Costruire ‘alla moderna’. Materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo

25,00

Autore: Anna Boato
Anno di stampa: 2005
ISBN: 9788878142121

Descrizione

Il volume offre uno spaccato sulla Genova di età tardo-medievale e moderna, vista attraverso le parole di coloro che l’hanno costruita e con gli occhi di chi, oggi, ne studia le testimonianze materiali. Parole e oggetti, documenti ed edifici sono quindi messi a confronto in modo sistematico, lungo un percorso che, partendo dai materiali da costruzione, arriva all’opera finita, prima scomposta nelle sue parti e infine letta come frutto intelligente dell’operato di committenti, ‘magistri’ ed operai.
L’esame del ‘caso genovese’, esemplare sia per la riccchezza delle sue fonti d’archivio sia per il grande numero di case antiche ancora conservate, costituisce così un pretesto per proporre una chiave di lettura e di rivalutazione del costruito del passato, la cui ‘qualità diffusa’ è spesso sfuggita all’attenzione delle diverse storie dell’architettura.

Profilo dell’autore
Anna Boato, architetto e dottore di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, è ricercatore in Restauro, presso la Facoltà di Architettura di Genova. A partire dal 1990 ha pubblicato numerosi contributi sui temi della conoscenza storico-archeologica del costruito di antica formazione e della lettura e interpretazione dei testi scritti e materiali, in riviste specializzate, Atti di convegno nazionali e internazionali e volumi collettanei.

Sommario

Presentazione, di Tiziano Mannoni

Per una storia del costruire

1. Committenti e Magistri

  • La qualità diffusa del costruito
  • I magistri antelami e le altre maestranze
  • L’aspetto gestionale ed economico

2. Cantiere e materiali

  • Scavi e demolizioni
  • Le opere provvisionali
  • Le attrezzature di cantiere
  • Gli strumenti di lavoro
  • I materiali da costruzione: La pietra da costruzione, La pietra nera di Promontorio, La pietra di Lavagna, Il marmo di Carrara, Altri materiali lapidei,I laterizi, La calce, La sabbia, Il legno

3. Fabricare bene et diligenter
Le strutture

  • Le strutture verticali (fondamenta, murature portanti, divisori)
  • Le strutture orizzontali (volte, solai)
  • Le strutture di collegamento (scale)
  • Le strutture di copertura (tetti, terrazze)

Gli impianti

Le finiture

  • Pavimentazioni (laterizie, lapidee, battute)
  • Intonaci
  • Rivestimenti parietali
  • Le aperture (porte, finestre)
  • Decorazioni su soffitti lignei

4. Il rinnovo del costruito tra mutamento e continuità

  • Due edifici emblematici, vico Lepre 9, via delle Compere 2
  • Gli edifici d’abitazione, tempi e modalità di una trasformazione
  • Il consolidamento di un nuovo gusto architettonico

Glossario tecnico dalle fonti scritte genovesi

Monete e unità di misura

Regesto dei documenti

Sigle e abbreviazioni

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,572 kg
Dimensioni29 × 21 × 1 cm
Autore

Numero e serie

4

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

168

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Presentazione / Mannoni, Tiziano.; Mannoni, Tiziano; DOI: 10.1400/126358
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Per una storia del costruire / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126361
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Committenti e magistri / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126366
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Cantiere e materiali / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126372
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Fabricare bene et diligenter / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126383
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Il rinnovo del costruito tra mutamento e continuità / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126390
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Glossario tecnico delle fonti scritte / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126400
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Monete e unità di misura utilizzate nei contratti edili / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126406
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Regesto dei documenti / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126409
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Sigle e abbreviazioni / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126413
  • Costruire alla moderna: materiali e tecniche a Genova tra XV e XVI secolo / Anna Boato.; 8878142123; Bibliografia / Boato, Anna.; Boato, Anna; DOI: 10.1400/126417