Descrizione
Sommario
Introduzione allo studio dei rapporti tra la produzione ceramica ligure e quelle degli altri Paesi
- N. Gaggero, Discorso inaugurale
- G. Pesce, Introduzione
- C. Trasselli, Ceramica siciliana e ceramica d’importazione, l’imitazione della ceramica ligure del ‘700
- D. Presotto, Notizie sul traffico della ceramica attraverso i registri della Gabella dei Carati (J586-1636)
- R. Rossello, Maiolicari albisolesi in Spagna e in Francia dal XVI al XVIII secolo
- G. Olivari, Notazioni iconografiche e stilistiche nella maiolica ligure del XVII secolo
- O. Mazzucato, Ceramiche liguri nel Museo di Roma
- A.M. Marien-Dugardin, Influence italienne dans des carreaux de pavement anversois du XVI siècle
- P. Raffo, Maiolica inglese del ‘600 (English Delft)
- G. Farris, G. Rebora, Ceramica conventuale importata a Genova nel XVII secolo (recenti rinvenimenti)
- G. Farris, Una scodella di maiolica savonese del XVI secolo
- A. Cameirana, Fornitura di due credenze di maiolica fine da parte dell’Abisolese Antonio Grosso
- F. Grossi, Premesse ad una nuova bibliografia sulla ceramica ligure
- G. Fowst, Ceramisti liguri in Messico nei secoli XVI e XVII
- M. Scarrone, La fabbrica di ceramica Isola durante la gestione di Gio Luigi Bosio (1703-1709)
- G. Buscaglia, La ceramica di Mondovì nei suoi rapporti con quella di Savona
- G.B. Siviero, Ceramica nera veneta e ceramica nera ligure
- G. Pesce, Evoluzione dell’albarello dalla sua comparsa al XVIII secolo
- D. Whitehouse, La Liguria e la ceramica medievale nel Mediterraneo
- G. Berti, L. Tongiorgi, Gruppo di bacini islamici e chiese romaniche pisane
- L. Tongiorgi, G. Berti, Bacini della chiesa di S. Martino in Pisa databili al secolo XIV
- F. Aguzzi, I bacini di S. Teodoro in Pavia
- G. Palumbo, Un nuovo gruppo di ceramiche medievali assisiane. Importante scoperta nel convento di S. Francesco
- H. Blake, Descrizione provvisoria delle ceramiche assisiane e discussione sulla maiolica arcaica
- F. D’angelo, Influenze straniere nella ceramica medievale di Palermo (1290-1425)
- G.G. Musso, Fonti documentarie per il commercio genovese nell’ultimo Medioevo e storia del vasellame; note d’archivio
- R. Urbani, Fonti per il commercio mediterraneo ligure nell’ultimo Medioevo
- i rapporti con l’Africa settentrionale
- T. Mannoni, Ceramiche medievali rinvenute in Liguria: produzioni locali ed importazioni. Saggio di ricerca archeologico-mineralogica