Descrizione
Il volume offre un contributo inedito sugli avvenimenti e vicende storiche cartterizzanti, alle soglie del Rinascimento, le aree periferiche, e per questo a vocazione strategica, della Toscana. La testimonianza degli statuti offre un raro spaccato giuridico-politico di un territorio marginale e per questo mai più oggetto di documenti ufficiali, così come un interessante approfondimento degli usi linguistici toscani alla fine del Quattrocento.
Sommario
- Premessa – Presentazione
1. Lo statuto quattrocentesco di Badia Tedalda
- Introduzione
- Rubricario
- Statuto del 1489
2. Statuto di Pratieghi 1492
- Introduzione
- Tabula
- Statuti del Castello de Pratieghi
- Aggiunta