Italia meridionale e mondo miceneo. Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana

31,00

Autore: Marco Bettelli
Anno di stampa: 2002
ISBN: 9788878142992

Descrizione

Il testo prende in considerazione il fenomeno delle relazioni tra le popolazioni indigene dell’Italia meridionale e i Micenei, focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti meno noti. Si tratta nello specifico dei complessi fenomeni di acculturazione che hanno interessato le popolazioni indigene nel corso della media e tarda età del bronzo, e che sono da porre in relazione proprio con gli intensi rapporti intercorsi tra queste e i Micenei. A partire dalla ricerca sulla natura dei contatti e delle relazioni tra le due diverse popolazioni (importanti oltre che per la sfera “economica” anche per quella culturale in senso ampio), viene ricostruito il quadro demografico e la sequenza delle occupazioni che interessano l’area, rendendo conto della progressiva complessificazione dell’organizzazione territoriale e socio-politica. Il grosso della ricerca si concentra sulla cultura materiale, approfondendo i caratteri della produzione ceramica indigena, e la diffusione di tali materiali in area micenea. L’attenzione si rivolge soprattutto a quelle testimonianze in grado di mettere in luce l’universo simbolico e di senso proprio delle popolazioni della regione.

Sommario
Introduzione

I. Storia delle ricerche

II. Tipologia e caratteristiche dell’insediamento nella media e tarda età del bronzo
1. I siti principali lungo le fasce adriatica e ionica
2. Sintesi dei lineamenti geografico-ambientali e delle scelte ubicative

III. La cultura materiale
1. Tipologia della ceramica micenea e italo-micenea
2. Analisi e classificazione comparata per forme delle diverse produzioni ceramiche
2.1. La ceramica micenea [M.B.] 2.2. Produzioni specializzate a differente livello tecnologico
2.2.1. Le tazze e le ciotole carenate [M.B., D.DeA.] 2.2.2. Relazioni tra ceramica di impasto, pseudominia, italo-micenea e figulina protogeometrica [S.T.L., M.B.] 2.3. I dolii: alcune considerazioni sullo stile [M.B.] 2.3.1. Il dolio ad alta fascia decorata da Broglio di Trebisacce (CS) [A. S.] 2.4. Risultati di analisi archeometriche della ceramica pseudominia [R.E.J., S.T.L]

IV. Barbarian Ware, ceramica pseudominia e bronzi di fogge italiane in Grecia, nel quadro delle relazioni tra Egeo e penisola italiana durante la tarda età del bronzo

V. Altri aspetti socio-culturali tra identità etnica e fenomeni di acculturazione
1. Aspetti del rituale funerario
2. Ideologia e religione

VI. Cataloghi e aggiornamenti
1. Catalogo della ceramica micenea di Broglio Trebisacce, scavi 1990-1999
2. Catalogo della ceramica pseudominia di Broglio di Trebisacce, scavi 1990-1999
3. La ceramica grigia tornita dalla ‘Casa centrale’ (campagne di scavo 1980-82): una messa a punto [M.A.C.]

Summary
Abbreviazioni bibliografiche

Informazioni aggiuntive

Peso0,839 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,6 cm
Autore

Numero e serie

5, Grandi Contesti e Problemi della Protostoria italiana

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

264

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Ringraziamenti / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134888
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Introduzione / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134889
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Storia delle ricerche / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134890
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Tipologia e caratteristiche dell’insediamento nella media e tarda età del bronzo / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134891
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; La cultura materiale / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134892
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Barbarian Ware, ceramica, pseudominia e bronzi di fogge italiane in Grecia, nel quadro delle relazioni tra Egeo e penisola italiana durante la tarda età del bronzo / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134893
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Altri aspetti socio-culturali tra identità etnica e fenomeni di acculturazione / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134894
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Cataloghi e aggiornamenti / Bettelli, Marco.; Bettelli, Marco; DOI: 10.1400/134895
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Summary.; -; DOI: 10.1400/134896
  • Italia meridionale e mondo miceneo: ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana / Marco Bettelli.; 8878142999; Abbreviazioni bibliografiche.; -; DOI: 10.1400/134897