Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, 27, 2021

16,00

Anno di stampa: 2021
ISBN: 9788892850682
e-ISBN: 9788892850699

Descrizione

Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria.

Il fascicolo apre con materiali di periodo arcaico: statuette fittili di VII-VI secolo a.C. dal santuario di Artemis Kindyas, una produzione locale aperta a influenze di Cipro, Rodi, Samos (O. Mariaud, Terres cuites archaïques de Carie. Un aperçu (1ère partie); una coppa a f.n. di metà VI secolo a.C. (M. Landolfi, Atalanta e Peleo a Iasos su un inedito frammento di band little master cup?); grafemi forse appartenenti all’alfabeto cario (F. Berti, Iasos, nn. inv. 5896, 7094 (e 5785): una scheda e una domanda). Si entra poi nelle età successive (e anche decisamente tarde) con Chiavi e sistemi di chiusura a Iasos (V. Cabiale), Les monnaies provinciales romaines d’Iasos en Carie. Réflexions sur la datation des exemplaires sans portrait impérial (F. Delrieux), Un capitello ionico d’imposta conservato nel Museo Archeologico di Istanbul (D. Peirano), Iasos Islami Dönem Sikkeleri/Iasos. Coins from the Islamic Period (M. Sevim). Molinari e P. Nanni presentano la Elaborazione in 3D del “castello dell’acropoli” di Iasos. Alla Rassegna Bibliografica (F. Berti) seguono una Recensione (F. Muscolino: Iasos. Ceramica attica a figure rosse, di F. Curti e A. Parrini, con contributi di F. Berti, R. Fabiani, B. Schmaltz, volume edito da Giorgio Bretschneider nel 2020) e il Ricordo di Luigi Leurini (P. Mureddu).

Sommario
  • Terres cuites archaïques de Carie. Un aperçu [1ère partie], di Olivier Mariaud
  • Atalanta e Peleo a Iasos su un inedito frammento di band little master cup?, di Maurizio Landolfi
  • Iasos, nn. inv. 5896, 7094 (e 5785): una scheda e una domanda, di Fede Berti
  • Chiavi e sistemi di chiusura a Iasos, di Valentina Cabiale
  • Les monnaies provinciales romaines d’Iasos en Carie. Réflexions sur la datation des exemplaires sans portrait impérial, di Fabrice Delrieux
  • Un capitello ionico d’imposta conservato nel Museo Archeologico di Istanbul, di Diego Peirano
  • Iasos İslamİ Dönem Sİkkelerİ / Iasos. Coins from the Islamic Period, di Mehmet Sevim
  • Elaborazione in 3D del “castello dell’acropoli” di Iasos, di Maurizio Molinari e Paolo Nanni
  • Rassegna bibliografica, di Fede Berti
  • Recensione: F. Curti, A. Parrini, Iasos. Ceramica attica a figure rosse, di Francesco Muscolino
  • Ricordo di Luigi Leurini, di Patrizia Mureddu

Informazioni aggiuntive

Peso0,300 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 0,3 cm
Numero e serie

27, Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

60

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

punto metallico

ISBN

e-ISBN

ISSN

e-ISSN

Lingua

francese, inglese, italiano

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.