In volo nel passato. Aerofotografia e cartografia archeologica

35,00

Autore: Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana
Anno di stampa: 2005
ISBN: 9788878144996

Descrizione

Nella tradizione degli studi italiani sui paesaggi archeologici è praticamente assenta la ricognizione aerea condotta direttamente da archeologi che tramite aeroplani da turismo documentano le emergenze con la fotografia obliqua. La causa principale di questa lacuna è da attribuire alla legislazione del 1939. Con la fine del 2000 anche gli archeologi italiani dispongono dell’opportunità di utilizzare questa metodologia di ricerca di cui è ben nota l’efficacia in tutta l’Europa centro settentrionale. Il presente volume, In volo nel passato, rappresenta il primo manuale italiano nel quale sono esposti i concetti di base, le metodologie e le applicazioni della ricognizione aerea esplorativa. Terminati capitoli dedicati al volo il volume affronta centrali quali il processo di interpretazione e di restituzione grafica delle evidenze in traccia. Uno spazio consistente è lasciato alla presentazione di una rassegna di esempi italiani allo scopo di illustrare potenzialità e metodi della ricognizione aerea e della fotografia obliqua. Il lavoro si conclude con una selezione di articoli presentati a Siena nella primavera del 2001 che affrontano le nuove metodologie di telerilevamento che gli autori ritengono saranno protagoniste dei prossimi anni.

Profilo autori

Chris Musson. Prima architetto, poi archeologo specializzato nello scavo di salvataggio ed infine fotografo aereo della soprintendenza archeologica del Galles. Questa ultima attività, avviata a partire dalla metà degli anni Settanta e tuttora in corso nel suo indaffarato pensionamento, è da sempre rivolta alla ricerca, documentazione, monitoraggio e didattica. È membro attivo dell’Aerial Archaeology Research Group (AARG) per il quale ha coordinato numerose iniziative rivolte alla promozione della ricognizione aerea in vari paesi europei. Docente di ricognizione aerea e fotografia obliqua alle celebri International School di Pontignano nel 1991 e 1999. Dal 2001 intensifica la sua attività in Italia per l’organizzazione dell’Aerial Archaeology Research School a Siena e successivamente a Foggia e Grosseto. In questi anni svolge in compagnia del Dr. Otto Braasch ricerche aeree nel corso delle quali sono state scattate alcune delle fotografie qui pubblicate. Il presente volume è il sesto libro scritto da Chris Musson sulla fotografia aerea.

Rog Palmer. Comincia la sua attività di ricerca sulla fotografia aerea nel 1968 presso la soprintendenza archeologica inglese. Dopo la laurea all’Università di Cambridge scrive un software per computer mainframe finalizzato alla rettifica e georeferenziazione dell’interpretazione di fotografie aeree oblique e verticali. Questa soluzione informatica, definita al tempo «pionieristica e fondamentale per lo sviluppo dei processi di restituzione grafica delle informazioni telerilevate», è stata applicata allo studio di 4.000 km² di paesaggi archeologici dell’Inghilterra meridionale. Dagli anni Novanta è libero professionista impegnato in progetti di ricerca e valutazione delle risorse archeologiche e ambientali in Gran Bretagna e Armenia. Svolge attività di insegnamento all’Università di Cambridge, Leicester, Oxford e ha partecipato come docente alle Scuole di ricognizione archeologica aerea in Ungheria, Polonia e Italia. È autore di numerosi studi sulla restituzione grafica e sull’interpretazione delle fotografie aeree e attualmente lavora ad altri due volumi su tematiche di archeologia aerea.

Stefano Campana. Dal 2000 conduce regolarmente ricognizioni aeree del territorio Toscano. Docente di Archeologia dei Paesaggi all’Università di Siena a Grosseto, è impegnato nell’integrazione di tecnologie innovative applicate allo studio dei paesaggi medievali e nello studio diacronico delle dinamiche insediative nelle province di Siena e Grosseto. Ha coordinato, in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca nazionali e internazionali, numerose iniziative didattiche e di confronto tra cui ricordiamo l’XI International School in Archaeology (Siena 1999), le Scuole di Ricognizione Aerea di Siena e Grosseto (2005), il ciclo di convegni Paesaggi Archeologici e Tecnologie Digitali. È responsabile del Progetto Carta Archeologica della Provincia di Grosseto e del Progetto Ricognizione Archeologica Aerea della Toscana. Ha pubblicato i volumi Carta Archeologica di Murlo (SI) e Remote Sensing in Archaeology oltre a numerosi saggi su prestigiose riviste internazionali.

Sommario

Prefazione
Ringraziamenti
Glossario

Parte I: IN VOLO NEL PASSATO, Chris Musson

Archeologia aerea: storia e approcci diversi
Rilevamento aerea: vantaggi e limiti
Progettare la ricognizione aerea
Strumenti del mestiere
Ricognizione aerea: la pratica

Parte II: DOCUMENTARE IL PASSATO, Rog Palmer

Catalogazione, archiviazione, consultazione
Fotografie, mappe, restituzione grafica
Fotointerpretazione, trasformazione, documentazione
Verso la comprensione archeologica

Parte III: FOTOGRAFARE I SEGNI DEL PASSATO?, Chris Musson, Stefano Campana

Alla ricerca dell’archeologia

Parte IV: IN VOLO NEL FUTURO, a cura di Stefano Campana

Introduzione, Stefano Campana
Looking to the future: una strategia per l’archeologia dei paesaggi toscani, Stefano Campana
Ricerche aeree in Toscana, Marcello Cosci
Multiple survey techniques at Roman Carnuntum?, Michael Doneus, Wolfgang Neubauer
Digital airborne remote sensi, Colin Shell
Using de-classified satellite image, Anthony R. Beck, Graham Philip, Daniel N.M. Donoghue,Nikolaos Galiatsa
TeleriLeVamento e il paesaggio archeologico aksumi, Maurizio Forte

Appendici e bibliografia, a cura di Chris Musson: A. La legge vigente in materia di riprese aeree; B. Uso di macchine fotografiche digitali; C. Fonti delle figure; D. Scuole di Archeologia Aerea: Siena 2001, Foggia 2003

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso1,36 kg
Dimensioni29 × 21 × 2,3 cm
Autore

, ,

Numero e serie

12

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

327

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Prefazione.; -; DOI: 10.1400/224447
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Ringraziamenti.; -; DOI: 10.1400/224448
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Glossario.; -; DOI: 10.1400/224449
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; In volo nel passato.; Musson, Chris; DOI: 10.1400/224450
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Documentare il passato.; Palmer, Rog; DOI: 10.1400/224451
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Fotografare i segni del passato.; Campana, Stefano|Musson, Chris; DOI: 10.1400/224452
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; In volo nel futuro.; Campana, Stefano; DOI: 10.1400/224453
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Appendici e bibliografia.; Musson, Chris; DOI: 10.1400/224454
  • In volo nel passato: aerofotografia e cartografia archeologica / Chris Musson, Rog Palmer, Stefano Campana; con contributi di Marcello Cosci … [et al.]; traduzioni di Cinzia Bacilieri, Stefano Campana.; 9788878144996; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/224455