Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, 29, 2023

28,00

Anno di stampa: 2023
ISBN: 9788892852433
e-ISBN: 9788892852440

Descrizione

Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria.

Nel nr. 29/2023 del Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, Alessandra Parrini (Di nuovo sui feeders di Iasos), alla luce delle testimonianze letterarie e artistiche sull’allattamento in età classica, ritorna sui due esemplari di feeders attici ritrovati nel contesto urbano. Marius C. Streinu (Gladiators in Caria. A brief owerviev) raccoglie la documentazione di Afrodisia, Halicarnassos, Iasos, Mylasa e Stratonikeia su secutores, retiarii, provocatores, murmillones, thraeces, essedarii, venatores (44 tra iscrizioni e rilievi). Per Giulia Marsili (L’officina lapidaria nel Balik Pazari di Iasos: osservazioni archeologiche ed epigrafiche) i segni cruciformi e le sigle su alcuni dei blocchi di marmor iassense venato riflettono l’orizzonte culturale e religioso di chi li lavorava e passaggi nel processo manifatturiero. Della interpretazione “cristiana” del “supplizio di Prometeo” raffigurato a sbalzo su una piccola coppa in lamina in lega di rame tratta Maria Teresa Lachin (La fabula di Prometeo a Tyana di Cappadocia). Dell’intensa attività svolta a Smirne tra il 1851 e il 1854 da Luigi Storari e dell’edizione, nel 1857, della sua “Guida con cenni storici di Smirne” scrive Cenk Berkant (Un ingegnere ed esule ferrarese a Smirne: Luigi Storari: 1821-1894). Tiziano Dorandi recensisce il volume di Marco Pelucchi edito nel 2022 Cherilo di Iasos. Testimonianze, frammenti, fortuna. A un anno dalla loro scomparsa, Giampaolo Graziadio e Luigi Donati ricordano Mario Benzi e Maurizio Michelucci.

Sommario
  • Di nuovo sui feeders di Iasos, Alessandra Parrini
  • Gladiators in Caria. A brief owerviev, Marius C. Streinu
  • L’officina lapidaria nel Balik Pazari di Iasos: osservazioni archeologiche ed epigrafiche, Giulia Marsili
  • La fabula di Prometeo a Tyana di Cappadocia, Maria Teresa Lachin
  • Un ingegnere ed esule ferrarese a Smirne: Luigi Storari (1821-1894), Cenk Berkant
  • Recensione: M. Pellucchi, Cherilo di Iaso. Testimonianze, frammenti, fortuna, Tiziano Dorandi
  • Un ricordo di Mario Benzi (Milano 28/3/1942-La Spezia 29/8/2022) Giampaolo Graziadio
  • In ricordo di Maurizio Michelucci, Luigi Donati

Informazioni aggiuntive

Peso0,350 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 0,4 cm
Numero e serie

29, Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

68

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

punto metallico

ISBN

e-ISBN

ISSN

e-ISSN

Lingua

inglese, italiano

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.