Le banche dati archeologiche. Articolazione e formalizzazione delle conoscenze

29,00

Autore: Alessandra Caravale
Anno di stampa: 2022
ISBN: 9788892852266
e-ISBN: 9788892852273

volume a stampa disponibile da settembre

Descrizione

Il secondo volume della serie “30 anni di informatica archeologica”, pubblicato nella collana Futuro Anteriore, è dedicato alle banche dati per l’archeologia: sistemi di archiviazione ampiamente utilizzati in ambito archeologico fin dalla fine degli anni Sessanta del Novecento come efficace mezzo per gestire le consistenti quantità di dati con cui lo studioso si doveva confrontare nei diversi settori della ricerca sull’antico. La loro applicazione ha dunque percorso, caratterizzandola, tutta la storia dell’informatica archeologica. Il tema ben si adatta alle pagine di questa collana, che è nata con il proposito di proiettare nel futuro, attraverso una trasposizione temporale, le esperienze passate in funzione epistemica e con valore retrospettivo.

Sommario
Premessa, di Paola Moscati
Introduzione
1. Le banche dati incontrano la ceramica
1.1 Gli studi di P.E. Arias sulla ceramica attica e le iniziative pisane
1.2 Il Beazley Project
1.3 I grandi corpora
1.4 Altri progetti degli anni Ottanta e Novanta
1.5 Anfore e informatizzazione dei dati
1.6 Le prospettive di oggi: Intelligenza Artificiale e infrastrutture di ricerca
2. Le banche dati nei trent’anni di «Archeologia e Calcolatori»
2.1 Analisi dei dati
2.2 Gli studi francesi
2.3 La sfida nella rete
2.4 I progetti ISPC-CNR
2.5 Drupal per i bronzi del Museo Faina, di Salvatore Fiorino
3. Le banche dati per la catalogazione del patrimonio archeologico
3.1 Catalogo e musei negli Stati Uniti: l’esperienza di Robert G. Chenhall
3.2 Catalogo e patrimonio culturale: le esperienze di Francia e Inghilterra
3.3 Il catalogo dei beni culturali in Italia
4. Bibliografia

 

Informazioni aggiuntive

Peso0,280 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,1 cm
Numero e serie

6, Futuro Anteriore

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

138

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Autore

Lingua

italiano

carta / ebook

carta, ebook Google Play, ebook Torrossa

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.