Descrizione
Questo volume, a cura di S. Maggi e M.E. Gorrini, raccoglie le relazioni e i posters presentati al Convegno di studi “Casteggio e l’antico. 25 anni di studi e ricerche archeologici nella provincia di Pavia”, svoltosi in data 19 ottobre 2013 presso il Palazzo Certosa Cantù, sede del Museo di Casteggio. Il volume presenta i nuovi dati in merito alle ricerche archeologiche condotte a Pavia e nelle zone limitrofe negli ultimi venticinque anni: ricerche che coprono un arco cronologico che spazia dalla Preistoria al Medio Evo. Le realtà museali presenti nel territorio sono illustrate da Maria Grazia Diani (Direzione Generale Istruzione, Formazione, Cultura di Regione Lombardia); Valentina Dezza, Raffaella Fasani e Laura Vecchi sottolineano nel loro contributo l’importanza della didattica museale svolta al Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò pavese, grazie anche alla collaborazione con il CRIDACT (Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica dell’Archeologia Classica e delle Tecnologie Antiche) dell’Università degli Studi di Pavia. Il prof. Pierluigi Tozzi, emerito dell’Università di Pavia e massimo esperto di topografia antica, grazie alle ricerche di archivio e all’attenta analisi della fotografia aerea, avalla la leggenda della fondazione di Pavia che si trova in Opicino de Canistris a proposito della prima sede della città Santa Sofia di Torre d’Isola. Le ricerche del Prof. Tozzi hanno dato il via ad un progetto di indagine archeologica di superficie condotto da M.E. Gorrini, il cui contributo in questi atti tratta l’aspetto del sacro di Ticinum, avanzando alcune ipotesi di individuazione topografica di edifici templari. Riguarda Ticinum anche l’intervento di Stefano Maggi, che propone nuove ipotesi cronologiche per le dediche e per le statue della porta-arco orientale della città romana. Mirella Robino e Stefano Rocchi presentano due sarcofagi dal territorio pavese: la prima suggerisce una lettura epigrafica di un inedito ora a Vespolate; il secondo ridiscute la provenienza del sarcofago di Luxurius (Suppl. It. 871) e presenta un inedito epigrafico conservato ai Musei Civici di Pavia. Ampio risalto è dato ai nuovi scavi archeologici, e ai relativi dati, dalla provincia di Pavia: Rosanina Invernizzi illustra in questo volume le recenti indagini archeologiche nell’Oltrepò pavese; Giorgio Baratti propone il racconto del cantiere di scavo, aperto dal 1994, dell’Università di Milano al Castelliere del Guardamonte, che occupa la sommità ed il versante meridionale del Monte Valassa, al confine tra la provincia di Pavia e quella di Alessandria. Silvia Lusuardi Siena, Elena Dellù e Simona Sironi presentano gli scavi aperti nel 2011 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in località Monte Pico, nella valle dell’Ardivestra, con riferimento agli insediamenti di epoca medievale. Luigi Schiavi esamina criticamente le ipotesi di datazione della cripta altomedievale della chiesa pavese di San Giovanni Domnarum.
Marica Venturino Gambari, Margherita Roncaglio, Melania Cazzulo e Francesco Scarrone analizzano le fasi di occupazione dalla preistoria al Medio Evo del territorio di Pontecurone, in prossimità di importantissime vie fluviali allo sbocco in pianura delle Valli del Curone e del Grue. In ambito protostorico, Silvia Paltineri propone un’analisi accurata dei rinvenimenti del territorio pavese, anche attraverso la rilettura di dati d’archivio, mentre Lucia Mordeglia si concentra sul sito di Zavatterello, inquadrandolo nella protostoria dell’Oltrepò pavese. Per quanto concerne la seconda sezione del volume, essa raggruppa i contributi di giovani studiosi sviluppati dai posters presentati al Convegno.
Sommario
- Silvana Borutti, Presentazione
- Lorenzo Vigo, Saluti delle Autorità
- Stefano Maggi, Maria Elena Gorrini, Introduzione
Relazioni scientifiche
- Pierluigi Tozzi, Le origini della leggenda di fondazione di Pavia
- Silvia Paltineri, Per una protostoria del territorio di Pavia, fra vecchi e nuovi dati
- Lucia Mordeglia, Il sito di Zavattarello nel quadro della protostoria dell’Oltrepò pavese
- Giorgio Baratt i, Lo scavo dell’Università degli Studi di Milano al Castelliere del Guardamonte
- Stefano Maggi, A proposito dell’arco/porta di Ticinum
- Maria Elena Gorrini, Per una topografia sacra di Ticinum romana
- Mirella T.A. Robino, Un documento epigrafico inedito dalla Lomellina occidentale
- Stefano Rocchi, Due note di epigrafia pavese: una rilettura e una nuova iscrizione
- Rosanina Invernizzi, Recenti scoperte archeologiche nell’Oltrepò pavese
- Marica Venturino Gambari, Margherita Roncaglio, Melania Cazzulo, Francesco Scarrone, Il popolamento del territorio di Pontecurone dalla Preistoria al Medioevo
- Luigi C. Schiavi, Pavia altomedievale: lo studio della cripta di San Giovanni Domnarum
- Silvia Lusuardi Siena, Elena Dellù, Chiara Sironi, Insediamenti medievali nella valle dell’Ardivestra: gli scavi dell’Università Cattolica nel borgo fortificato di Monte Pico (Fortunago – PV)
- Maria Grazia Diani, Musei e archeologia in provincia di Pavia: presidi culturali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio
- Valentina Dezza, Raffaella Fasani, Laura Vecchi †, Attività, laboratori e conferenze del Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese, tra passato, presente e futuro
Posters
- Claudia Messina, Materiali ceramici della prima età del Ferro da Gropello Cairoli, Promontorio Santo Spirito
- Michela Ruffa, Ceramica a stralucido e stampiglia da Gropello Cairoli, Promontorio Santo Spirito
- Elisa Negri, La terra sigillata dallo scavo del Tribunale di Pavia
- Chiara Bianchi, Materiali in osso dallo scavo del Tribunale di Pavia
- Mirella Maestri, Pietra ollare a Pavia: i reperti dallo scavo del Tribunale
- Davide Gross i, La necropoli romana di Garlasco-Baraggia. I vetri e i loro contesti
- Christian Gilardi, Viabilità antica in Lomellina: nuovi dati
- Eliana Sedini, Ceramiche longobarde da Pavia
- Elena Dellù, Ceramiche da Stradella dagli scavi 2011-2012
- Elena Dellù, I materiali dallo scavo di Monte Pico
- Filippo Gemelli, Reimpieghi romani nella chiesa e nel chiostro di San Pietro in Verzolo, Pavia
- Chiara Mussi, Archeologia in corsia. Attività didattiche presso I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia
Conclusioni
- Pierluigi Tozzi, Rita Scuderi, Conclusioni
eBook
Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play
Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Presentazione.; Borutti, Silvana; DOI: 10.1400/225644Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Saluti delle autorità.; Vigo, Lorenzo; DOI: 10.1400/225645Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Introduzione.; Gorrini, Maria Elena|Maggi, Stefano; DOI: 10.1400/225646Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Le origini della leggenda di fondazione di Pavia.; Tozzi, Pierluigi; DOI: 10.1400/225647Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Per una protostoria del territorio di Pavia, fra vecchi e nuovi dati.; Paltineri, Silvia; DOI: 10.1400/225648Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Il sito di Zavattarello nel quadro della protostoria dell’Oltrepò pavese.; Mordeglia, Lucia; DOI: 10.1400/225649Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Lo scavo dell’Università degli Studi di Milano al Castelliere del Guardamonte.; Baratti, Giorgio; DOI: 10.1400/225650Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; A proposito dell’arco/porta di Ticinum.; Maggi, Stefano; DOI: 10.1400/225651Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Per una topografia sacra di Ticinum romana.; Gorrini, Maria Elena; DOI: 10.1400/225652Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Un documento epigrafico inedito dalla Lomellina occidentale.; Robino, Mirella T.A.; DOI: 10.1400/225653Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Due note di epigrafia pavese: una rilettura e una nuova iscrizione.; Rocchi, Stefano; DOI: 10.1400/225655Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Recenti scoperte archeologiche nell’Oltrepò pavese.; Invernizzi, Rosanina; DOI: 10.1400/225658Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Il popolamento del territorio di Pontecurone dalla Preistoria al Medioevo.; Cazzulo, Melania|Roncaglio, Margherita|Scarrone, Francesco|Venturino Gambari, Marica; DOI: 10.1400/225659Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Pavia altomedievale: lo studio della cripta di San Giovanni Domnarum.; Schiavi, Luigi C.; DOI: 10.1400/225660Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Insediamenti medievali nella valle dell’Ardivestra: gli scavi dell’Università Cattolica nel borgo fortificato di Monte Pico, Fortunago – PV.; Dellù, Elena|Lusuardi Siena, Luigi|Sironi, Chiara; DOI: 10.1400/225661Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Musei e archeologia in provincia di Pavia: presidi culturali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio.; Diani, Maria Grazia; DOI: 10.1400/225662Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Attività, laboratori e conferenze del Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese, tra passato, presente e futuro.; Dezza, Valentina|Fasani, Raffaella|Vecchi, Laura; DOI: 10.1400/225663Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Materiali ceramici della prima età del Ferro da Gropello Cairoli, Promontorio Santo Spirito.; Messina, Claudia; DOI: 10.1400/225664Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Ceramica a stralucido e stampiglia da Gropello Cairoli, Promontorio Santo Spirito.; Ruffa, Michela; DOI: 10.1400/225666Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; La terra sigillata dallo scavo del Tribunale di Pavia.; Negri, Elisa; DOI: 10.1400/225667Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Materiali in osso dallo scavo del Tribunale di Pavia.; Bianchi, Chiara; DOI: 10.1400/225668Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Pietra ollare a Pavia: i reperti dallo scavo del Tribunale.; Maestri, Mirella; DOI: 10.1400/225674Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; La necropoli romana di Garlasco-Baraggia: i vetri e i loro contesti.; Grossi, Davide; DOI: 10.1400/225675Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Viabilità antica in Lomellina: nuovi dati.; Gilardi, Christian; DOI: 10.1400/225676Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Ceramiche longobarde da Pavia.; Sedini, Eliana; DOI: 10.1400/225677Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Ceramiche da Stradella dagli scavi 2011-2012.; Dellù, Elena; DOI: 10.1400/225678Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; I materiali dallo scavo di Monte Pico.; Dellù, Elena; DOI: 10.1400/225680Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Reimpieghi romani nella chiesa e nel chiostrodi San Pietro in Verzolo, Pavia.; Gemelli, Filippo; DOI: 10.1400/225682Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Archeologia in corsia: attività didattiche presso I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia.; Mussi, Chiara; DOI: 10.1400/225683Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Conclusioni.; Scuderi, Rita|Tozzi, Pierluigi; DOI: 10.1400/225684Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Elenco delle abbreviazioni.; -; DOI: 10.1400/225685Casteggio e l’antico: 25 anni di studi e ricerche archeologiche in Provincia di Pavia: atti del convegno di studi, Casteggio (Pavia), 19 ottobre 2013 / a cura di Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini; redazione di Maria Elena Gorrini, Chiara Mussi e Alessandra Salvaggio.; 9788878146129; Gli autori.; -; DOI: 10.1400/225686