Descrizione
L’autrice utilizza le fonti scritte e archeologiche per ripercorrere le vicende di uno dei più importanti monasteri dell’Italia altomedievale: S. Colombano di Bobbio. L’analisi archeologica è incentrata soprattutto sui reperti conservati presso il monastero, e in particolare sculture, epigrafi e altri materiali di estremo interesse. Una rassegna dettagliata dei rinvenimenti di età romana e medievale effettuati nell’area circostante ne permette inoltre una illuminante contestualizzazione di carattere topografico.
Premio Ottone d’Assia 2000