Le Urne dei Forti. Storie di vita e di morte in una comunità dell’Età del Bronzo

9,50

Autore: Andrea Cardarelli (a cura di), Cristiana Zanasi (a cura di)
Anno di stampa: 2014
ISBN: 9788878146235

Descrizione

Guida della mostra “Le Urne dei Forti” che sarà aperta dal 14 dicembre 2014 al 7 giugno 2015 presso il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena (Palazzo dei Musei).

Il volume costituisce la guida di una mostra dedicata prevalentemente alla necropoli a cremazione della Terramara di Casinalbo (Modena), ma comprendente anche altri importanti contesti funerari e rituali dell’età del Bronzo dell’ Italia settentrionale (Olmo di Nogara, Montata, S. Eurosia, area cultuale di Monte S. Giulia e deposito votivo di Pila del Brancon). Il volume ha un intento soprattutto divulgativo e pertanto i testi risultano brevi e chiari e sono sostanzialmente costituiti dai pannelli della mostra integrati e arricchiti da numerose foto a colori, disegni ricostruttivi, planimetrie. La guida segue l’ordine delle sezioni della esposizione e approfondisce in particolare i temi della ricerca archeologica applicati ad una necropoli ad incinerazione, il rapporto con l’abitato, le analisi dei resti umani, le forme della ritualità funeraria e della sua rilevanza sociale, il confronto con altre evidenze cultuali dell’età del Bronzo media e recente dell’Italia settentrionale.

Sommario
  • “A egregie cose …”
  • L’estremo congedo
  • L’ultima dimora
  • Le urne dei forti: dall’identità infranta alla restituzione della memoria
  • Di quella pira…
  • La fiamma distruttrice e il fuoco rigeneratore
  • Storie di ceneri, imperatori, diamanti e fuochi d’artificio

Bibliografia orientativa

Informazioni aggiuntive

Peso0,512 kg
Dimensioni28 × 22 × 0,8 cm
Luogo di stampa

Firenze

Tipologia

Libro

Pagine

104

Illustrazioni

illustrazioni a colori

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano

Autore

,

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play