La necropoli etrusca di San Germano (Gavorrano, GR): il tumulo 9. Dinamiche socio-culturali nel territorio di Vetulonia tra VII e II sec. a.C.

32,00

Autore: Luca Cappuccini
Anno di stampa: 2016
ISBN: 9788878147041
e-ISBN: 9788878147058

Descrizione

Riferibile ad una potente aristocrazia del territorio di Vetulonia, il monumentale tumulo 9 della necropoli di San Germano (Gavorrano, GR) è stato utilizzato per lungo tempo, attraversando varie fasi della storia etrusca fino all’epoca romana. Lo scavo minuzioso e il fortunato stato di conservazione della tomba e di una parte dei corredi hanno permesso di individuare alcune azioni volte al ripristino della tomba, successivamente al suo primo abbandono avvenuto intorno alla metà del V sec. a.C. in concomitanza con la crisi di Vetulonia; cessata la funzione funeraria, il tumulo resterà un punto di riferimento per gli abitanti del luogo e segno tangibile lungo il percorso segnato dalla valle del torrente Sovata. I reperti e i dati acquisiti, come frammenti di un libro, permettono di ricostruire alcuni episodi di un racconto sullo sfondo dei mutamenti storici e sociali che interessarono Vetulonia e il suo territorio durante l’epoca etrusca.

Sommario
  • Ringraziamenti

1. Cenni generali e storia delle ricerche nella necropoli

2. Il tumulo 9: le ricerche, la struttura, i contesti

  • Le Ricerche
  • La struttura
  • I contesti

3. Catalogo dei reperti

  • Abbreviazioni

Ceramica

  • Impasto “buccheroide”
  • Bucchero di importazione
  • Bucchero di produzione locale
  • Ceramica corinzia
  • Ceramica di tradizione greco-orientale
  • Ceramica etrusco-corinzia
  • Balsamari configurati
  • Ceramica attica
  • Anfore da trasporto
  • Ceramica etrusca a figure rosse
  • Ceramica etrusca sovradipinta
  • Ceramica a vernice nera
  • Ceramica a vernice rossa
  • Ceramica acroma
  • Vasi miniaturistici

Metalli

  • Oro
  • Bronzo
  • Ferro
  • Elementi di currus

Alabastro, osso, conchiglia

  • Alabastro
  • Conchiglia
  • Osso

4. Fasi e cronologia

5. Il tumulo 9 di San Germano e l’architettura funeraria a Vetulonia

6. Riflessioni

Appendice

  • I resti osteologici umani
  • Reperti osteologici animali

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso1,05 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 1,2 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

216

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

OpenAccess eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Ti potrebbe interessare…