Dieci anni di ricerche a Castel di Pietra. Edizione degli scavi 1997-2007

30,00

Autore: Carlo Citter (a cura di)
Anno di stampa: 2009
ISBN: 9788878144583

COD: MONOARC-70 Categorie: ,

Descrizione

Con testi di Bianca Maria Aranguren, Antonia Arnoldus-Huyzendveld, Giuseppe Bartolini, Valentina Bellucci, Chiara Bernardini, Eleonora Betetto, Carlo Citter, Luisa Dallai, Simonetta Fiamminghi, Gino Fornaciari, Sara Giusani, Alessio Magazzini, Alessandra Pecci, Lisa Pescucci, Elisabetta Pierina Pozzuto, Hermann Salvadori, Chiara Valdambrini, Angelica Vitiello.

Il volume ricostruisce, attraverso i dati emersi nel corso delle campagne archeologiche condotte fin dal 1997 dall’Università di Siena, le fasi di vita di Castel di Pietra e del circostante territorio dall’Antichità all’Età Moderna. Il castello, situato nel territorio del Comune di Gavorrano, su uno sperone roccioso che sovrasta la sponda destra del fiume Bruna nella parte meridionale delle Colline Metallifere, è ben noto per le vicende di Pia de’ Tolomei rievocate nella Divina Commedia, ma poco studiato da un punto di vista archeologico e storico; fu definitivamente abbandonato nel XV secolo, come attestato dalle fonti scritte e confermato dai dati archeologici, anche se i suoi ruderi erano ancora ben visibili nel XVIII secolo.

Sommario

Presentazione (Alessandro Fabbrizzi)

Introduzione (Carlo Marchi)

1. Una breve storia degli studi (Carlo Citter)

2.  Il castello nel contesto territoriale

2.1.    Una lettura storica del paesaggio attuale: il territorio di Castel di Pietra tra Antichità e Medioevo (Antonia Arnoldus-Huyzendveld, Elisabetta Pierina Pozzuto)

2.2.    L’indagine territoriale nell’alta val di Bruna (Luisa Dallai)

2.3.    “Dal potere signorile alla nascita della città – Castel di Pietra e la diga sul Bruna”. Progetto per la valorizzazione dell’alta Val di Bruna tra Roccastrada e Gavorrano (Giuseppe Bartolini, Simonetta Fiamminghi)

2.4.    Dal decastellamento alla formazione del paesaggio di età moderna: il caso di Castel di Pietra (Hermann Salvadori)

3. Edizione degli scavi 1997-2007

3.1.    Periodizzazione dello scavo (Carlo Citter)

3.2.    Strategia e domande di partenza (Carlo Citter)

3.3.    I quesiti risolti e le domande aperte (Carlo Citter)

3.4.    Le aree di scavo: dati quantitativi e storia del cantiere (Alessio Magazzini)

3.5.    La prima occupazione della collina in età protostorica (Bianca Maria Aranguren)

3.6.    Il sito etrusco (Chiara Bernardini)

3.7.    La rioccupazione tardoantica della collina di Pietra (Alessio Magazzini)

3.8.    Il castello aldobrandesco (Alessio Magazzini)

3.9.    Il castello dei Pannocchieschi (Alessio Magazzini)

3.10.    Le ultime fasi di occupazione (Alessio Magazzini, Lisa Pescucci, Hermann Salvadori)

3.11.    Il decastellamento (Alessio Magazzini, Hermann Salvadori)

3.12.    La rioccupazione della collina in età contemporanea (Hermann Salvadori)

4. Le analisi effettuate

4.1.    Analisi archeozoologica di un campione di resti faunistici del XIV secolo dal Cassero di Castel di Pietra (Eleonora Betetto)

4.2.    Osteoarcheologia del cimitero di Castel di Pietra (XIV-XV secolo) (Sara Giusani, Lisa Pescucci, Angelica Vitiello, Gino Fornaciari)

4.3.    Le analisi archeometriche (Alessandra Pecci, Chiara Valdambrini, Valentina Bellucci)

4.4.    La ceramica tardoantica e altomedievale a Castel di Pietra: considerazioni generali (Chiara Valdambrini)

5. Conclusioni: lo scavo di Castel di Pietra nel contesto del dibattito sulla formazione dei paesaggi medievali: venti anni dopo il convegno di Siena (Carlo Citter)

5.1.    Il caso di Castel di Pietra nell’ambito delle ricerche italiane sulla fine dei paesaggi antichi: punti fermi e questioni aperte

5.2.    I segni del primo castello (ca. 1000-1100) in rapporto alla situazione della Toscana meridionale

5.3.    L’evidenza archeologica della Toscana meridionale nel contesto europeo: qualche spunto di riflessione

5.4    Il dibattito italiano ed europeo sulla formazione del villaggio medievale (secoli X-XII): qualche spunto di riflessione (non conclusivo) da un punto di vista archeologico

Riferimenti bibliografici

Informazioni aggiuntive

Peso0,84 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,6 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

CDrom, Libro

Pagine

230

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Presentazione / Fabbrizzi, Alessandro.; Fabbrizzi, Alessandro; DOI: 10.1400/138060
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Introduzione / Marchi, Carlo.; Marchi, Carlo; DOI: 10.1400/138061
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Ringraziamenti e riconoscimenti / Citter, Carlo.; Citter, Carlo; DOI: 10.1400/138062
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Una breve storia degli studi / Citter, Carlo.; Citter, Carlo; DOI: 10.1400/138063
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Il castello nel contesto territoriale / Arnoldus-Huyzendveld, Antonia.; Arnoldus-Huyzendveld, Antonia|Dallai, Luisa [et al.]|Pozzuto, Elisabetta Pierina; DOI: 10.1400/138064
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Edizione degli scavi 1997-2007 / Citter, Carlo.; Aranguren, Bianca Maria [et al.]|Citter, Carlo|Magazzini, Alessio; DOI: 10.1400/138065
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Le analisi effettuate / Betetto, Eleonora.; Betetto, Eleonora|Giusani, Sara|Pescucci, Lisa [et al.]; DOI: 10.1400/138066
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Conclusioni: lo scavo di Castel di Pietra nel contesto del dibattito sulla formazione dei paesaggi medievali: venti anni dopo il convegno di Siena / Citter, Carlo.; Citter, Carlo; DOI: 10.1400/138067
  • Dieci anni di ricerca a Castel di Pietra: edizione degli scavi, 1997-2007 / a cura di Carlo Citter.; 9788878144583; Riferimenti bibliografici.; -; DOI: 10.1400/138068