Grandi tumuli etruschi

19,00

Autore: Alessandro Mandolesi
Fotografie: Opaxir
Anno di stampa: 2020
ISBN: 9788878149915
e-ISBN: 9788878149922

Descrizione

LE COLLINE ETERNE DEI PRÌNCIPI ETRUSCHI
Diversamente dalle altre civiltà dell’Italia antica, gli Etruschi edificarono grandi ed eleganti colline artificiali per contrassegnare le tombe di personaggi prestigiosi. Queste spettacolari costruzioni, ispirate probabilmente a una tipologia diffusa nel Mediterraneo orientale, svettano ancora oggi nei paesaggi della campagna tosco-laziale. E nelle necropoli urbane di Cerveteri, Tarquinia, Vetulonia, Populonia e Cortona trovano la loro massima espressione.
Grandi tumuli etruschi è la prima guida dedicata a questi monumenti, corredata da un eccezionale servizio fotografico.

Sommario
  • Etruria, paese di grandi tumuli
    Dire “tumulo”

VIAGGIO FRA I TUMULI PRINCIPESCHI

  • Un laboratorio sul Mediterraneo
    Cerveteri
  • Nel paesaggio del tufo
    Blera, San Giuliano, Valle Cappellana, Grotta Porcina, Veio
  • Echi ciprioti
    Tarquinia
  • Mondo bestiale
    Vulci, Tuscania
  • Sotto la tholos
  • Prospettive internazionali
    Vetulonia, Roselle
  • Circoli più che tumuli
    Marsiliana d’Albegna
  • Orizzonti minerari
    Populonia
  • Affacciati sul Cecina
    Casale Marittimo, Volterra
  • Il principe disperso
    Pisa
  • Signori d’Arno
    Comeana, Quinto (Sesto Fiorentino)
  • Nel giardino fiorentino
    Museo Archeologico di Firenze
  • L’ammirazione di Leonardo
    Castellina in Chianti, Asciano, Castelnuovo Berardenga
  • Raffinate costruzioni
    Cortona
  • Nelle terre di Porsenna
    Chiusi

Riferimenti bibliografici
Indice delle località e dei monumenti

Recensione pubblicata su Archeo n. 430 – Dicembre 2020

Informazioni aggiuntive

Peso0,375 kg
Dimensioni23 × 23 × 0,7 cm
Autore

,

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

86

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

Ebook

Anteprima