Guerriero e Sacerdote. Autorità e comunità nell’Età del Ferro a Verucchio. La Tomba del Trono

46,00

Autore: Patrizia von Eles (a cura di)
Anno di stampa: 2002
ISBN: 9788878145160

Versione cartonata esurita (ISBN: 978-88-7814-286-2)

eBook

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi

  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Presentazioni / Maioli, Maria Grazia.; Dolci, Giovanni|Maioli, Maria Grazia|Piccari, Fernando; DOI: 10.1400/134898
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Prefazioni / Bonghi Jovino, Maria.; Bonghi Jovino, Maria|Peroni, Renato; DOI: 10.1400/134899
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Il Progetto Verucchio e la tomba 89/1972 Lippi / Von Eles, Patrizia.; Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134900
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; I sepolcreti: organizzazione dello spazio e gruppi familiari: caratteristiche della necropoli Lippi / Boiardi, Angiola.; Boiardi, Angiola|Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134901
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Il rituale funerario e la struttura della tomba 89/1972 Lippi / Bentini, Laura.; Bentini, Laura|Neri, Diana|Sani, Sergio [et al.]; DOI: 10.1400/134902
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; I materiali: considerazioni e catalogo [pp.31-167] / Poli, Paola.; Bendi, Carlotta|Poli, Paola|Trocchi, Tiziano [et al.]; DOI: 10.1400/134903
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; I materiali: considerazioni e catalogo [pp.168-234] / Von Eles, Patrizia.; Bentini, Laura|Moretto, Tullia [et al.]|Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134904
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Il trono della tomba 89 come strumento di comunicazione: proposta per una analisi ed una interpretazione / Von Eles, Patrizia.; Boiardi, Angiola|Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134905
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; La cronologia della tomba 89/1972 Lippi / Von Eles, Patrizia.; Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134906
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Le analisi scientifiche / Onisto, Nicoletta.; Mancinelli, Domenico|Marchesini, Marco [et al.]|Onisto, Nicoletta; DOI: 10.1400/134907
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Verucchio: la tomba 89/1972 Lippi: spunti per lo studio di una comunità villanoviana sull’Adriatico / Von Eles, Patrizia.; Von Eles, Patrizia; DOI: 10.1400/134908
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Bibliografia / Poli, Paola.; Poli, Paola|Trocchi, Tiziano [a cura di]; DOI: 10.1400/134909
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Riassunto.; -; DOI: 10.1400/134910
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Summary.; -; DOI: 10.1400/134911
  • Guerriero e sacerdote: autorità e comunità nell’età del ferro a Verucchio: la tomba del Trono / a cura di Patrizia Von Eles; testi e schede di Carlotta Bendi … [et al.]; prefazioni di M. Bonghi Jovino, R. Peroni.; 8878142867; Tavole a colori.; -; DOI: 10.1400/134912

Carta

Descrizione

Con testi e schede di Carlotta Bendi, Laura Bentini, Angiola Boiardi, Silvia Bruni, Patrizia von Eles, Patrizia Farello, Livio Follo, Gino Vinicio Gentili, Vittoria Guglielmi, Domenico Mancinelli, Marie Christine Maquoi, Marco Marchesini, Silvia Marvelli, Tullia Moretto, Diana Neri, Nicoletta Onisto, Paola Poli, Lise Raeder Knudsen, Sergio Sani, Annemarie Stauffer, Tiziano Trocchi, Ina Vanden Berghe, Jan Wouters, prefazioni di Maria Bonghi Jovino, Renato Peroni.

Tra il 1968 e il 1972 la Soprintendenza condusse a Verucchio tre campagne di scavo che riportarono alla luce 213 tombe a cremazione attribuite alla cultura villanoviana e databili dal IX al VII sec. a.C..
Questo volume nasce con l’intenzione di far conoscere al grande pubblico le analisi scientifiche relative ad una delle più suggestive di queste tombe, la tomba 89 Lippi, conosciuta anche come ‘Tomba del Trono’. Scavata nell’autunno del 1972, questa tomba presenta caratteristiche specifiche rispetto al villanoviano canonico, sia per la tipologia dei materiali che per il rituale funerario, in un periodo che va dagli ultimi anni dell’VIII ai primi anni del VII secolo a.C.
Di grande interesse sono i risultati delle analisi condotte sull’oggetto più rappresentativo e celebre rinvenuto nella tomba, lo splendido trono ligneo, ora esposto nel Museo Civico Archeologico di Verucchio. Dalla complessa incisione che lo decora si evince che rappresentasse una sorta di ‘testo’ indirizzato alla comunità di cui il signore della tomba 89 era un membro importante, quasi a rispondere alla sua esigenza di comunicare attraverso un ‘oggetto parlante’.
Il volume è opera di un’équipe di studiosi che hanno lavorato in un confronto continuo integrando i risultati delle diverse discipline per offrire al pubblico i dati indispensabili ad una suggestiva interpretazione in chiave storica e antropologica.

Scheda del volume a cura di Carla Conti
Copyright © 2005 Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. Tutti i diritti riservati.

Sommario

Presentazioni
Maria Grazia Maioli, Fernando Piccari, Giovanni Dolci

Prefazioni
Maria Bonghi Jovino, Renato Peroni

1. Il ‘Progetto Verucchio’ e la tomba 89/1972 Lippi [P. von E.]

2. I sepolcreti: organizzazione dello spazio e gruppi familiari. Caratteristiche della necropoli Lippi [A.B., P. von E.]

3. Il rituale funerario e la struttura della tomba [L.B., D.N.]

3.1 Descrizione dello scavo [S.S., G.V.G.] 3.2 Struttura, organizzazione dello spazio e funzionalità [L.B., D.N.] 3.3 La rappresentazione simbolica del defunto [A.B.] 3.4 Il rito funebre: ricostruzioni ed ipotesi [L.B., D.N.]

4. I materiali: considerazioni e Catalogo

4.1 Elementi strutturali della sepoltura [P.P.] 4.2 Vasellame e contenitori [C. B., P. P., T. T.] 4.2.1 Quantificazione e posizione nella tomba [C. B., P. P., T. T.] 4.2.2 Individuazione dei servizi ceramici e dei set di vasellame [C. B., P. P., T. T.] 4.2.3 Particolarità tecnologiche e decorative [C. B., P. P., T. T.] 4.2.4 Confronti [C. B., P. P., T. T.] 4.2.5 Catalogo del vasellame bronzeo [L. B., T. M.] 4.2.6 Catalogo del vasellame ceramico [L. B., T. M.] 4.2.7 Catalogo del vasellame ligneo [L. B., T. M.] 4.3 Arredi [P. von E.] 4.3.1 Catalogo degli oggetti d’arredo [L. B., T. M.] 4.3.2 Catalogo delle appliques e degli elementi decorativi per arredi [L. B., T. M.] 4.4 Carri [P. von E.] 4.4.1 Parti di timoni o di stanghe [P. von E.] 4.4.2 Elementi del currus [P. von E.] 4.4.3 Elementi del carpentum [P. von E.] 4.4.4 Ruote [P. von E.] 4.4.5 Fascette e altri elementi del carro di funzione ignota [P. von E.] 4.4.6 Catalogo delle parti di carro [L. B., T. M.] 4.5 Oggetti da Bardatura [P. von E.] 4.5.1 Morsi [P. von E.] 4.5.2 Fibbie e passanti [P. von E.] 4.5.3 Catalogo degli oggetti da bardatura [L. B., T. M.] 4.6 Insegne cerimoniali ed armi [L. B., A. B.] 4.6.1 Asce [L. B., A. B.] 4.6.2 Lance/giavellotti [L. B., A. B.] 4.6.3 Coltelli [L. B., A. B.] 4.6.4 Spade e foderi [L. B., A. B.] 4.6.5 Sistema di sospensione [L. B., A. B.] 4.6.6 Scudi [L. B., A. B.] 4.6.7 Elmi [L. B., A. B.] 4.6.8 Catalogo delle insegne e delle armi [L. B., T. M.] 4.7 Ornamenti e oggetti da toeletta personale [P. von E.] 4.7.1 Fibule [P. von E.] 4.7.2 Affibbiagli [P. von E.] 4.7.3 Bottoncini [P. von E.] 4.7.4 Pendagli in pasta vitrea [P. von E.] 4.7.5 Nettaunghie [P. von E.] 4.7.6 Catalogo degli ornamenti e degli oggetti da toeletta personale [L. B., T. M.] 4.8 Oggetti di uso vario
4.7.6 Catalogo degli oggetti di uso non determinato [L. B., T. M.] 4.9 Tessuti
4.9.1 Introduzione [A.S.] 4.9.2 Abiti cerimoniali [A.S.] 4.9.3 Frammenti della cremazione [A.S.] 4.9.4 Catalogo e analisi tecniche dei materiali [A.S.] 4.9.5 Appendice 1. Analisi del colore [J.W., I. V.B., M.C. M.] 4.10 La tessitura a tavolette nella tomba 89 [L.R. K.] 4.10.1 Cosa è la tessitura la tavolette? [L.R. K.] 4.10.2 Bordi del mantello n. 1 [L.R. K.] 4.10.3 Bordo del mantello n. 2 [L.R. K.] 4.10.4 Bordi dell’abito n. 3 [L.R. K.] 4.10.5 Tecniche e problemi particolari della tessitura a tavolette a Verucchio [L.R. K.] 4.10.6 La tessitura a tavolette, documentazione e strumenti [L.R. K.] 4.10.7 Tessitura sperimentale di bordi utilizzando le tecniche di Verucchio [L.R. K.] 4.10.8 Documentazione di tessitura a tavolette in Europa tra il 750 e il 400 a.C. [L.R. K.]

5. Il Trono della tomba 89 come strumento di comunicazione: proposta per una analisi ed una interpretazione [P. von E.]

5.1 Committenza, esecuzione, deposizione rituale [A. B., P. von E.] 5.2 Caratteristiche tecniche e notazioni stilistiche [A. B., P. von E.] 5.3 La decorazione: descrizione [A. B., P. von E.] 5.3.1 Esterno dello schienale e base [A. B., P. von E.] 5.3.2 Interno dello schienale [A. B., P. von E.] 5.4 Analisi e discussione interpretativa delle scene figurate [A. B., P. von E.] 5.5 Elementi per una interpretazione complessiva della rappresentazione [P. von E.]

6. La cronologia della t. 89/1972 Lippi [P. von E.]

7. Le analisi scientifiche

7.1 Analisi morfologica e metrica dei resti ossei umani [N. O.] 7.1.1 Elementi metodologici [N. O.] 7.1.2 I resti ossei della necropoli Lippi di Verucchio [N. O.] 7.1.3 I resti ossei della t. 89: scheda e relative osservazioni analitiche [N. O.] 7.2 Analisi paleoistologica dei resti ossei umani [D. M.] 7.3 Analisi dei legni [M. M., S. M.] 7.3.1 Materiali e metodi [M. M., S. M.] 7.3.2 I materiali Lignei di Verucchio [M. M., S. M.] 7.3.3 Conclusioni [M. M., S. M.] 7.4 Analisi botaniche del contenuto del vaso biconico [M. M., S. M.] 7.4.1 Materiali e metodi [M. M., S. M.] 7.4.2 Risultati [M. M., S. M.] 7.4.3 Conclusioni [M. M., S. M.] 7.5 Analisi chimica del materiale organico rinvenuto nel vaso biconico [S. B., V. G.] 7.6 Analisi dei pigmenti [I. V.B., M.C. M.] 7.7 Analisi metalli [L. F.] 7.8 Analisi dei resti alimentari [P. F.]

8. Verucchio: la tomba 89/1792 Lippi. Spunti per lo studio di una comunità villanoviana sull’adriatico [P. von E.]

Bibliografia [P.P., T.T.]
Riassunto
Summary
Tavole a colori

Informazioni aggiuntive

Peso1,53 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 2,1 cm
Autore

Numero e serie

6, Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Ristampa

2016

Tipologia

CDrom allegato, Libro, Tavola allegata in tasca

Pagine

XX+354+XXVI

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano