La guerra sul Garda tra Navene e il monte Altissimo 1915-1918

43,00

Autore: Nicola Cappellozza
Anno di stampa: 2018
ISBN: 97888995470240

Disponibile in 3 gg. lavorativi + tempi di spedizione.

eBook

Anteprima in formato pdf

Carta

Descrizione

A  100 anni dalla conclusione della Prima Guerra Mondiale, lungo quello che  fu il fronte italo-austriaco si percepiscono ancora i profondi segni che  il grande conflitto ha lasciato sul territorio e sulla memoria collettiva  delle persone. L’immobilità delle linee contrapposte dei due eserciti  avversari, ha reso possibile la realizzazione di sistemi difensivi  articolati, a volte monumentali, che tutt’oggi, marcano con decisione i  luoghi della guerra: nel terreno, nella toponomastica, negli edifici.  Simili presupposti forniscono l’ideale substrato per sviluppare un lavoro  di archeologia del paesaggio, che, data la ricchezza delle fonti, può  essere spesso associato ad una serrata cronaca degli eventi.
Il  presente volume propone uno studio delle opere difensive edificate dal  Regio Esercito Italiano nel territorio di Malcesine, avvalendosi di fonti  archivistiche, principalmente reperite presso l’Istituto Storico e di  Cultura dell’Arma del Genio e di un repertorio iconografico dell’epoca  (per lo più inedito) relativo ai luoghi oggetto dello studio. L’uso di  strumenti propri alla ricerca archeologica, quali: il posizionamento  topografico delle evidenze, il rilievo e la ricostruzione virtuale di  manufatti, ha offerto un approccio metodologico che garantisce  l’acquisizione e la registrazione scientifica di informazioni inerenti ad  un patrimonio spesso destinato ad un inesorabile  degrado

Informazioni aggiuntive

Peso0,840 kg
Dimensioni29 × 21 × 1 cm
Autore

Numero e serie

61, Documenti di Archeologia

Luogo di stampa

Mantova

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

196

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore e carta fuori testo

Legatura

brossura

Lingua

italiano

ISBN