Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, 22, 2016

15,00

Anno di stampa: 2016
ISBN: 9788878147355
e-ISBN: 9788878147362

Descrizione

Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria.

Buona parte dei 7 articoli che compongono il numero 22, 2016, del Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria presenta materiale inedito.
Così è per l’orologio solare (F. Berti), per un cospicuo gruppo di monete di età imperiale (F. Delrieux), per i giochi graffiti sul pavimento della stoà orientale dell’agorà (C. Servadei), per le profonde cisterne che si aprono sotto la pastàs della Casa dei Mosaici (S. Castelletti e M.L. De Santis). Oggetto di precisazioni che ne chiariscono funzione, provenienza e/o cronologia sono invece gli altari delle basiliche dell’agorà e dell’acropoli (L. Sotira), le placche di corazza ritrovate in uno degli ambienti interni della fortezza dell’acropoli (M. Vignola), una iscrizione funeraria ritenuta perduta ma ritrovata, con la quale si dà notizia di una inedita (F. Berti e C. Franco). Chiude il fascicolo il notiziario (D. Baldoni).

Sommario
  • L’orologio solare di Iasos, Fede Berti
  • La circulation monétaire à Iasos dans l’Antiquité d’après les monnaies grecques et provinciales romaines trovées dans la cité depuis 1960. Introduction et catalogue, Fabrice Delrieux
  • Graffiti con schemi di gioco nell’agorà di Iasos: esempi dalla stoà orientale, Cristina Servadei
  • Alcune considerazioni su due altari nelle basiliche dell’acropoli e dell’agorà a Iasos, Letizia Sotira
  • Elementi di corazza dal castello dell’acropoli di Iasos, Marco Vignola
  • Iasos: le cisterne nella “Casa dei Mosaici”, Sergio Castelletti e Maria L. De Santis
  • I “marmi Akarca”, un epitafio recuperato e uno inedito, Fede Berti e Carlo Franco
  • Notiziario, a cura di Daniela Baldoni

Informazioni aggiuntive

Peso0,229 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 0,5 cm
Numero e serie

22, Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

46

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

punto metallico

ISBN

e-ISBN

ISSN

e-ISSN

Lingua

francese, italiano

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.


Ti potrebbe interessare…