IX Convegno 1976: Ceramica da fuoco ed i contenitori: forme ed usi domestici in Età Preindustriale

21,00

Anno di stampa: 1977

Esaurito

Descrizione

Ceramica da fuoco ed i contenitori: forme ed usi domestici in Età preindustriale

Sommario
  • G. Farris, Prolusione
  • E. Grendi, Economia domestica e ceramica: tra storia ed antropologia
  • G. e H. Bresc, Cucina e tavola a Palermo nel Tre e Quattrocento
  • C. Bossard, F. D’angelo, B. Maccari, La ceramica per la cottura degli alimenti a Brucato (XIV secolo)
  • F. D’Angelo, Ceramica d’uso domestico della Sicilia medievale proveniente dalla Zisa (Palermo XII secolo)
  • O. Mazzucato, La ceramica medievale da fuoco nel Lazio
  • G.B. Siviero, Ceramica medievale veneta di uso domestico
  • G. Berti, L. Tongiorgi, Ceramiche d’uso provenienti dal Castello del Volterraio all’Isola d’Elba
  • R. Francovich, G. Vannini, Gli Orci di Palazzo ‘Coverelli’ a Firenze
  • S. Nepoti Frescura, Cucina e ceramica nei Ricettari dei secoli XIV-XVII
  • A. Cameirana, C. Varaldo, Ceramica da fuoco e contenitori a Savona. Contributo per una classificazione
  • M. Bajalovic, H. Pesic, Lo sviluppo della ceramica decorata nella Serbia medievale
  • D. Ferro, La ceramica caltagironese di uso domestico del XVIII e XIX secolo
  • D. Whitehouse, Alcune ceramiche negli affreschi di San Francesco in Assisi
  • J. Guiral, Le commerce de la céramique a Valence (Espagne) dans la seconde moitié du XVème
  • G. Vindry, Une ceramique mal connue, les graffito français meridionaux tardifs
  • C. Guastella, Ceramiche rinvenute a Catania presso la chiesa di S.M. della Rotonda
  • C. Varaldo, I Bianchino ceramisti savonesi. Note storiche
  • M. Milanese, La ceramica postmedievale di S. Maria di Castello in Genova: contributo alla conoscenza della maiolica ligure dei secoli XVI e XVII
  • F.C. Lister, R.H. Lister, Ligurian Maiolica in Spanish America
  • D. Presotto, Le ceramiche nei verbali delle ispezioni sanitarie di Vado Ligure (1784-1793)
  • L. Lazzarim, Analisi chimico-mineralogiche su ceramiche graffite padovane e veneziane dei secoli XV e XVI, e loro contributo alla soluzione di problemi storico-artistici
  • D. Restagno, Primi risultati di un’indagine sulle antiche fornaci di Albisola. Le fornaci di Albisola Superiore e della frazione Capo tra XVII e XIX secolo
  • D. Presotto, Un esempio di ristrutturazione immobiliare nel ‘500 (materiale e lavoro)
  • E.J. Grube, Islamic pottery and the ceramic arts of the Far East
  • J.C. Poteur, Typologie et evolution des marmites produites en Provence orientale du XVI au XVIIIème siècle
  • A. Gardini, La ceramica medievale di Santa Maria di Castello in Genova (Nota II)
  • S. Meloni, M. Oddone, A. Mazzucotelli, L’analisi per attivazione neutronica applicata alla determinazione di elementi in tracce nelle ceramiche
  • J. Petrucci, J.C. Poteur, La poterie traditionelle de Vallauris. Le tournage des poteries culinaires
  • Documenti per la Storia della Ceramica ligure: E. Biavati, La stoviglieria da fuoco ad Albisola nel primo Novecento
  • A. Cameirana, Inventano di una fabbrica di ‘terraglia nera’ di Albisola
  • C. Varaldo, Inventario della casa e fornace di un ceramista savonese del XVII secolo.

Informazioni aggiuntive

Peso1,03 kg
Dimensioni24 × 17 × 2,3 cm
Numero e serie

IX

Luogo di stampa

Albisola

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

490

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

Lingua

francese, inglese, italiano

Editore