Descrizione
Con testi di María Álvarez Fernández, Marina Babboni, Simone Bezzini, Federico Cantini, Angelo Cappelli, Marie-Ange Causarano, Alessandra Cavallini, Paola d’Orsi, Pedro de Manuel, Maurizio Di Stefano, Silvano Focardi, Rosa Anna Genovese, Alberto Malvolti, Antoinette Mayol, Italo Moretti, Alessandro Pinciani, don Domenico Poeta, Massimo Tedeschi, Carlo Tronti, Marco Valenti, Andrea Vanni Desideri, Fabrizio Vanni.
Nel volume sono pubblicati gli atti del convegno internazionale “Le vie della cultura” che ha avuto come tema la rflessione sul potenziale storico-archeologico, sociologico e turistico della via Francigena e delle vie di pellegrinaggio (o vie romee) nel loro complesso. A interventi prettamente storici (I. Moretti, M. Alvarez Fernandez, D. Poeta) e archeologici, come le ricerche svolte su insediamenti collegati alla Francigena (F. Cantini, A. Malvolti-A. Vanni Desideri e M.A. Causarano-M. Valenti) si affiancano contributi sugli interventi di conservazione, manutenzione e valorizzazione degli itinerari di pellegrinaggio come strumento di attrazione turistico-culturale promossi in Italia dalla provincia di Siena (C. Tronti e P d’Orsi) e in Francia (A. Mayol) e Spagna (P. de Manuel) per il cammino di Santiago; gli interventi di M. Di Stefano, R.A. Genovese e M. Tedeschi hanno come tema la promozione degli itinerari culturali a livello di comunità europea.
Atti del Convegno Internazionale (Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009)
Sommario
- Il programma di valorizzazione dei percorsi della via Francigena in provincia di Siena, di Simone Bezzini, Alessandro Pinciani
- Premesse, di Angelo Cappelli, Silvano Focardi
- La via Francigena: un percorso di uomini, di cultura, di memoria, di Italo Moretti
- Les Chemins de Saint-Jacques de Compostelle en France inscrits sur la Liste du patrimoine mondial par l’Unesco en 1998, di Antoinette Mayol
- El Camino de Santiago, autenticidad e integridad, di Pedro de Manuel
- Le rotte Culturali, di Maurizio Di Stefano
- Conservazione e valorizzazione degli Itinerari Culturali, di Rosa Anna Genovese
- Da Roma a Santiago di Compostela. Il locus sancti Iacobi e il pellegrinaggio a San Salvador di Oviedo nel Medioevo, di María Álvarez Fernández
- La via Francigena, Grande Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Un progetto di sviluppo dei territori dell’Italia e dell’Europa “minore”, di Massimo Tedeschi
- La via Francigena in provincia di Siena, di Paola d’Orsi
- Progetto Vie Romee nell’antico contado fiorentino, sistema di vie storiche di pellegrinaggio a supporto della via Francigena, Alessandra Cavallini
- Il pellegrinaggio, di don Domenico Poeta
- Archeologia lungo la via Francigena: preistoria e storia della submansio di S. Genesio, di Federico Cantini
- La via Francigena e il passo d’Arno. Fonti storiche e archeologiche, di Alberto Malvolti, Andrea Vanni Desideri
- La fondazione di Poggiobonizio sulla via Francigena: evidenze materiali e struttura urbanistica, di Marco Valenti, Marie-Ange Causarano
- Il progetto ‘Sistema dei castelli e delle fortificazioni in terra di Siena’: viaggio nei paesaggi medievali della provincia di Siena, di Carlo Tronti
- Cammina cammina. Da Fidenza a Lucca lungo la via Francigena, di Marina Babboni
- Psicoanalisi della via Francigena. Una provocazione (spero) costruttiva, di Fabrizio Vanni
eBook
Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play
Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Il programma di valorizzazione dei percorsi della via Francigena in provincia di Siena.; Bezzini, Simone|Pinciani, Alessandro; DOI: 10.1400/183781Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Premesse.; Cappelli, Angelo|Focardi, Silvano; DOI: 10.1400/183789Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; La via Francigena: un percorso di uomini, di cultura, di memoria.; Moretti, Italo; DOI: 10.1400/183790Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Les Chemins de Saint-Jacques de Compostelle en France inscrits sur la Liste du patrimoine mondial par l’Unesco en 1998.; Mayol, Antoinette; DOI: 10.1400/183792Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; El Camino de Santiago, autenticidad e integridad.; de Manuel, Pedro; DOI: 10.1400/183793Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Le rotte Culturali.; Di Stefano, Maurizio; DOI: 10.1400/183794Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Conservazione e valorizzazione degli Itinerari Culturali.; Genovese, Rosa Anna; DOI: 10.1400/183796Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Da Roma a Santiago di Compostela: il locus sancti Iacobi e il pellegrinaggio a San Salvador di Oviedo nel Medioevo.; Álvarez Fernández, María; DOI: 10.1400/183798Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; La via Francigena, Grande Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa: un progetto di sviluppo dei territori dell’Italia e dell’Europa minore.; Tedeschi, Massimo; DOI: 10.1400/183800Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; La via Francigena in provincia di Siena.; D’Orsi, Paola; DOI: 10.1400/183802Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Progetto Vie Romee nell’antico contado fiorentino, sistema di vie storiche di pellegrinaggio a supporto della via Francigena.; Cavallini, Alessandra; DOI: 10.1400/183804Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Il pellegrinaggio.; Poeta, Domenico; DOI: 10.1400/183806Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Archeologia lungo la via Francigena: preistoria e storia della submansio di S Genesio.; Cantini, Federico; DOI: 10.1400/183807Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; La via Francigena e il passo d’Arno: fonti storiche e archeologiche.; Desideri, Andrea Vanni|Malvolti, Alberto; DOI: 10.1400/183810Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; La fondazione di Poggiobonizio sulla via Francigena: evidenze materiali e struttura urbanistica.; Causarano, Marie-Ange|Valenti, Marco; DOI: 10.1400/183811Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Il progetto Sistema dei castelli e delle fortificazioni in terra di Siena: viaggio nei paesaggi medievali della provincia di Siena.; Tronti, Carlo; DOI: 10.1400/183813Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Cammina cammina: da Fidenza a Lucca lungo la via Francigena.; Babboni, Marina; DOI: 10.1400/183814Le vie della cultura: il ruolo delle province europee nella valorizzazione dei percorsi storici di pellegrinaggio: atti del convegno internazionale, Siena, Palazzo del Governo, 26-27 marzo 2009.; 9788878145139; Psicoanalisi della via Francigena: una provocazione (spero) costruttiva.; Vanni, Fabrizio; DOI: 10.1400/183815