Descrizione
Il volume rientra nel progetto di realizzare la carta archeologica del Medioevo articolata secondo il taglio della cartografia ufficiale dell’IGM, prevedendo per ogni territorio indagato un’analisi geomorfologica e un tentativo di ricostruzione della rete viaria, nonché considerazioni di sintesi sull’evoluzione e i modi dell’insediamento nei diversi periodi del medioevo. In questo volume si prende in esame il Foglio 76 (Ferrara) dell’IGM, tranne la fascia delle quattro tavolette più meridionali (II SE-SO, III SE-SO) e l’area urbana di Ferrara. L’impalcatura geomorfologica di questo territorio è costituita dai fiumi, che sono gli assi portanti del popolamento e scandiscono con la loro evoluzione le successive fasi insediative. L’apparato idrografico costituisce altresì il supporto della viabilità di questo territorio, in cui le vie d’acqua, sia naturali che artificiali, rappresentano in età medievale i principali assi di collegamento.
Un’attenzione particolare è rivolta alla fonte toponomastica, registrando i nomi di feudi, canali e località minori, con le varianti significative delle fonti documentarie, ottenendo l’identificazione di località medievali anche minori, sulla base di alcune sopravvivenze del parlato. Questi siti riportano a situazioni ambientali, funzionali, economiche e storiche scomparse e consentono una ricostruzione più analitica e sfaccettata delle vicende dell’insediamento.
Nella redazione della cartografia archeologica, la guida è data dai vari segni fossili nel paesaggio, come i percorsi viari che sfruttano gli argini dei fiumi scomparsi, e da precise osservazioni di geologi e geomorfologi.
Sommario
PremessaParte Prima – Profilo del territorio Ferrarese
Introduzione
1.L’idrografia
1.1 Il Padus Vetus
1.2 Il Po di Volano
1.3 Il Sandalo
1.4 Il Po di Primaro
1.5 Il Goro
1.6 Il Po di Venezia
1.7 Idrografia minore
2. Ambiente naturale e paesaggio agrario
3. L’insediamento
3.1 Voghenza
3.2 L’insediamento sparso (3.2.a L’insediamento tra VI e VIII secolo; 3.2.b L’insediamento tra IX e XII secolo; 3.2.c L’insediamento tra XII e XV secolo; 3.2.d Tipologie insediative)
Parte Seconda – Carta archeologica
F.° 76 IV NO (Stienta)
F.° 76 IV NE (Occhiobello)
F.° 76 I NO (Polesella)
F.° 76 I NE (Crespino)
F.° 76 IV SO (Vigarano Mainarda)
F.° 76 IV SE (Ferrara Nord)
F.° 76 I SO (Baura)
F.° 76 I SE (Copparo)
F.° 76 III NO (Poggio Renatico)
F.° 76 III NE (Ferrara Sud)
F.° 76 II NO (Quartesana)
F.° 76 II NE (Migliarino)
Bibliografia e Indici
Bibliografia; Indice delle illustrazioni; Indice topografico
Cartografia
eBook
Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play
Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Premessa / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134945Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Introduzione / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134946Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; L’idrografia / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134947Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Ambiente naturale e paesaggio agrario / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134948Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; L’insediamento / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134949Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Carta archeologica / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/134950Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/134951Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Indice delle illustrazioni.; -; DOI: 10.1400/134952Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Indice topografico.; -; DOI: 10.1400/134953Carta archeologica medievale del territorio ferrarese / Stella Patitucci Uggeri.; 8878142697; Cartografia.; -; DOI: 10.1400/134954