, per la definizione dei rapporti formali tra incastellamento e risorse naturali / Macchi Jánica, Giancarlo.; Macchi Jánica, Giancarlo; DOI: 10.1400/136209
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Distribuzione dei materiali e definizione del sito: processi di conoscenza e d’interpretazione dei dati di superficie altomedievali in area padana / Saggioro, Fabio.; Saggioro, Fabio; DOI: 10.1400/136210
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; A proposito dei resti di alcune torri bassomedievali del III secolo a.C. in Franciacorta (Brescia) / Gallina, Dario.; Gallina, Dario; DOI: 10.1400/136211
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Le tecniche costruttive delle torri medievali di Noli (Savona) / Cascione, Eleonora.; Cascione, Eleonora|De Vingo, Paolo; DOI: 10.1400/136212
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Le tecniche costruttive nell’edilizia abitativa tardoantica/altomedievale dell’arco alpino orientale: continuità e trasformazioni / Magrini, Chiara.; Magrini, Chiara; DOI: 10.1400/136213
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Tecniche costruttive medievali nel territorio di Pomarance (PI): murature, sezioni e forma dei conci nelle architetture dell’XI-XIV secolo / Manfredi, Antonella.; Manfredi, Antonella; DOI: 10.1400/136214
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Archeologia dell’architettura nei castelli della Toscana sud-occidentale (Val di Cornia-bassa Val di Cecina: secc. IX-XII) / Bianchi, Giovanna.; Bianchi, Giovanna; DOI: 10.1400/136215
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il sito incaastellato di Monsummano Alto (PT): analisi stratigrafiche leggere sulla chiesa di San Nicolao: primi risultati / Nucciotti, Michele.; Nucciotti, Michele|Vannini, Guido; DOI: 10.1400/136216
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Tecniche edilizie negli edifici ecclesiastici della Sabina tiberina in età tardoantica e medievale: considerazioni preliminari / Mancinelli, Maria Letizia.; Mancinelli, Maria Letizia; DOI: 10.1400/136217
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Materiali, tecniche e cantieri: primi dati dal territorio aquilano / Redi, Fabio.; Redi, Fabio; DOI: 10.1400/136218
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Prime note sulle dinamiche insediative tra età tardoantica e Medioevo nella Marca meridionale / Minguzzi, Simonetta.; Minguzzi, Simonetta|Moscatelli, Umberto|Sogliani, Francesca; DOI: 10.1400/136219
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Nuovi dati sulla chiesa longobarda di S. Sofia a Benevento / Costagliola, Monica.; Costagliola, Monica; DOI: 10.1400/136220
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Il restauro della chiesa del SS. Salvatore de Birecto di Atrani: prime scoperte / Prosperetti, Francesco.; Prosperetti, Francesco|Sabino, Lina; DOI: 10.1400/136221
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La chiesa di S. Andrea della Lama nel quartiere delle Fornelle a Salerno / Villani, Giovanni.; Villani, Giovanni; DOI: 10.1400/136222
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Alcuni dati sull’uso della terra nell’architettura medievale a Palermo: fonti documentarie e testimonianze materiali / Pezzini, Elena.; Pezzini, Elena; DOI: 10.1400/136223
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Principi di database management in archeologia: l’esperienza senese / Fronza, Vittorio.; Fronza, Vittorio; DOI: 10.1400/136224
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Sperimentazione di uno scanner laser 3D nella documentazione dei reperti archeologici / Peripimeno, Mirko.; Peripimeno, Mirko|Salvadori, Frank; DOI: 10.1400/136225
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Italia del Nord: composizione chimica e processi produttivi del vetro tra tarda Antichità e Medioevo / Uboldi, Marina.; Uboldi, Marina|Verità, Marco; DOI: 10.1400/136226
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Importazione e produzione locale di piastrelle con rivestimento vetrificato in Liguria tra XIV e XVI secolo: dati archeologici e archeometrici / Capelli, Claudio.; Capelli, Claudio|Gardini, Alexandre|Ramagli, Paolo; DOI: 10.1400/136227
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Fornaci per campane in Lunigiana: il processo produttivo dalle fonti scritte alle evidenze archeologiche / Lusuardi Siena, Silvia.; Lusuardi Siena, Silvia|Neri, Elisabetta; DOI: 10.1400/136228
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La maiolica arcaica senese: studio archeometrico del ciclo produttivo / Grassi, Francesca.; Fortina, Consuelo|Grassi, Francesca|Santagostino B., Alessandra [et al.]; DOI: 10.1400/136229
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Attività produttiva nel Castello del Monte di Montella (AV): la calcara nella trincea 3/87 / Gatto, Immacolata.; Gatto, Immacolata; DOI: 10.1400/136230
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Struttura e tecnologia delle fornaci da vasaio di età bizantina ad Otranto (LE) / Imperiale, Marco Leo.; Imperiale, Marco Leo; DOI: 10.1400/136231
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Strutture produttive nel castello di Amendolea a Condofuri (RC): attività siderurgiche nell’ambiente R / Calabria, Carmela.; Calabria, Carmela; DOI: 10.1400/136232
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; L’impressione delle lamine in età altomedievale: il processo tecnologico sulla base degli strumenti rinvenuti / Giostra, Caterina.; Giostra, Caterina; DOI: 10.1400/136233
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Gruppi germanici e popolazione romana: una nuova proposta su possibili modelli insediativi / De Vingo, Paolo.; De Vingo, Paolo|Negro Ponzi, Maria Maddalena; DOI: 10.1400/136234
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Materiali di età gota in Piemonte: un aggiornamento / Micheletto, Egle.; Micheletto, Egle; DOI: 10.1400/136235
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Evidenze archeologiche e archeobotaniche di funzioni rituali nella cripta protoromanica di S. Eusebio di Perti (Finale Ligure, SV) / Arobba, Daniele.; Arobba, Daniele|Caramiello, Rossana|Falcetti, Carlo|Murialdo, Giovanni; DOI: 10.1400/136236
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Necropoli medievali nella pianura centropadana: catasto 1982-1997 / Ghidotti, Piermassimo.; Ghidotti, Piermassimo; DOI: 10.1400/136237
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Paleopatologia del cimitero signorile del castello di Monte di Croce (Iª fase, XI secolo) / Fornaciari, Gino.; Fornaciari, Gino|Giusiani, Sara|Vitiello, Angelica; DOI: 10.1400/136238
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; I nuclei sepolcrali tardoantichi e altomedievali di Casalecchio di Reno (BO): osservazioni preliminari / Cavallari, Cinzia.; Cavallari, Cinzia; DOI: 10.1400/136239
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Sepolture ed aree cimiteriali a Faenza tra Tardoantico ed Altomedioevo e il rinvenimento di Palazzo Caldesi / Guarnieri, Chiara.; Guarnieri, Chiara; DOI: 10.1400/136240
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; I resti scheletrici delle sepolture di Palazzo Caldesi e Palazzo Grecchi a Faenza (Ravenna) / Belcastro, Maria Giovanna.; Belcastro, Maria Giovanna|Lancellotti, Lorenzo|Mariotti, Valentina; DOI: 10.1400/136241
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; La caverna di S. Michele al Gargano: funzione d’uso e funzione monumentale delle fabbriche antistanti all’imboccatura / Trotta, Marco.; Renzulli, Antonio|Trotta, Marco; DOI: 10.1400/136242
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Note preliminari sul sepolcreto altomedievale di Cropani (CZ) – località Basilicata: i materiali rinvenuti nelle sepolture / Aisa, Maria Grazia.; Aisa, Maria Grazia|Corrado, Margherita|De Vingo, Paolo; DOI: 10.1400/136243
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Luoghi dei vivi, luoghi dei morti: aspetti di ritualità e topografia nella Calabria medievale / Di Gangi, Giorgio.; Di Gangi, Giorgio|Lebole, Chiara Maria; DOI: 10.1400/136244
  • 3. Congresso nazionale di archeologia medievale: Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre 2003 / a cura di Rosa Fiorillo, Paolo Peduto.; 8878142271; Le sepolture di San Niceto (Motta San Giovanni, RC): metodologie e problematiche connesse all’antropologia sul campo / Coscarella, Adele.; Coscarella, Adele|Mallegni, Francesco|Pagni, Giuliana; DOI: 10.1400/136245