Descrizione
Il volume si concentra sull’insediamento di Coppa Nevigata, situato sulle coste pugliesi del mar Adriatico. L’opera affronta una ricostruzione dei risultati di scavi e ricerche dei primi del Novecento, epoca in cui il sito fu scoperto, e riporta le novità relative a tali studi, nonché documenti inediti. Il periodo in esame spazia dall’età del Bronzo fino alla prima età del Ferro; i materiali sono presentati attraverso analisi stratigrafiche e classificati in base a tipologie e epoche di appartenenza, consentendo una consultazione dei cataloghi agevole ma analitica. L’interesse per Coppa Nevigata si lega alla sua particolarità nel contesto della Puglia protostorica, anche solo per la sua posizione territoriale eccentrica. L’insediamento infatti appare riferibile a situazioni molto diverse dalle precedenti e, almeno in apparenza, slegate da un modello insediamentale così chiaramente individuabile come quello dei siti dello Ionio.