Descrizione
Con testi di Isabel Ahumada Silva, Luciana Allegrezza, Ermanno A. Arslan, Gaspare Baggieri, Fulvio Bartoli, Francesca Bertoldi, Elena Bedini, Angela Borzacconi, Stefano Cendon, Sandro Colussa, Paola Marina De Marchi, Luciano e Vittoria Formica, Paola Lopreato, Francesco Mallegni, Gabriele Mallegni, Paolo Reggiani, Alfredo Riedel, Mauro Rottoli, Licia Usai, Luisa Zubelli.
Il volume accoglie la pubblicazione completa degli importanti scavi effettuati tra il 1994 e il 1998 sul colle di San Mauro, sito già noto fin dal 1886 per la scoperta fortuita di una sepoltura longobarda. Gli scavi, condotti con metodo interdisciplinare, hanno visto coinvolti oltre agli archeologi, antropologi, paleontologi, archeozoologi e paleobotanici. L’opera, suddivisa in due tomi, prende in considerazione, oltre alle tombe riferibili all’utilizzazione del sito come area funeraria in età altomedievale, le sepolture di età bassomedievale e rinascimentale che testimoniano la ripresa di utilizzazione del sito a cimitero a distanza di secoli. Entrambe le necropoli sono state analizzate in modo completo prendendone in considerazione tutti i caratteri costitutivi e terminando con un capitolo sul restauro dei manufatti.
Il volume fa parte della anche della collana “Archeologia a Cividale. Studi e ricerche, 1”.