L’evoluzione millenaria di uno stile. La civiltà del Bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale

38,00

Autore: Rosy Gennusa
Anno di stampa: 2015
ISBN: 9788878146211
e-ISBN: 9788878146334

Descrizione

Il volume presenta, per la prima volta, una classificazione sistematica e una sequenza cronologica relativa delle ceramiche dipinte, e delle associate ceramiche acrome, del Castellucciano della Sicilia meridionale, facies preistorica dalle complesse e multiformi manifestazioni socio-culturali, sviluppatasi nell’isola nell’arco di quasi un millennio (2300-1500 circa a.C.). Lo studio, dopo una revisione critica dei contesti archeologici e dell’eterogenea documentazione edita, affronta le peculiarità della ceramica dipinta attraverso l’elaborazione di due classificazioni indipendenti e parallele: l’una per le forme vascolari, l’altra per i complessi e variabili schemi che regolano la sintassi decorativa. Le associazioni fra i diversi tipi di forme e decorazioni vascolari, e la loro compresenza nei diversi contesti, confluiscono in una seriazione cronologica del Castellucciano in 4 fasi, che consente di proporre

Sommario

Presentazione, Andrea Cardarelli
Premessa, Alessandro Vanzetti

Introduzione

1. Storia degli studi sulla facies di Castelluccio

2. Rassegna critica delle fonti

3. Classificazione delle forme
Premessa
3.1 Ordinamento generale della tipologia
3.2 Tipologia

  • Vasi quadrangolari
  • Scodelle
  • Coppe su piede
  • Ciotole
  • Tazze
  • Bicchieri
  • Boccali-attingitoio
  • Boccali-attingitoio su piede
  • Orcioli
  • Brocche
  • Anfore
  • Orci
  • Crateri
  • Pissidi su piede
  • Olle

4. Classificazione delle sintassi decorative
4.1 Introduzione
4.2 Classificazione

  • Coppe su piede
  • Interni delle coppe su piede
  • Tazze
  • Bicchieri
  • Boccali-attingitoio
  • Brocche e orcioli
  • Anfore
  • Orci

5. Studio delle associazioni e cronologia relativa
5.1 Premessa e problemi di metodo
5.2 Illustrazione e commento della sequenza cronologica
5.3 Considerazioni conclusive e comparazione con le sequenze cronologiche di altri autori

Summary
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,650 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,3 cm
Autore

Numero e serie

16, Grandi Contesti e Problemi della Protostoria italiana

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

248

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano, riassunto in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • L’evoluzione millenaria di uno stile: la civiltà del bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale / Rosy Gennusa.; 9788878146334; Storia degli studi sulla facies di Castelluccio.; Gennusa, Rosy; DOI: 10.1400/234183
  • L’evoluzione millenaria di uno stile: la civiltà del bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale / Rosy Gennusa.; 9788878146334; Rassegna critica delle fonti.; Gennusa, Rosy; DOI: 10.1400/234184
  • L’evoluzione millenaria di uno stile: la civiltà del bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale / Rosy Gennusa.; 9788878146334; Classificazione delle forme.; Gennusa, Rosy; DOI: 10.1400/234185
  • L’evoluzione millenaria di uno stile: la civiltà del bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale / Rosy Gennusa.; 9788878146334; Classificazione delle sintassi decorative.; Gennusa, Rosy; DOI: 10.1400/234186
  • L’evoluzione millenaria di uno stile: la civiltà del bronzo castellucciana nella Sicilia meridionale / Rosy Gennusa.; 9788878146334; Studio delle associazioni e cronologia relativa.; Gennusa, Rosy; DOI: 10.1400/234187