Circolazione monetaria ed economia a Salerno nei secoli XIII e XIV

20,00

Autore: Alfredo Maria Santoro
Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878145153

Descrizione

Il volume si concentra su un periodo particolarmente delicato per l’Italia meridionale, e per la zona di Salerno nello specifico. Il quadro della ricerca si basa sull’assetto complessivo delle zecche dell’Italia meridionale che di volta in volta assunsero maggiore o minore importanza sulla base delle politiche locali sviluppate dal potere centrale ed in particolare per la fase del regno angioino. In tale fase Salerno vide declinare la propria ricchezza, oscurata dalla vicina Napoli e dalle alterne vicende del territorio. Questo lavoro, nell’apportare nuovi dati e riflessioni su un periodo difficile per le popolazioni del Mezzogiorno, permette di comprendere meglio le condizioni in cui esse si ritrovarono nel trapasso dal Medioevo verso la Modernità.

Sommario

Presentazione, di Paolo Peduto
Abbreviazioni

I. Connotazioni, forme e struttura della città di Salerno dei secc. XIII e XIV

  • L’ambiente fisico
  • Le difese cittadine: il castello e la cinta muraria
  • I “quartieri” medievali sino al secolo XIII
  • Le Partes cittadine nei secoli XIII e XIV
  • Le strutture portuali

II. Alcune considerazioni su zecche, zecchieri e menzioni monetarie

  • Zecche e zecchieri in Italia meridionale fra la fine del XII e il XIV secolo
  • La zecca di Salerno
  • Le zecche di Manfredonia e Brindisi
  • La zecca di Barletta
  • Le zecche di Messina e Palermo
  • La zecca di Napoli
  • Le menzioni monetarie

III. Formazione e commento di un campione monetale per la Salerno dei secc. XIII e XIV

  • I reperti del Museo Archeologico Provinciale di Salerno e i reperti da scavo
  • Le emissioni sveve
  • Le emissioni angioine
  • Le emissioni straniere
  • Alcune brevi riflessioni conclusive

IV. Catalogo delle monete del Museo Archeologico Provinciale di Salerno

  • Monete locali
  • Emissioni locali incerte e illeggibili
  • Monete straniere

Bibliografia
Indice analitico

Informazioni aggiuntive

Peso0,33 kg
Dimensioni24 × 17 × 0,9 cm
Autore

Numero e serie

Medioevo Scavato, VI

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

120

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play