Descrizione
Con contributi di Alberto Bacchetta, Matteo Cadario, Marina Castoldi, Elisabetta Gagetti, Maria Teresa Grassi, Sara Masseroli, Gemma Sena Chiesa, Fabrizio Slavazzi, Marina Volonté.
Il volume è il primo prodotto della collaborazione fra studiosi di cinque Università – Bologna, Milano Statale, Modena, Parma, Pavia – per affrontare le nuove e numerose tematiche relative al complesso panorama archeologico della Cisalpina romana, e per procedere all’elaborazione di corpora sistematici di singole classi di materiali poco noti. Gli studi inaugurati da questo volume porteranno nuove interessanti prospettive di ricerca sul ruolo politico, economico e culturale della Gallia Cisalpina nel contesto romano, nonché sulle sue specificità e collegamenti col mondo antico in generale.
Sommario
Presentazione
- Gemma Sena Chiesa, Il modello romano in Cisalpina: un progetto di indagine archeologica
Parte 1 La glittica e i suoi riflessi nella ceramica
- Gemma Sena Chiesa, Glittica padana. Gemme incise e impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
- Maria Teresa Grassi, Ceramica a vernice nera con impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
- Marina Volonté, Terra sigillata con impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
Parte 2 Romanizzazione e romanità nell’artigianato cisalpino
- Marina Castoldi, Tra Insubri e Leponti: la diffusione dei recipienti in bronzo lungo l’asse Ticino-Verbano (III sec. a.C.-I sec. d.C.)
- Fabrizio Slavazzi, Sostegni scanalati e modanati. A proposito degli arredi in marmo e pietra di età romana in Cisalpina
- Sara Masseroli, Produzioni di ceramica a pareti sottili a Cremona e nel suo territorio
Parte 3 L’uso della tradizione iconografica romana
- Elisabetta Gagetti, Due anelli da vecchi scavi e l’iconografia glittica dell”anello dell’adozione’. Una nota
- Matteo Cadario, ‘Primordia urbis Romae’ in Piemonte. Lupa Romana e fuga di Enea nei monumenti funerari
- Alberto Bacchetta, Il fregio figurato dell’architrave del portale di Sant’Aquilino nella Basilica di San Lorenzo in Milano. Una nuova ipotesi interpretativa
Elenco delle abbreviazioni
Referenze iconografiche
Gli autori