La ‘prima’ Tarquinia. L’insediamento protostorico sulla Civita e nel territorio circostante

29,00

Autore: Alessandro Mandolesi
Anno di stampa: 1999
ISBN: 9788878141544

Descrizione

La realtà urbana di Tarquinia non nasce affatto, come si era creduto fino a tempi recenti, dall’aggregarsi di più villaggi primitivi, ma dall’evoluzione urbanistica di un preesistente centro abitato unitario (IX-VIII sec. a.C.), ‘protourbano’, cioè analogo alla futura città per estensione, consistenza demografica, ampiezza del territorio controllato, e certamente già sede di un potere politico e di funzioni economiche centralizzate. Tale centro si è andato costituendo nel decimo sec. a.C. con un processo graduale ma assai rapido, frutto di una radicale ristrutturazione del preesistente assetto territoriale dell’agro tarquiniese, che a sua volta era andato prendendo forma nei secc. XVII-XI. Nell’assenza di scavi in estensione adeguatamente editi, l’Autore è riuscito, adottando un metodo di rilevamento dei dati perfettamente adatto allo scopo e gestito molto rigorosamente, a ricostruire questo complesso concatenarsi di processi quasi esclusivamente sulla base delle evidenze dei dati di superficie.

 

NOTE

ALLEGATI

Sommario

Premessa

I. Introduzione al territorio

1.Definizione del contesto tarquiniese e stato delle conoscenze
relative ai tempi ‘prima’ della città
2.Aspetti geografici e geologici

II. L’insediamento protostorico nell’area di Tarquinia antica

1.Introduzione alla Carta Archeologica
2.Carta Archeologica della Civita
3.Ipotesi di lettura dello sviluppo storico-topografico
dell’insediamento protostorico
4.Le necropoli protostoriche relative all’insediamento della Civita

III. Le testimonianze archeologiche di età protostorica presenti nel territorio

IV. Conclusioni: evoluzione storica del popolamento nel territorio tarquiniese tra l’età del Bronzo e la prima età del Ferro

Indice delle località del territorio tarquiniese
Indice delle illustrazioni
Summary
Bibliografia
Tavole fuori testo

Informazioni aggiuntive

Peso0,764 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,3 cm
Autore

Numero e serie

2, Grandi Contesti e Problemi della Protostoria italiana

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

231+III

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano