Descrizione
Questa iniziativa editoriale è stata promossa in una versione ridotta nel libro Il teatro di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all’ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico. Il DVD porta a conclusione l’intero progetto di ricerca finalizzato alla restituzione dei principali edifici che furono realizzati nell’antica città romana proposta da Maria Crsitina Preacco, funzionario della Soprintendenza per i Beni Archeologici fino al 2013.
Eduardo Rulli, architetto, specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio, svolge la libera professione nell’ambito del rilievo architettonico e archeologico. Collabora con la Soprintendenza Archeologica del Piemonte occupandosi della ricostruzione grafica dei ritrovamenti decorativo architettonici. Ha condotto attività di ricerca con il Politecnico di Torino sui materiali lapidei di età romana rinvenuti a Bene Vagienna, Asti, Alba e, con l’Università di Trieste rinvenuti ad Aquileia. Ha preso parte alla Missione Archeologica italiana a Hierapolis di Frigia, incaricato del rilievo e della restituzione grafica di edifici dell’antica città utilizzando la tecnologia BIM in archeologia.
Massimo Limoncelli, archeologo, insegna Archeologia Virtuale presso la Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento e Tecniche di Modellazione Digitale-Computer 3d presso l’Accademia i Belle Arti di Lecce. Partecipa ad attività di scavi e restauri con istituti di ricerca italiani (CNR-Ibam, Università del Salento, della Calabria, Bari, Napoli, Venezia) e stranieri (Deutsches Archaologisches Institut Rom, Universitat Zurich, Institute of Fine Arts di New York, University of Texas); ha condotto attività di ricerca in Archeologia Virtuale nel Mediterraneo , in particolare a Hierapolis di Frigia (Turchia), Dime (Egitto), Leptis Magna (Libia), Nabeul (Tunisia), Roma, Selinunte e Metaponto.