Descrizione
Il volume contiene l’inventario dei documenti presenti nell’archivio comunale di Impruneta dal 1865 ai giorni nostri e degli archivi aggregati legati agli enti di assistenza e quelli della direzioni didattica del Galluzzo. Precede un breve capitolo introduttivo sull’istituzione comunale e sull’organizzazione e attività dell’archivio.
Premessa
Presentazione
Introduzione
ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO (1865-1968)
I. Deliberazioni del Consiglio comunale, II. Deliberazioni della Giunta municipale, del Commissario prefettizio, del Podestà, III. Indici alfabetici delle deliberazioni, IV. Consulta municipale (1936 – 1942), V. Registri degli atti pubblicati all’albo pretorio, VI. Protocolli per la corrispondenza e indici alfabetici o repertori, VII. Carteggio e atti degli affari comunali (1865 – 1968), VIII. Regolamenti, tariffari e capitolati (1929 – 1971), IX. Contratti, X. Personale, XI. Spedalità, XII. Commissione elettorale comunale, XIII. Liste elettorali (1889 – 1945), XIV. Bilanci preventivi (1866 – 1968), XV. Verbali di chiusura degli esercizi finanziari (1951 – 1968), XVI. Conti consuntivi (1866 – 1968), XVII. Libri mastri (1866 – 1968), XVIII. Giornali dei mandati (1866 – 1968), XIX. Allegati al consuntivo (1865 – 1968), XX. Imposte e tasse comunali, XXI. Commissione comunale per i ricorsi a imposte e tasse (1867 – 1969), XXII. Stati degli utenti pesi e misure (1865 – 1968), XXIII. Esattoria comunale, XXIV. Atti per la formazione delle liste di leva (1866 – 1946), XXV. Liste di leva (1866 – 1969), XXVI. Milizia territoriale e ruoli matricolari, XXVII. Affari militari e sussidi, XXVIII. Danni di guerra, XXIX. Alluvione (1966 – 1976), XXX. Biblioteca comunale (1958 – 1988), XXXI. Registri dell’obbligo scolastico (1949 – 1954), XXXII. Commissione comunale per l’edilizia (1920 – 1976), XXXIII. Ufficio tecnico e lavori pubblici, XXXIV. Ufficio annonario (1920 – 1944), XXXV. Commissione comunale per la disciplina del commercio (1927 – 1944), XXXVI. Disciplina del commercio (1927 – 1977), XXXVII. Disciplina del lavoro, XXXVIII. Comitato comunale contro la disoccupazione (1945 – 1951), XXXIX. Registri degli atti di nascita (1867 – 1968), XL. Registri degli atti di matrimonio (1929 – 1968), XLI. Registri degli atti di morte (1867 – 1968), XLII. Registri degli atti di cittadinanza (1929 – 1968), XLIII. Registri della popolazione, XLIV. Movimento della popolazione, XLV. Censimenti, XLVI. Guardie municipali, XLVII. Registri diversi (1866 – 1975), XLVIII. Registri degli atti notificati (1934 – 1969), XLIX. Prontuari e inventari (1871 – 1958)
UFFICIO LIQUIDATORE DEL SOPPRESSO COMUNE DEL GALLUZZO (1925 – 1935)
I. Protocolli della corrispondenza (1929), II. Atti della divisione patrimoniale dell’ex comune del Galluzzo (1925 – 1931), III. Libri mastri (1929 – 1935)
ARCHIVI AGGREGATI
Repertori per gli atti dei protesti cambiari (1951 – 1965)
Congregazione di Carità, poi Ente comunale di Assistenza (1891 – 1978), I. Deliberazioni (1891 – 1978), II. Componenti la Congregazione di Carità e Deputati di vigilanza (1923 – 1928), III. Sussidiati (1937 – 1942), IV. Protocolli della corrispondenza (1920 – 1978), V. Carteggio ed atti (1891 – 1978), VI. Bilanci preventivi (1920 – 1978), VII. Conti consuntivi (1920 – 1977), VIII. Registri di contabilità (1920 – 1978), IX. Mandati di pagamento (1920 – 1978)
Opera Pia Bartoli (1839 – 1962), I. Gestione del regio Spedale degli Innocenti (1839 – 1933), II. Bilanci preventivi (1936 – 1962), III. Conti consuntivi (1933 – 1962), IV. Registri di contabilità (1934 – 1945)
Pii lasciti Petrucci-Buondelmonti, Bellucci-Mascagni, Ugo Paoli (1925 – 1962), I. Bilanci preventivi (1925 – 1962), II. Conti consuntivi (1925 – 1962), III. Registri di contabilità (1938 – 1960)
Opera Pia Leopoldo Vanni (1930 – 1940), Giudice Conciliatore (1867 – 1996), I. Registri delle udienze (1934 – 1983), II. Registri degli avvisi per le conciliazioni (1866 – 1975), III. Altri registri (1934 – 1976), IV. Protocolli della corrispondenza (1952 – 1996), V. Cause civili (1948 – 1982), VI. Carteggio e atti (1867 – 1963)
Patronato scolastico (1915 – 1977), I. Deliberazioni e ratifiche del Consiglio (1951 – 1976), Deliberazioni del Consiglio (1951 – 1976), Deliberazioni del Consiglio e ratifiche (1967 – 1975), III. Deliberazioni della Giunta esecutiva (1969), IV. Protocolli della corrispondenza (1950 – 1977), V. Carteggio ed atti (1946 – 1979), VI. Personale, VII. Registri degli alunni iscritti al doposcuola (1970 – 1975), VIII. Bilanci preventivi e consuntivi (1915 – 1977), IX. Registri contabili (1947 – 1964), X. Mandati di pagamento (1951 – 1974)
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia (1935 – 1975), I. Protocolli della corrispondenza (1936 – 1971), II. Carteggio e atti (1936 – 1975), III. Registri di contabilità (1935 – 1971), IV. Rendiconti finanziari (1959 – 1975), V. Schedario dei poveri (1949 – 1957), VI. Cartelle ostetrico-ginecologiche (1960 – 1968), VII. Cartelle pediatriche (1965 – 1970)
ARCHIVI DI ALTRI ENTI
Direzione didattica del Galluzzo (1873 – 1943), I. Registri delle iscrizioni (1891 – 1929), II. Registri di classe (1873 – 1874), III. Registri degli scrutini e degli esami (1883 – 1929), IV. Prospetti degli alunni classificati in gruppi (1924 – 1926), V. Giornali delle classi (1942 – 1943), VI. Registri delle assenze e supplenze nelle scuole della Direzione didattica (1924 – 1926), VII. Carteggio e atti (1916 – 1928)
APPARATO
Elenco dei sindaci del comune del Galluzzo e del comune di Impruneta; Elenco dei segretari comunali del comune del Galluzzo e del comune di Impruneta; Indice dei nomi di persona; Indice degli enti, associazioni, imprese, cooperative; Indice dei toponimi, microtoponimi e termini geografici; Indice analitico; Riferimenti bibliografici